139 utenti


Libri.itLUPOROSALIE SOGNA…COSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.175 filmati visualizzati 117.843.573 volte

57367 ore

Sostieni EMERGENCY

Alla scoperta del meraviglioso mondo del Machine Learning

Che cos'è il Machine Learning? Come può aiutare la ricerca in fisica delle particelle? Daniele Bonacorsi, professore dell'Università di Bologna e ricercatore INFN, ha parlato in diretta facebook di Intelligenza Artificiale e Machine Learning a tanti studenti di scuole superiori.

Non avevo mai visto X files!

È vero, non ho mai visto Xfiles! Sono colpevole di infanzia felice :D

Jóvenes marroquíes sin norte

Miles de menores marroquíes accedieron ilegalmente a Europa en las últimas dos décadas. Están solos, sin ayuda, sin adultos que los orienten. La nueva vida con la que sueñan, suele ser mucho más dura de lo esperado.
Los realizadores del documental logran entablar contacto con un grupo de esos jóvenes. Hablan de su vida en algún puerto de Marruecos a la espera de subirse en secreto a un camión o barco con el único fin de llegar a Europa. Las visitas a los padres, a menudo abrumados por la pobreza, son poco frecuentes. A veces, las propias familias alientan a ... continua

L’invasione dell'area 51: che succede?

#stromArea51

Visita: www.patreon.com

La triste historia de Diana de Gales

Aquí está el Draw My Life de Diana de Gales. Lady Di, Lady Diana, Princesa Diana, Princesa de Gales... son los nombres con los que so conocía a Diana Spencer, la Princesa del Pueblo. Casada con el Príncipe Carlos, se convirtió en uno de los miembros más adorados de la familia real británica. Su fallido matrimonio y su fatal muerte marcaron al mundo. Hace unos días se celebro el 20º aniversario de su trágico fallecimiento, en TikTak Draw quisimos hacer un vídeo en su memoria.

Intelligenza artificiale ed etica: e se le macchine potessero pensare?

Cos'è l'intelligenza? Cos'è l'intelligenza ARTIFICIALE? Se tutti i nostri processi cognitivi vengono meccanizzati, che fine fa il LIBERO ARBITRIO?!
Siamo alle soglie di un'epoca senza precedenti: per la prima volta nella storia del pianeta terra un'intelligenza, quella umana, sta creando artificialmente un'altra intelligenza.
Tutto questo, irrimediabilmente, cambierà le nostre vite.
Siamo pronti ad affrontare le sfide etiche che ci investiranno?
A questo e molto altro risponde il dott. Marcello Ienca, autore del libro "INTELLIGENZA^2: per un'unione di ... continua

Esiste un cervello razionale? Come prendiamo decisioni in situazioni di incertezza

DANIELA OVADIA
Giornalista scientifica e docente di Neuropsicologia forense e Neuroetica; Condirettore del Laboratorio Neuroscienze e Società, Università di Pavia, Direttore del Center for Ethics in Science and Science Journalism, Milano
La maggior parte delle persone è convinta di prendere sempre decisioni razionali, basate sulla corretta elaborazione dei dati disponibili. Ma è davvero così? Gli studi di neuroscienze e psicologia cognitiva dimostrano che siamo una specie poco incline alle decisioni razionali e che abbiamo sviluppato nel corso dell’evoluzione ... continua

Los límites del universo en una fotografía

A finales de 1995 el telescopio espacial Hubble de la NASA tomó la imagen más profunda en el rango visible del espectro electromagnético hasta la fecha, mostrándonos miles de galaxias formadas en los inicios del universo. Varios años después se revisitó la idea y se tomaron fotos de mejor calidad y mayor profundidad. Hoy hablamos sobre ellas.

La leggenda del miasma in età vittoriana

«El hambre de los muertos», Alberto Laiseca

Este es el vigésimo relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.

Visita: www.hernancasciari.com

I cigni selvatici

Giacomo Marramao: L'ordine simbolico del potere

I destini dell’ordine simbolico del potere si situano anche su un altro piano, ricostruito da Giacomo Marramao, che mostra come sia decisivo distinguere il potere dai potenti, i limiti del suo esercizio dall’abuso, ricostruendo i nessi che connettono le attuali trasformazioni del potere alle sue lontane radici simboliche.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Editare geneticamente i nostri figli sarà etico? Feat Mortebianca

Ho voluto affrontare insieme a Mortebianca un tema etico molto particolare. Se fosse possibile editare geneticamente gli embrioni umani e poi portare a termine la gravidanza, sarebbe etico? In quali condizioni avrebbe senso farlo? Oggi ne parli insieme a lui.

Visita: www.patreon.com

Il Cuculo

Anche se è celebre soprattutto per il suo canto, gli aspetti più affascinanti del cuculo riguardano la sua biologia. Uccello migratore straordinario, studiato ancora oggi per la sua abitudine di deporre le uova nei nidi altrui. Incredibile esempio di evoluzione e di perfezionamento della tattica del parassitismo di cova. Scopriamolo insieme. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Futuro en Presente: Ximena Hartsock (participación digital)

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Si vis pacem

L'affermazione della premier Meloni nella sua comunicazione al Senato doveva avere il potere di mettere a tacere tutti. Si rifaceva alla sapienza degli antichi romani, mostrava un'efficacia evidente secondo il buon senso e rispondeva a un'emergenza assoluta come il desiderio di pace. Ha detto: "La penso come i romani - dice Meloni citando la famosa locuzione latina si vis pacem para bellum -. ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media