1115 utenti


Libri.itIL GENIO DEI BIGODININ. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAFUOCHI Edizione limitataSANTUARI DI ANIMALI LIBERIICOSACHI E IL PUPAZZO DI NEVE CHE NON VOLEVA SCIOGLIERSI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75135

Biennale Democrazia 2023 - USA contro Cina. La sfida del secolo vista da Pechino

Torino - Polo del '900 Sala '900
24 marzo 2023 - ore 18.30
Partecipanti: Giorgio Cuscito, Fabio Armao
Il XX Congresso del Partito comunista ha segnato l’inizio del terzo mandato di Xi Jinping alla guida della Repubblica Popolare Cinese. Ora Pechino vuole superare l’epidemia di Covid per rimettere in moto l’economia, allentare la pressione sociale e concentrarsi sulla partita del secolo con gli Stati Uniti. La forte dipendenza dalla tecnologia americana e l’attuale impossibilità di conquistare Taiwan senza scatenare una guerra con Washington ostacolano il ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2023 - Parolə, parolə, parolə

Torino - Teatro Carignano
24 marzo 2023 - ore 17.00
Partecipanti: Vera Gheno, Walter Siti, Luca Sofri
Che cos’è la cancel culture? Anzitutto un paradosso: persone influenti che, dai media più prestigiosi, si scagliano contro altre (meno potenti di loro) sbraitando contro un grafema (ǝ) o un’attenzione inclusiva, difendendo una libertà di parola che, contestualmente, mettono in discussione. Ma è davvero tutto qui? Dalla complicità di un sistema mediatico sciatto, che rilancia per qualche click le notizie false più divisive, sino a un’arte e una cultura ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Reporteros 360: Fitur, la vuelta al mundo en Madrid

Más de 200.000 visitantes han recorrido los 165 países de la Feria Internacional de Turismo 2017. Reporteros 360 les ha acompañado por las capitales de Europa, los safaris de África, el exotismo de Asia y las costumbres de América, llena de bailes típicos.
En España, con 75 millones de visitantes, el negocio turístico creció el año pasado un 5 por ciento. Hay sol y playa, pero también gastronomía, naturaleza y cultura, como la nueva ruta de Don Quijote.
Además, este año unos 8 millones de turistas celebrarán en Madrid el evento gay más importante del ... continua

Visita: www.telemadrid.es

Reporteros 360: Alcoholismo juvenil

Hace un mes, en San Martín de la Vega, una niña de 12 años bebió alcohol hasta morir de un coma etílico. La Guardia Civil aún se pregunta cómo consiguió el alcohol y por qué tardaron tanto sus amigos en pedir ayuda.
Casi la mitad de los menores consumen alcohol los fines de semana. Beben entre cuatro y cinco copas en un corto espacio de tiempo. Es lo que se llama el 'atracón por alcohol'. Una moda que puede terminar en coma etílico.
Pero ¿quién les vende alcohol a menores si está prohibido? Para ellos es muy fácil comprarlo en comercios donde nunca ... continua

Visita: www.telemadrid.es

Dulcis in fundo. Convegno finale del PRIN 2017 AtLiTeG - 4 giugno mattina

Seconda giornata del Convegno finale del progetto PRIN 2017 AtLiTeG Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall’età medievale all’Unità, di cui Siena Stranieri è unità centrale.

Visita: www.unistrasi.it

Terrore in Francia - La bestia del Gévaudan

Chi o cosa ha provocato una miriade di vittime in Francia nel XVIII secolo? La storia della bestia del Gévaudan rimane tutt'oggi un mistero

Oggetti rivoluzionari. Per una storia del Novecento: il web

Mercoledì 18 maggio 2022 ore 18.00 La rete e l'intelligenza artificiale. La rivoluzione degli algoritmi con Elena Esposito, professoressa di Sociologia dei processi culturali e comunicativi - Università di Bologna

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Michela Marzano e Ilaria Tuti, La memoria e l'assenza - Resistere 2019

Resistere 2019, venerdì 14 giugno, Libreria Palazzo Roberti
Bassano del Grappa
Michela Marzano
Ilaria Tuti
Franco Bizzotto
La memoria e l’assenza
Il progressivo declino intellettivo determinato da una malattia come l’Alzheimer viene guardato e descritto da due diversi punti di vista. La filosofa Michela Marzano ne fa un racconto intimo che riflette sulle persone e sulla loro essenza: cosa siamo senza la memoria di quello che siamo stati? Ilaria Tuti, scrittrice friulana di romanzi polizieschi, affronta il tema in un contesto di fiction creando un ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Mondofuturo TS+FF - Maratona Science - Serena Giacomin

La fantascienza è il neorealismo del futuro. Scrivevano così, sessant’anni fa, alcuni critici dei «Cahiers du cinéma», in piena era atomica e agli esordi dell’avventura umana nello spazio. Affermazione che oggi, agli inizi del Terzo millennio, sembra più vera che mai. Perché nella fantascienza ci viviamo dentro: tra algoritmi razzisti, epidemie, crisi climatica e altre catastrofi la realtà rispecchia gli scenari più dispotici della fiction.
Un cortocircuito che il Trieste Science+Fiction Festival continua a indagare, dentro e fuori lo schermo, esplorando ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

Il business dei rustici - Rustici fuori gioco? - Falò - RSI Info

Detto fatto, nel 2022 il Consiglio di Stato, ha imposto a ogni proprietario l’obbligo registrarsi e di richiedere un proprio numero identificativo per iscriversi alle piattaforme e ha fissato un limite massimo di 90 giorni all’anno oltre il quale non è più possibile affittare la propria abitazione ai turisti. O meglio, chi lo vuole fare deve chiedere un cambiamento di destinazione in immobile commerciale. Operazione non proprio scontata perché fuori zona edificabile, dove stanno molti rustici, gli immobili commerciali, di principio, non sono ammessi. E allora, ... continua

Visita: www.rsi.ch