Abel Pérez Rojas coordina una mesa de diálogo en la que se aborda la inspiración poética de Marguerite Yourcenar, escritora francesa nacionalizada estadounidense.
Somos Chile País de Poetas y hoy día en nuestro programa de entrevistas, DeletreArte, presentamos a un escritor chileno, periodista, narrador, ganador de varios premios y concursos nacionales e internacionales...conversamos con Marcelo Simonetti, quien nos compartió parte de su interesante obra. El nos dijo" El escribir la primera novela para niños me permitió, a los 40 y tantos, volver a ser el niño que fui. Recuperar la mirada de la infancia."
Una cittadina dell'Oklahoma è dominata dalla corruzione, ma lo sceriffo non si dà abbastanza da fare per combatterla; per la sua inettitudine, viene destituito e gli subentra Dan Fraser, un giovane che subito ispira fiducia. Judy Canova, nipote di una famosa sceriffa, gli chiede aiuto per una truffa subita nel suo emporio. Fraser le promette di nominarla vicesceriffo se riesce a catturare uno dei malfattori, che recentemente hanno anche svaligiato una banca. Judy consegna allo sceriffo il malvivente, ma i suoi compagni, che tramavano per far assegnare il posto di ... continua
Muchos creen que la dolarización es la solución mágica para rescatar economías en crisis. Pero, ¿realmente garantiza estabilidad y crecimiento?
En este video, analizamos los efectos de dolarizar un país, sus ventajas y los riesgos ocultos.
Hablamos de casos como Ecuador, El Salvador y Argentina, y explicamos por qué recibir dólares no siempre significa más poder adquisitivo.
En la entrevista con Sergio de Régules, físico y divulgador de la ciencia, se explora su trayectoria desde la infancia hasta su consolidación como un referente en la divulgación científica. Sergio comparte cómo su pasión por la ciencia comenzó a los siete años, cuando su madre le inculcó el hábito de la lectura, y cómo eventos como la observación del cometa Kohoutek alimentaron su curiosidad por el universo. A lo largo de la conversación, Sergio destaca la importancia de la divulgación científica como un puente entre el conocimiento técnico y el ... continua
Miyamoto Musashi (1584–1645) ebbe un percorso straordinario, dall’infanzia difficile nella provincia di Harima fino a diventare un leggendario samurai. Orfano in giovane età, mostrò un incredibile talento nelle arti marziali, vincendo il suo primo duello a soli 13 anni. Dopo la tumultuosa Battaglia di Sekigahara (1600), divenne un ronin e conquistò fama invincibile in oltre 60 duelli, creando l’impressionante stile a due spade, Niten Ichi-ryū. Negli ultimi anni della sua vita, si ritirò nella caverna di Reigandō, dove scrisse l’affascinante Libro dei ... continua
Lancillotto arriva alla fortezza di Sir Tarquin e lo sfida a duello per liberare i cavalieri prigionieri. In una battaglia epica, Lancillotto sconfigge Tarquin, che sceglie la morte piuttosto che arrendersi. Con i rinforzi, assalta il castello e libera i prigionieri, tra cui i suoi parenti. Tornato a Camelot da eroe, viene celebrato, mentre la Regina Ginevra lotta contro il suo crescente amore proibito per lui.
Arte: Marcus Aquino
Colore: Rod Fernandes
Come si è trasformata, negli Stati Uniti, la frugale Repubblica dei padri fondatori in un governo dei ricchi per i ricchi? In tre episodi, questa serie di documentari ripercorre le principali tappe del capitalismo americano.
Storia di un puma,
L’ombra dello squalo,
Gli ultimi rinoceronti,
Incontro con Jane Goodall,
Cani in Val d’Aosta,
Cani antidroga,
Le stagioni della vipera
Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com
NULLA ACCADDE SENZA TESEO E PERSEO
Le avventure degli eroi civilizzatori che segnarono l’inizio della grande civiltà greca: dalle nascite misteriose, all’uccisione dei mostri alle fondazioni dei regni storici di Atene e Micene. La nascita della società urbana come vittoria sul caos e sui mostri che dominavano la terra per conto degli déi.
La dipendenza da farmaci colpisce più persone di quanto non faccia l'alcolismo: in Germania se ne contano a 1,8 milioni. Questa patologia, che si sviluppa surrettiziamente e si arresta solo dopo pesanti sforzi, viene spesso identificata con ritardo. Come si può uscire da questo circolo vizioso?
di Marzio Pescia e Damiano Dignola
Avanti tutta con le energie verdi: idroelettrico, solare, eolico, geotermico. La strada verso la Svizzera energetica del futuro sembrava già tracciata. E invece, colpo di scena. Il Consiglio federale rimette sul tavolo anche l’opzione dell’energia atomica, utile, dice il governo, come assicurazione nel caso in cui lo sviluppo delle energie rinnovabili non fosse sufficientemente rapido. Perché questi dubbi? Corriamo davvero il rischio di non disporre di sufficiente elettricità? La sfida energetica è complessa e tutt’altro ... continua
PROPOSTE AI GENOVESI E AI RESIDENTI Da almeno due anni, mi sento dire: bisogna fare qualcosa, non possiamo limitarci a firmare piattaforme che hanno sostituito le presenze fisiche. Mettere una firma on line, magari in pantofole e in pigiama, è diventato uno sport da salotto di ... continua