266 utenti


Libri.itFUOCHI Edizione limitataMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












76.976 filmati visualizzati 113.592.390 volte

54244 ore

Sostieni EMERGENCY

Virilità (3/3): Party macho

Sia sul lavoro che in politica, i valori e le rappresentazioni maschili evocano immaginari e ispirano comportamenti che, di volta in volta, ripropongono discorsi di dominio se non persino di razzismo. Siamo pronti a decostruire la virilità?

Visita: www.arte.tv

Il ruolo dello Stato nella protezione degli asset strategici: la cybersecurity

12 novembre 2024
Il ruolo dello Stato nella protezione degli asset strategici: la cybersecurity
Introduce e modera:
Stefano Sacchi, Vice Rettore per la Società, la Comunità e l’Attuazione del Programma del Politecnico di Torino
Introducono il Report “Conoscere per tutelare. Spunti di metodo per una più efficace individuazione degli asset strategici in tema di sicurezza cibernetica”:
Costanza Gagliesi, Politecnico di Torino
Lorenzo Grossio, Università di Torino
Cecilia Nota, Università di Torino
Keynote speech:
Roberto Garofoli, Presidente di ... continua

Oscar Farinetti 'Hai mangiato?'

Domenica 22 dicembre alle ore 18.30 si terrà l'incontro con Oscar Farinetti, padrone di casa e fondatore della Fondazione, che presenterà in anteprima assoluta - quindici giorni prima dell’uscita ufficiale - il suo ultimo libro Hai mangiato? L’opera raccoglie 23 racconti ispirati dagli scatti del fotografo albese Bruno Murialdo, intrecciando storie di vita, territori e passioni, con un omaggio particolare alla Langa e ai suoi protagonisti.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

¿Y si hacemos la ruta a pie más larga del mundo?

¿Qué pasaría si andásemos el camino más largo del planeta?
Hay muchas rutas largas a lo largo del planeta, pero el camino más largo de forma directa entre dos puntos va desde el Cabo de Buena Esperanza, en Sudáfrica, hasta Omsuchkan, al este de Siberia (Rusia). Todo esto sin tomar barcos ni ferrys, solo a pie.
Por nuestra travesía atravesaremos diversos países, algunos maravillosos y otros tremendamente peligrosos. Entre ellos se encuentran países como Siria o Sudán del Sur, con guerras civiles desde hace varios años. Además, también pasaremos por el ... continua

Il gran teatro della pittura - Roma 1630 - prof. Stefano Papetti

Grazie alla politica culturale intrapresa da Sisto V sul finire del XVI secolo e perseguita con grande determinazione dai più autorevoli pontefici del XVII secolo, Roma ha vissuto una stagione artistica irripetibile, proponendosi a livello internazionale come il centro di elaborazione e di propulsione delle più aggiornate esperienze nel campo delle arti figurative. Gli incontri cercheranno di mettere in luce taluni snodi di questo esaltante percorso, intrecciando l’esame delle opere dei maggiori pittori di quel secolo con le richieste della committenza, la storia ... continua

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Presentación del nº 523 de Revista de Occidente

La Fundación Ortega-Marañón y la Fundación Lilly te invitan a la presentación y a la tertulia-debate con motivo de la publicación del volumen monográfico del último número del año de Revista de Occidente: «Ciencia viva». Participan: Carmen Ayuso, Carlos Briones, Eva Catalán, Javier Moscoso, José Antonio Sacristán, Lucía Sala y Fernando Vallespín. Con la Fundación Lilly.

Michela Marzano - Il tabù dell'educazione sentimentale. Consenso e stereotipi di genere

L'intervento di Michela Marzano a Edufest 2024

Visita: www.edufest.it

Perché Giorgia Meloni ha citato il Manifesto di Ventotene?

