Arcoiris TV
Fondazione Logos
343 utenti


Libri.itSENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!NELLL’ESPOSIZIONE CREATIVAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.273 filmati visualizzati 124.366.871 volte

60235 ore

Sostieni EMERGENCY

Daily Show for September 23, 2025 Democracy Now!

Egypt’s best-known political prisoner, Alaa Abd El-Fattah, was granted a presidential pardon on Monday and has reunited with his family after spending most of the last 12 years in prison. The writer and political dissident was a leading voice in the 2011 Arab Spring protests that toppled the Mubarak dictatorship, and he has been repeatedly targeted by the current authoritarian government of President Abdel Fattah el-Sisi. Most recently, he was sentenced to five years in prison for a Facebook post. That sentence ended last September, but authorities refused to ... continua

Visita: www.democracynow.org

En la cama: L'intimità di una notte tra due sconosciuti

Diretto con sensibilità da Matías Bize e scritto da Julio Rojas, "En la cama" (2005) è un'opera cinematografica intensa e minimalista che esplora la vulnerabilità e l'intimità che possono nascere tra due perfetti sconosciuti. L'intero film si svolge nell'arco di una singola notte, confinato tra le quattro mura di una stanza di motel a Santiago del Cile.
La premessa è semplice: Bruno (Gonzalo Valenzuela) e Daniela (Blanca Lewin) si incontrano a una festa e decidono di concludere la serata insieme. Quella che inizia come un'avventura puramente fisica e passionale ... continua

China - La brecha entre ricos y pobres - El corazón de la desigualdad en China

Descrita por primera vez por el geógrafo Hu Huanyong en 1935, la "Línea Hu" representa la cruda realidad de China: desde una distribución desequilibrada de la población hasta la enorme brecha entre ricos y pobres. A continuación investigaremos el río Yangtsé, que atraviesa 11 provincias chinas. A lo largo de esta ruta de este a oeste, ¿qué piensan los chinos sobre el desarrollo sostenible?

Visita: www.moconomy.tv

Com’è stato essere l’ingegnere che costruì il cavallo di Troia

Credi di conoscere la leggenda — ma non è come pensi.
Questa non è solo una storia di guerra. È una storia di vergogna, sopravvivenza, inganno e ingegno.
Il Cavallo di Troia non era solo un trucco. Era architettura. Era teatro. Era vendetta, scolpita nel legno.
In Questo Episodio Vedrai: •  “Il Carpentiere Del Campo” — un uomo dimenticato che ha plasmato il destino
• “Il Piano Viene Svelato” e “Legno e Logica” — quando la guerra incontra l’ingegneria
• “Dallo Scherno al Genio” — l’ascesa di Ulisse
• “Dentro La ... continua

El principal arcángel y cómo conectarte con él

Lilli Gruber e Stefano Dambrouso, 29 aprile 2005, Conselve

Associazione Culturale Cuore di Carta presenta "Incontri con l'autore 2005" Lilli Gruber e Stefano Dambrouso presentano: "Milano-Bagdad-parliamo di ..." Conselve, 29 aprile 2005

Visita: www.fieradelleparole.it

El artista español Alberto Reguera inaugura en París la exposición ‘De vuelta de Chile’

El artista español Alberto Reguera inaugura el próximo 23 de septiembre la exposición ‘De vuelta de Chile’ en la Galerie Olivier Nouvellet en la que muestra una serie de pinturas inspiradas por su reciente viaje a la región de los lagos del sur de Chile. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

El coste de vivir en sociedad

Finocchiaro, Pollicino, Verdone, Violante - Intelligenza artificiale e democrazia

L'incontro si è svolto lunedì 7 ottobre nell'edizione 2024 del Festival del Presente - Dialoghi di Pandora Rivista, dal titolo "Intelligenza. Umana, artificiale, globale", a partire dal libro di Oreste Pollicino e Piero Dunn “Intelligenza artificiale e democrazia. Opportunità e rischi di disinformazione e discriminazione” , Bocconi University Press.

Visita: www.pandorarivista.it

1328 - La rivoluzione di Avignone, le lotte sanguinose per cacciare il Papa

Suma fuerza el reconocimiento de un estado palestino, un tema clave en la asamblea general de la ONU

¿Por qué Benjamín Netanyahu rechaza el reconocimiento del Estado palestino hecho por Reino Unido, Canadá y Australia?
El reconocimiento de Palestina cobra fuerza entre la comunidad internacional, en respuesta al genocidio en curso contra la población de Gaza, y el avance de la ocupación en Cisjordania.
En vísperas de la reunión de la Asamblea General de las Naciones Unidas, una decena de países han expresado su voluntad de reconocer a Palestina como Estado. En un escenario internacional de creciente rechazo al genocidio en Gaza, este domingo los gobiernos ... continua

Visita: www.hispantv.com

Cuba: el verdadero objetivo de Marco Rubio

En el episodio de hoy, 22/09/2025, Inna Afinogenova, Marco Teruggi y Estefanía Veloz analizan el objetivo final del secretario del Departamento de Estado de Trump, de origen cubano y nacido en Miami, Marco Rubio sobre Cuba. Con la participación de Olga González Martín, investigadora y profesora del Centro de Estudios Hemisféricos y sobre Estados Unidos de la Universidad de La Habana.

Visita: x.com

Giorgia Meloni e il genocidio a Gaza. Ecco perché ci attacca! Con Alessandro Orsini

¿Por qué octubre 2023 cambió todo en la economía?

Videos de economía y actualidad

Visita: twitter.com

La nascita di Alessandro Magno: L’uomo che cambiò il volto del mondo - Ep 2 saga di Alessandro Magno

Nella calda notte del 356 a.C., a Pella, nasceva Alessandro circondato da presagi divini: sogni di Olimpiade toccata da Zeus, serpenti sacri, vittorie militari e olimpiche di Filippo, e persino l’incendio del tempio di Artemide a Efeso, interpretato come segno dell’assenza della dea per assistere alla nascita del futuro conquistatore. Le profezie annunciavano un destino grandioso, ma presto Alessandro avrebbe affrontato le dure intrighi della corte macedone, dove solo coraggio e astuzia potevano trasformare i presagi in gloria.

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Dio è dalla nostra parte

Lasciate che vi porga almeno una scheggia delle riflessioni che Alessandro Robecchi ci ha offerto ieri dalle pagine del Fatto quotidiano a proposito dei fanatismi religiosi purtroppo molto diffusi e molto trasversali.
Questa faccenda che "Dio è dalla nostra parte" è vecchia come il mondo ed è resa un po' ridicola dal fatto che lo dicono in molti, ognuno con un Dio diverso, da diverse ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media