362 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIL’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83651

PM derubrica violenze: normali insistenze maschili

L’esperimento Philip: il fantasma inventato che apparve realmente ad un gruppo di scienziati

Aldo Grasso: La televisione nell’età della Convergenza

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Gli anni della psicanalisi

Il grande scrittore triestino, che nel suo capolavoro (La coscienza di Zeno) introduce nella letteratura la psicoanalisi freudiana, ebbe occasione di entrare in contatto con quella che all’epoca era una eccitante novità grazie a Edoardo Weiss, medico triestino che fu allievo di Freud e per primo presentò la rivoluzione psicanalitica in Italia: un fatto che non sorprende, considerando la storia di Trieste e la sua lunghissima appartenenza all’Austria asburgica. Intervengono Sergia Adamo ed Elvio Guagnini Coordina Alessandro Mezzena Lona

Silvia Ronchey – Ipazia, La Storia in Piazza 2022

Silvia Ronchey – Ipazia, La Storia in Piazza 2022 Il crudele assassinio di Ipazia, perpetrato nel 415 ad Alessandria da integralisti cristiani agli ordini del vescovo Cirillo, in seguito e ancora oggi san Cirillo, è un cold case che da quindici secoli attende una risoluzione unanime e definitiva. Silvia Ronchey sottoporrà il millenario fascicolo d’inchiesta al verdetto del pubblico e, insieme, del tribunale della storia.

Visita: palazzoducale.genova.it

I pericoli di Only Fans (per chi vende e per chi compra)

Visita: www.paypal.me

Era: La Sovrana dell'Olimpo - Mitologia Greca - Storia e Mitologia Illustrate

Ucraina, bilanci e prospettive della guerra grande - IX Festival di Limes a Genova

Introduce e modera Daniele Santoro, con Giorgio Cuscito, Orietta Moscatelli e Federico Petroni. Lo scontro che vede contrapposte America, Cina e Russia deciderà dei futuri equilibri geopolitici a livello globale e regionale. Obiettivi, risorse e strategie delle grandi e medie potenze impegnate in una partita a tutto campo.

Visita: www.limesonline.com

Chi è Týr? L'antico Dio della guerra della Mitologia Norrena - Curiosità Mitologiche

Dalla spada all'aratro: tecnologie e pace - F. Farruggia, N. Patrignani, G. Tamburrini, E. Ferrara

12 novembre 2022 A cura di Centro Studi "Sereno Regis" Non c'è tecnologia senza doppiez­za. Non c'è tecnologia che non ab­bia un uso in tempo di pace e uno in tempo di guerra, e mentre cresce la pervasività del sistema tecnico -dell'informatica soprattutto, che si presta a usi ambigui- non c'è ga­ranzia del suo controllo, a causa dei limiti della conoscenza. Unica base per una vera tecnologia di pace è l'autenticazione partecipata dei suoi sviluppi, se soddisfa bisogni umani, individuali e collettivi.