Mercoledì, alla Camera dei deputati, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha letto alcuni passaggi del Manifesto di Ventotene, redatto nel 1941 dagli antifascisti Altiero Spinelli ed Ernesto Rossi, con la collaborazione di Eugenio Colorni, durante il loro confino su un'isola. Per la Meloni, il testo fondante dell'Unione Europea parla di rivoluzione socialista e di dittatura in Europa. È inutile ribadire che ciò non corrisponde alla realtà, che sta mentendo perché decontestualizza le parole.
In questo video voglio smentire e smontare il discorso della ... continua

I tesori d'arte nelle chiese trentine (pt.7) - Val di Fiemme

Nella puntata sulla valle di Fiemme si ricostruisce la capillare organizzazione ecclesiastica del territorio fiemmese cui faceva capo la Pieve di Cavalese, fulcro della vita religiosa e sociale della vallata, con le chiese filiali dotate di sufficiente autonomia per finanziare opere di grande pregio artistico, in cui si armonizzano scelte iconografiche di area tirolese e lombarda, all’interno di un contesto architettonico legato a stilemi di matrice gotica.

¿Y si esta montaña rusa está diseñada para matarte?

Julijonas Urbonas diseñó en 2010 el que sería el viaje final de sus pasajeros, apodado Euthanasia Coaster (es decir, la montaña rusa eutanasia). Según su creador, esta hipotética atracción está diseñada para terminar con la vida de una persona de una forma humana, con elegancia y euforia a la vez. Julijonas describe el viaje como a una serie de elementos de movimiento intensivo que inducen diversas experiencias únicas: desde la euforia hasta la exaltación, y desde la visión túnel hasta la pérdida de conciencia y, finalmente, la muerte.

Le frontiere della storia con Alessandro Barbero

con Alessandro Barbero, storico e scrittore, modera Alberto Infelise, giornalista de La Stampa
Il professor Alessandro Barbero, tra i più amati storici italiani, racconterà al pubblico il suo percorso professionale, dall’inizio sino a oggi. Per anni insegnante di Storia Medievale presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale, Barbero ha pubblicato libri che sono diventati best seller in Italia e nel mondo e ha vinto il Premio Strega nel 1996 con il romanzo storico Bella vita e guerre altrui di Mr. Pyle, gentiluomo (Mondadori). Le sue “Lezioni di ... continua

Lo scontro Pd-Meloni sul Manifesto di Ventotene è distrazione di massa

La Base 5x110 - Trump y Putin pactan 30 días de tregua y avanzan en el reparto de Ucrania

En el programa de hoy, 20/3/2025, Pablo Iglesias, Inna Afinogenova y Manu Levin analizan el alto el fuego de 30 días en Ucrania para ataques a las infraestructuras energéticas acordado entre Trump y Putin y aceptado por Zelenski y la voluntad de EU de apropiarse de las centrales eléctricas y nucleares ucranianas. Con la participación del periodista Juan Antonio Sanz.

Visita: x.com

El de la Franja de Gaza es un 'calamitoso crimen sionista'

¿Qué más deberá ocurrir para que líderes islámicos accionen a favor de Palestina?
Para con Palestina no deberían existir diferencias en la Umma Islámica (la creencia islámica), dice el Líder de Irán, el ayatolá Ali Jameneí, al reprochar la falta de acción regional contra el genocidio que el régimen de Israel perpetra en la Franja de Gaza.
“De nuevo están matando niños, están demoliendo casas, las personas se están quedando desamparadas”, denuncia el Líder y culpa de ello a EU por su plena y directa complicidad. EU, bajo la excusa de mediador, ... continua

Visita: www.hispantv.com

Pacifista y/o belicista: las dos caras de Donald Trump se manifiestan en Rusia, Ucrania y Oriente Medio

Un día se expresa como si fuera Martin Luther King y al siguiente lo hace como si estuviera poseído por Benjamín Netanyahu. O, dicho de otra forma, a veces es Dr. Donald y otras… Mr. Trump. ¿Qué implicaciones geopolíticas conlleva esta aparente doble personalidad y qué subyace debajo de ella?

Visita: www.ahilesva.info

Invia il tuo filmato

Invia il tuo filmato


Password dimenticata?

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Segui #ArcoirisTV

Tutte le Lettere ad Arcoiris

Tutte le Lettere ad Arcoiris

Dove vanno gli Stati Uniti

Per comprendere meglio dove vanno gli Stati Uniti bisognerebbe guardare con attenzione ad alcune decisioni dell'amministrazione Trump che rischiano di passare sotto silenzio nonostante la loro gravità. Tra questi l'espulsione di Ebrahim Rasool, ambasciatore del Sudafrica presso gli Usa, considerato persona non grata. Oltre ad aver citato Israele a rispondere di crimini contro l'umanità davanti ... continua

Tonio Dell'Olio

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Novità