189 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!AMORE E PSICHEI MINIMINIMUSPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.096 filmati visualizzati 117.636.370 volte

57272 ore

Sostieni EMERGENCY

Michele Feo su Sebastiano Timpanaro e Riccardo Bruscagli su Walter Binni

Venerdì 21 marzo 2025, ore 15.00 per il ciclo CRITICI E FILOLOGI Michele Feo (Accademia “La Colombaria” – Università di Firenze), interviene su Sebastiano Timpanaro (1923-2000). (recupero della lezione del 14 marzo 2025) Riccardo Bruscagli (Accademia “La Colombaria” – Università di Firenze), interviene su Walter Binni (1913-1997) Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Milei se come a Macri en Argentina

En el programa de hoy, 20/5/2025, Pablo Iglesias, Inna Afinogenova y Manu Levin analizan los últimos resultados electorales en Argentina, la victoria del partido de Milei y la gran derrota de la candidata Macrista, Silvia Lospennato. Con la participación de Marco Teruggi, Periodista Argentino.

Visita: x.com

Ilaria Porciani - Tavolate in piazza

Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Partiremo da una delle ultime feste di antico regime a Bologna, caratterizzata dal lancio di cibo (e acqua bollente) sul popolo che guardava i signori banchettare, per soffermarci sul radicale cambiamento di scena con la Rivoluzione francese e le Repubbliche giacobine. Se i banchetti elettorali furono al centro della politica in Francia, i momenti più intensamente popolari e democratici furono caratterizzati da tavolate patriottiche, sempre a base di piatti locali, e ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Si vis pacem. La filosofia per una pace possibile

Torino - Aula Magna Cavallerizza Reale
28 Marzo 2025 - ore 10:00
Partecipanti: Tommaso Greco, introduce Roberta Carbone.
In collaborazione con Centro Einstein di Studi Internazionali e con Fondazione Salvemini.
“Para pacem” o “para bellum”? La pace è una semplice tregua, un intermezzo tra due conflitti e, al più, il risultato di uno stallo prodotto dall’antagonismo di diverse posizioni di forza, oppure è la condizione normale ed essenziale della convivenza tra le persone, interrotta da esecrabili, quanto frequenti, eventi violenti? È davvero ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

An extraordinary person - Corto di Monia Chokri

Sarah ha trent’anni, è bella, intelligente e ha tutte le carte in regola per avere successo. Ma l’ansia e la paura di non essere all’altezza la bloccano... Molto apprezzato nei festival, questo è il debutto alla regia di Monia Chokri, rivelatasi come attrice in Les amours imaginaires di Xavier Dolan, che ha firmato anche il montaggio del film.

Visita: www.arte.tv

Charla poética cultural con Blanca Droguett y Alejandro Anabalón

Abel Pérez Rojas y Carlos Gray conversan con los escritores chilenos Blanca Droguett y Alejandro Anabalón. Entrevista de Raúl Estrada a Hugo R. Samudio.

Visita: www.sabersinfin.com

Storia di una bugia

Aprile 1943: soldati tedeschi della Wehrmacht scoprono all'interno di una foresta situata a circa venti chilometri da Smolensk un'enorme fossa comune. All'interno, circa tremila cadaveri di uomini giustiziati con un colpo alla nuca, tutti accomunati dall'indossare l'uniforme regolare di ufficiale dell'esercito polacco. Il massacro di Katyn irrompe nello scenario della Seconda Guerra Mondiale come prova di atrocità sovietica, salvo venire riscritto a conflitto finito come ulteriore esempio della barbarie nazista. Soltanto col tempo e con la paziente ricerca condotta ... continua

Daily Show for May 21, 2025 Democracy Now!

As a Republican-sponsored budget bill advances through Congress, we hear from Bishop William Barber about how the bill hurts low-income people. “It is about death-dealing and destruction to the poor and the elderly and the youth of our country,” says Barber, citing the bill’s cuts to essential social services like Medicaid and paralleling those cuts to the government’s funding of defense and deportation initiatives. “We have to start talking about this budget as a form of social and political murder.” Barber has been arrested with other faith leaders twice ... continua

Visita: www.democracynow.org

Il prezzo da pagare (pt.4) - La tratta: violenza di ieri, violenza di oggi

LA TRATTA: VIOLENZA DI IERI, VIOLENZA DI OGGI
Le donne che si prostituiscono oggi sono in una percentuale consistente donne migranti, per lo meno in Italia e nei Paesi occidentali. Anche in passato il mercato della prostituzione è stato spesso popolato da donne straniere, ma i movimenti erano diversi da quelli che conosciamo oggi. Ciò che le accomuna è la violenza spesso subita a causa della loro condizione di subalternità. Ne abbiamo parlato con Laura Schettini, ricercatrice presso L’Università di Napoli, e con Massimo Kunle D’Accordi giurista e ... continua

Come e perché l’Ue cerca di sabotare i negoziati tra Russia e Ucraina dal 2022 ad oggi

'Cómo pudieron', un poema de Nasser Rabah. Traductor: David Wapner

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Así de avanzados están los ejércitos de América Latina

¿Cuál es el Ejército más poderoso de América Latina? ¿Cómo se defendería Panamá ante una invasión de EU? ¿Será posible una alianza militar latina al estilo de la OTAN? En #DWCómoTeAfecta te contamos qué tan fuertes son los ejércitos latinoamericanos, qué presupuesto manejan, qué funciones cumplen hoy y cómo llegaron a ocupar ese lugar. Con datos, expertos y contexto histórico, echamos una mirada al rol actual del poder militar en América Latina y al impacto que tiene -aunque no siempre lo veamos- en la vida cotidiana de sus ciudadanos.

Mauro Zampolini - Intelligenza artificiale e cervello umano, differenze e similitudini

L'intelligenza artificiale e il cervello umano rappresentano due paradigmi di elaborazione dell'informazione profondamente diversi ma con sorprendenti analogie, mentre i sistemi neurali artificiali si basano su architetture computazionali ispirate al cervello biologico. Esploreremo le differenze fondamentali nell'elaborazione dell'informazione, nel consumo energetico e nella plasticità, evidenziando come lo studio comparativo possa migliorare sia lo sviluppo dell'IA che la comprensione della mente umana.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Prima e dopo il big bang

Un viaggio attraverso l’evoluzione dell’universo, che si spinge ai limiti attuali delle possibilità di conoscenza umana, snodandosi tra relatività generale e costante cosmologica. Conversano Gian Francesco Giudice e Fabio Pagan Incontro realizzato con il sostegno della BCC - Banca di Credito Cooperativo Venezia Giulia

La invención de la escritura (II): imágenes y poder en Mesoamérica

Las escrituras mesoamericanas, de gran diversidad lingüística y función política, destacan por su carácter visual con iconos y glifos. En la segunda conferencia del ciclo sobre la invención de la escritura, el catedrático Andrés Ciudad Ruiz explora sus usos aritméticos y astrológicos, desde la escritura ístmica hasta la maya, la única descifrada y con mayor continuidad, evidenciadas en hallazgos y códices antiguos. #mesoamerica #escritura #fundacionmarch #lamarch

Visita: www.march.es

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Il puzzle che si va componendo

Mi chiedo seriamente se dopo l'attacco Usa ai presunti siti di sviluppo del nucleare in terra iraniana il mondo si senta più sicuro o più minacciato. Non è domanda retorica perché mi spoglio di ogni pregiudizio ideologico e da ogni considerazione preconcetta su guerra e dintorni. Mi chiedo semplicemente se serve davvero. Credo che l'armamento nucleare sia senza ombra di dubbio una minaccia ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media