1221 utenti


Libri.itSENZALIMITILUPOPILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27764

Carlos Adarmes, fagot con sabor a Venezuela

El fagotista venezolano Carlos Adarmes se ha convertido en pocos años en una estrella de este instrumento, habiendo sabido compaginar música clásica con la venezolana. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

Musa Tv n. 20 dell’ 11 maggio 2022

‘Allo Specchio’: 3 giornate di incontri e performance a Palazzo Merulana a Roma

Regista arrestato per aver postato una foto sui social

La Spagna e il progetto Euroquad. Tra crisi e guerra in Ucraina

Come incide la guerra in Ucraina sulla Spagna, tra gas e rapporti con Germania, Francia e Italia. Il progetto Euroquad e la geopolitica della Spagna. In collegamento Fabrizio Maronta e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

Una historia del antisemitismo (3/4)

La Revolución Francesa fue para los judíos europeos la esperanza del final de la discriminación. Pero pronto los movimientos políticos y las corrientes pseudocientíficas dieron lugar a nuevas formas de antisemitismo.
En el siglo XIX surgen nuevas formas de odio contra las personas de fe judía por motivos políticos y raciales. Para denominar este fenómeno se acuño un nuevo término: antisemitismo. Un tipo de crítica a la expansión del capitalismo en la era industrial, que tendía a la personalización y a negar la complejidad de las relaciones económicas, ... continua

Alexa Soto: Diversity in the digital space - Digitalizadas 2022

En esta entrevista la Activista de La Rebelión del Cuerpo, Nerea de Ugarte entrevista a la Empresaria y Figura Pública, Alexa Soto. Donde discuten la participación de las diversidades en el espacio público.

Visita: congresofuturo.cl

Daily Show for August 23 2022 Democracy Now

Le frontiere tecnologiche dell'olfatto - Emanuela Maggioni

I nostri sensi sono ancora relativamente poco studiati e utilizzati nell’interazione con la tecnologia. E uno in particolare riceve meno attenzione, l’olfatto. La sfida di questo incontro è scoprire e ritrovare un senso spesso sottovalutato ma che negli ultimi 18 mesi si è rivelato quanto mai cruciale e al centro dell’attenzione. Come? Con un’esperienza, supportata dalla ricercatrice Emanuela Maggioni con la sua tecnologia che trasforma i partecipanti in alberi di una foresta tropicale.
Con Emanuela Maggioni, ricercatrice e co-fondatrice e CEO di OWidgets ... continua

Visita: www.focus.it

L'ex imprenditore che si è costruito una casa-caverna

Cosa spinge un imprenditore di successo a cambiare vita completamente? Nel cuore della foresta di Wyre, in Inghilterra, è stata riscoperta una enorme roccia di oltre 150 milioni di anni. Al suo interno, in una grotta, si sono susseguiti molti abitanti fino al 1962 quando fu dimenticata. Un uomo di origini italiane decide di abbandonare la sua carriera da imprenditore di successo per acquistare la caverna e, armato di piccozza e martello pneumatico, decide di rimetterla in vita.

Pierluigi De Bastiani - La malattia di Alzheimer, lo stato delle cose, conoscenze e speranze

Le persone con una demenza in Italia sono circa 1.400.000 , tre volte di più quelle coinvolte nell’assistenza. Il 60% dei malati è colpito da quello che definiamo: “Alzheimer”. Dal 2000 al giugno del 2021 più di 150 farmaci dedicati non hanno completato la sperimentazione mentre le terapie attuali si sono dimostrate largamente inefficaci. Negli ultimi 40 anni l’incidenza della malattia è diminuita di una percentuale fino al 40%, ma il numero dei malati è però destinato a raddoppiare nei prossimi 20 anni. In quest’ottica vedremo il concetto cruciale di ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it