120 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEL’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!CUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.115 filmati visualizzati 117.679.754 volte

57300 ore

Sostieni EMERGENCY

Big Bang! Un Viaggio nell'Evoluzione - I Fossili Viventi

L'evoluzione spiegata ai bambini! Federico Taddia e l'evoluzionista Telmo Pievani ci parlano degli animali più antichi del mondo come i coccodrilli, i celacanti, i limuli e altri animali comunemente definiti "fossili viventi"

¿Por qué un espejo cambia izquierda por derecha pero no arriba por abajo?

Cuestión de reflejos.

(E)Leggere la scienza - Piccoli geni

Nella seconda puntata di (E)Leggere la scienza vi portiamo in viaggio nel microcosmo, esplorando la straordinaria biodiversità microbica di batteri, lieviti e muffe dai nomi bizzarri, come ad esempio: Epulopiscium fishelsoni, Methanobrevibacter ruminantium e Thricophyton mentagrophyyes.
Il nostro Nicola Quadri intervista il biotecnologo Stefano Bertacchi, autore di “Piccoli Geni”, un libro dedicato ai microrganismi a 360°: dal fondo dell’oceano alle nuvole, dall’Antartide alla macchina del caffè, i microrganismi colonizzano habitat e danno un ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

¿Dividió Platón el mundo en dos?: cap 4 (Sócrates y Platón)

Homero no sólo era un poeta. Era la Enciclopedia tribal del mundo griego, en él se condensaban las líneas maestras de la legislación y del sistema educativo. Ahora podemos entender mejor por qué Sócrates y Platón veían ahí graves peligros para la república. Y también podemos comprender la importancia que le dan a los agujeros de las flautas. ¿Quiénes son, en realidad, Aquiles o Ulises cuando sus hazañas se cuentan sin el acompañamiento de las flautas, los ritmos y el verso? Ahora empezamos a entender lo que podríamos llamar el “cortocircuito ... continua

Titano, i suoi mari e la vita come non la conosciamo

Ci sono pochissimi posti, nel sistema solare, dove esiste una piccola possibilità che esistano forme di vita – e parliamo comunque di organismi microscopici. Marte, le lune ghiacciate di Giove e Saturno, forse Venere. Ma c’è un luogo che per certi versi somiglia alla Terra più di ogni altro: ha una superficie solida, un’atmosfera, e laghi e fiumi che scorrono sulla superficie. Non è un pianeta: è una luna, si chiama Titano. Proviamo a vederla più da vicino.

Visita: www.amedeobalbi.it

Test de identidad personal vital: ¿En que consiste para ti existir?

¿Qué supone estar vivo para ti? Con este juego filosófico de preguntas y respuestas podrás: - Saber en qué grupo de identidad vital encajas. - En qué se diferencia de otros grupos de identidad. - Qué porcentaje de gente contesta como tú. No creas que es una pregunta trivial. ¡Estas cuestiones llegan a asuntos cotidianos de gran importancia!

La ricerca è donna - Noi siamo ricerca

Nella storia della scienza ci sono donne che hanno dato vita a scoperte rivoluzionarie, ecco perché è importante che il 61% dei 5.300 ricercatori sostenuti da AIRC è donna. Ne parliamo in diretta in compagnia di Michela Vuga con Elisabetta Dejana (IFOM - Fondazione Istituto FIRC di Oncologia Molecolare di Milano) e Francesca Demichelis (Università degli Studi di Trento)

Visita: www.airc.it

La expedición contra la viruela

Un médico militar español, Francisco Javier Balmis y Berenguer, lideró una expedición filantrópica para llevar la vacuna de la viruela recién descubierta a las posesiones españolas de América y Filipinas, un hito sin precedentes en la historia de la medicina y del humanitarismo.
En un momento convulso de la época colonial, tuvo lugar la primera campaña médica internacional de la Historia, que hoy conocemos con el nombre de Expedición Balmis. Una expedición de vacunación contra la viruela, enfermedad infecciosa que azotaba de manera inclemente a medio ... continua

Andrea Pinotti: L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica

"L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica", testo chiave di Walter Benjamin, è presentato a partire dall’elaborazione di quelle categorie fondamentali destinate a immensa fortuna nell’estetica, nella critica e nella sociologia culturale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Francisco Jarauta: Città

Come varia e come si può descrivere l’esperienza che abbiamo della città? Attraverso la storia del complesso cittadino si esplicitano le dinamiche all’origine della sua costruzione e della sua attualità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Agnès Giard: Bambole

Com’è possibile che le cosiddette bambole gonfiabili influenzino la ricerca sulla robotica? Questi artefatti hanno raggiunto una perfezione tale nella costruzione e nelle sembianze umane da svolgere la funzione di veri e propri ‘esseri di sostituzione’.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Rahel Jaeggi: Lavoro e opera

Se concepiamo il lavoro non come un’azione strumentale ma come una pratica la cui esistenza è collocata all’interno di una struttura sociale e normativa di riconoscimento, com’è possibile ripensare il rapporto tra attività lavorativa e opera?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Marie José Mondzain: Spettacolo

L’immagine è ciò che costituisce il soggetto come spettatore, assegnandogli un ruolo di soggetto critico. In che modo, nell’attuale industria dello spettacolo, lo spettatore-soggetto rischia di scomparire, soccombendo al potere delle visibilità?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Daniel Miller: Esibizione

Qual è l’impatto dei social media sulle nostre vite e, viceversa, in che modo, attraverso il nostro modo e il nostro stile di esposizione sui social network, siamo noi stessi a modificare la struttura e gli effetti dei mezzi mediatici?

Visita: www.festivalfilosofia.it

6.500 migranti morti per i lavori per i Mondiali in Qatar?

#Qatar #Mondiali

Visita: www.breakingitaly.club

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

E alla fine fu arruolato anche Dio

"Ci tengo a ringraziare tutti e, in particolare, Dio. Ci tengo a dire che ti amiamo, Dio, e che amiamo il nostro fantastico esercito. Proteggili. Che Dio benedica il Medio Oriente. Che Dio benedica Israele e che Dio benedica l'America". Queste sono le parole che concludono il discorso con cui Donald Trump ha annunciato l'entrata in guerra degli Stati Uniti contro l'Iran. Ma perché arruolare ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media