137 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.103 filmati visualizzati 117.651.965 volte

57291 ore

Sostieni EMERGENCY

Roberto Esposito: Corpi

Cosa passa tra le persone e le cose? Il corpo, come dispositivo intermedio, può assumere il ruolo di transito tra persona e cosa, rompendo lo schema binario della tradizione perché “cosalizzabile” e dotato di una tecnicità originaria.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Remo Bodei: Teoria estetica di Theodor W. Adorno

Il testo di Theodor Adorno, "Teoria estetica", è presentato mettendo in evidenza l’intreccio e la complementarietà di arte e filosofia che emerge dalle sue pagine, insieme al significato politico del brutto nell’arte.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Remo Bodei: Arte di vivere

Come si costruisce la propria vita, tra immaginazione e realtà? La nostra identità si costituisce come un’opera sul crinale tra la propria vita e quelle degli altri.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Giuseppe Cambiano: Repubblica di Platone

A partire dalla Repubblica, si presenta un percorso di ricostruzione del ruolo delle tecniche –di uso e di produzione, artigianali e politiche– nel pensiero di Platone.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Armando Branchini: Shopping

Attraverso i mutamenti che hanno interessato la fruizione estetica e le strategie di marketing nell’allestimento dei negozi-showroom, come si sono modificate l’esperienza di consumo e la percezione del marchio “Made in Italy”?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Alessandro Bergonzoni: Arte lesa (dobbiamo capo lavorare)

La mancanza d'arti degli uomini Monki. Con-genio, per far saltare l'uomo sul più bello. Arti interiori o superiori, arti artificiali o arti fantasma? L'apologia di creato e il sommo: arte lesa, altre maestà, sacre, la commissione degli atti puri per non smettere più di capolavorare.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Marc Augé: La scrittura come arte della de possessione

Ogni opera è fatta per gli altri, anche se si presenta come del tutto personale. In che senso si può dire che l’opera meglio riuscita è quella che sfugge al proprio autore?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2020: Anna Oliverio Ferraris

Doppio sogno

Visita: www.festivaldellamente.it

Rossana Di Fazio e Margherita Marcheselli - L'Enciclopedia delle donne

La lezione integrale di Rossana Di Fazio e Margherita Marcheselli al Festival del Medioevo 2019 (Gubbio, 25-29 settembre).

Keynote speech di Fabio Moioli: Nuovi paradigmi del futuro

“L’intelligenza artificiale nella società e nelle imprese” è il titolo del keynote speech tenuto da Fabio Moioli, head of consulting & services di Microsoft Italia, nel corso dell'evento “Nuovi paradigmi del futuro. Dopo la crisi pandemica: le prospettive globali a medio e lungo termine” - 30 settembre 2020 - Camera di Commercio di Brescia

Visita: festivaldelfuturo.eu

2003: la Sars a Hong-Kong

Interviene Christine Loh, politica e attivista L’eroico lavoro dei sanitari, le ricerche pionieristiche degli scienziati, le ambiguità comunicative della Cina e i primi resoconti globali: sono alcuni degli elementi della ricostruzione e testimonianza di Christine Loh, dedicata ai mesi cruciali attraversati da Hong-Kong sotto la minaccia della Sars, una lezione per molti versi attuale anche oggi.

I segreti dei Denisova nel DNA dei Papuani

Analizzando il genoma di qualche centinaio di persone della Papua Nuova Guinea e del sud est asiatico sono state trovate le tracce di 3 popolazioni di Denisova, una specie di cui per ora conosciamo abbastanza poco. Ho la fortuna di conoscere uno degli autori dell'articolo, Luca Pagani e con lui proviamo a raccontarvi lo studio e le implicazione che questo ha sull'evoluzione umana e sulla nostra comprensione dell'ibridazione, ora non solo con Neanderthal ma con altre specie e popolazioni umane arcaiche.

Visita: www.patreon.com

A tu per tutti: Tavola rotonda con gli insegnanti

A tu per tutti è un progetto di Fondazione Euducation in collaborazione con il magazine Dire, fare, insegnare, per parlare delle nuove sfide del mondo della scuola.
Emilia Seghetti del liceo Enrico Fermi di Bologna, Antonella Fanara del liceo Giovanni Falcone di Bergamo, Matilde Dell’Orto dell’I.C. Don Camagni di Brugherio e Marco Ambra dell’ISIS Raffaello Foresi di Portoferraio hanno risposto alle domande poste da un genitore, una psicopedagogista e una studentessa su criticità, novità e sorprese della didattica a distanza, interrogandosi su come sfruttare ... continua

Visita: www.direfareinsegnare.education

I Gechi

Incredibile e inconfondibile gruppo di lucertole. Agili, veloci, silenziosi, capaci di restare immobili per ore, grandiosi nel mimetismo, affascinanti nella loro storia evolutiva. Addirittura in grado di arrampicarsi con disinvoltura su pareti verticali grazie allo sfruttamento delle forze intermolecolari. Scopriamo insieme i gechi, ennesimo prodigio di Madre Natura. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Todo niño tiene derecho a experimentar el éxito en la escuela

José Antonio Marina tuvo un estudiante que mostraba poco interés en sus clases, hasta que un día descubrió que le interesaban los objetos de la Segunda Guerra Mundial y le invitó a compartir su conocimiento sobre esa materia con sus compañeros. Años después se volvió a encontrar con aquel alumno, que estaba estudiando la carrera de Historia.
"Profesor, ¿sabe por qué estudio Historia? Porque aquella fue la primera vez que alguien me había dicho que no era un imbécil por dedicarme a esto", le explicó el alumno.
El filósofo y pedagogo José Antonio ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

E alla fine fu arruolato anche Dio

"Ci tengo a ringraziare tutti e, in particolare, Dio. Ci tengo a dire che ti amiamo, Dio, e che amiamo il nostro fantastico esercito. Proteggili. Che Dio benedica il Medio Oriente. Che Dio benedica Israele e che Dio benedica l'America". Queste sono le parole che concludono il discorso con cui Donald Trump ha annunciato l'entrata in guerra degli Stati Uniti contro l'Iran. Ma perché arruolare ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media