Leoni, coccodrilli e orsi polari. Nei loro habitat sono i migliori predatori. In questa seconda puntata di questa nuova serie andiamo a vedere la forse il più antico dei predatori. Il coccodrillo del Nilo.
Documentario del 2010
AROMA DE LIBRO” Programa 74 del Colectivo Cultural "Chile País de Poetas", presenta a la escritora peruana ANA CECILIA CHÁVEZ ZAVALAGA y su poemario "Tormentas del corazón". La cuarta obra de Ana Cecilia muestra la diáspora de su esencia distribuida en una pasional estructuración que se sumerge en nuevos y profundos linderos. Un viaje introspectivo que la fortalece y vivifica al mostrarnos una encendida sensualidad que desnuda la turgencia de sus vibraciones y entona con sutil inefabilidad la dulzura del erotismo. Un poemario para sumergirse en la elegante ... continua
El conocido como “milagro de Candeal” suena a tambores y a esperanza porque el músico y productor Carlinhos Brown decidió no mirar a otro lado y contribuir con su música a crear oportunidades y lanzar un mensaje de convivencia y paz. En este vídeo, el también Embajador Iberoamericano de la Cultura por la Secretaría General Iberoamericana (SEGIB) hace un recorrido por su trayectoria, recuerdos, sueños y retos, que ofrecen valiosas lecciones de vida aplicables al día a día. “Necesitamos tener claro adónde queremos llevar el mundo. Porque los desastres ... continua
Un venditore ambizioso farà qualsiasi cosa per quella grande promozione che sta inseguendo, ma inevitabilmente, imparerà che non esiste il crimine perfetto.
Programa de Investigación Estudios Visuales
Seminario Permanente de Estudios de la Cultura Visual (SECUV) invita a la Presentación del Documental "Quién será Juan"
COORDINADORA: Elke Köppen / CEIICH-UNAM
Comentan:
Víctor Méndez / CEIICH-UNAM
Adriana Moreno / Directora del documental
Le Guerre Galliche, guidate da Giulio Cesare in Gallia tra il 58 a.C. e il 52 a.C., furono una serie di campagne militari che ampliarono il potere di Roma. Cesare utilizzò strategie militari innovative e affrontò feroci tribù celtiche e germaniche. La sua vittoria non solo aumentò i territori romani, ma consolidò anche la sua influenza politica e popolarità a Roma.
En la primera parte del programa Abel Pérez Rojas, Aurora Olmedo y Esmeralda Longhi Suárez conversan en torno a la declaratoria de Interés Cultural a transmisión de Sabersinfin, de parte del Ente Municipal de Turismo y Cultura, de la ciudad de Mar del Plata, cabecera de la Municipalidad de General Pueyrredon.
En la segunda parte del programa, Abel Pérez Rojas y Nancy Almassio conversan con el artista plástico necochense Hernán Ricaldoni, en torno a su trayectora artística.
Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com
Le festività natalizie sono inconcepibili senza cioccolato e il suo ingrediente essenziale, la fava di cacao. Ma i produttori devono affrontare numerose criticità, dal riscaldamento globale alle pratiche di estrazione illegale, per non parlare dei parassiti che minano il raccolto. Fortunatamente, tra Ghana e Germania, vengono condotte nuove ricerche per "salvare" il cioccolato.
Dario Voltolini - Invernale, presentazione del libro nell'ambito della rassegna Zhemao a cura di Ilaria Cortti.
Dario Voltolini, già membro del comitato di redazione della rivista L'Indice, è autore di racconti, romanzi, radiodrammi, testi di canzoni e libretti per il teatro musicale. Invernale, pubblicato quest'anno dalla Nave di Teseo, è stato uno dei romanzi finalisti al Premio Strega.
Una bibliotecaria si rifiuta di rimuovere dagli scaffali un libro che, secondo il consiglio comunale della sua città, inciterebbe alla propaganda comunista e, dunque, antiamericana. La sua abnegazione non è priva di conseguenze.
La Rete sinodale che si è data appuntamento nell'Assemblea che inizia domani in Cittadella Laudato si' in Assisi è il frutto di un cammino iniziato ormai 4 anni fa da una trentina di associazioni e gruppi di base e nello stesso tempo un punto di nuovo slancio di una porzione di Chiesa che sa ascoltare e parlare. Sembra banale ma è essenziale, anzi è il sale stesso del cammino sinodale di cui ... continua