206 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…JEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83687

Daily show for november 16 2023 Democracy Now!

Small land

Nel desolato e abbandonato paesaggio terrazzato della Valstagna (Veneto, Prealpi italiane), figure molto diverse cercano di costruire nuove vite sulle rovine e di realizzare i propri sogni: un uomo rimane ostinato sul suo piccolo appezzamento di terra ancestrale, un altro abbandona il suo lavoro alienante in una cava per ritrovare se stesso, una coppia di Bassano del Grappa decide di adottare un terrazzo e di occuparsi dei muri cadenti, e un giovane immigrato marocchino cerca di integrare se stesso e la sua famiglia nella sua nuova terra coltivando menta. “Small ... continua

E se riuscissimo a vedere le ombre di alberi alieni nelle foto di esopianeti?

Il regno delle mante 1/2

Solo da pochi decenni gli scienziati hanno incominciato a studiare le mante, viaggiatori instancabili che planano come grandi ombre negli oceani, e prendono il nome proprio dalla loro forma "a mantello". Per secoli, queste elusive creature marine, furono guardate con paura e sospetto; protagoniste di siniste leggende, venivano chiamate dai marinai "devil-fish". In realtà, le mante non sono soltanto fra i più grandi abitatori del mondo sommerso, ma anche uno dei pesci più intelligenti. Per la prima volta un team di ricercatori effettua una ricerca completa negli ... continua

Alessandro Vespignani - Navigando la tempesta: la scienza in tempo di crisi

La scienza svolge un ruolo cruciale nella nostra società, soprattutto durante i periodi di crisi globale, come ha dimostrato la recente pandemia. Ma i momenti di crisi hanno anche dimostrato come alcuni approcci e metodologie scientifiche siano inadeguati e sia necessario un modello più collettivo e collaborativo.
Alessandro Vespignani ci invita a riflettere sul fatto che la scienza non è soltanto un salvavita nei momenti di crisi ma deve diventare una bussola orientativa per la società. Sempre che la comunità scientifica sia in grado di imparare dalle sfide ... continua

Visita: www.focus.it

Daily show for april 25, 2024 Democracy Now!

Leyendas de Camelot - La espada en la piedra: Cómo Arturo se convirtió en rey # 03

Leyendas de Camelot - La Espada en la Piedra: Cómo Arturo se Convirtió en Rey # 03 - Mira la Historia / Mitologia Arte: Caio Filipe Guión: Bruno Viriato

Europee: cosa c'è in ballo con il tuo voto?

Cos'è successo nell'ultima legislatura, cosa potrà succedere con il voto e perché è importante usarlo? A cura del Parlamento europeo e la Commissione europea. Con: Valeria Fiore (responsabile comunicazione Parlamento Europeo di Roma), Elena Grech (vice direttrice Rappresentanza della Commissione Europea a Roma), Lorenzo Pregliasco (cofondatore e direttore YouTrend), Saverio Raimondo (stand-up comedian e scrittore), Carolina Sardelli (Tgcom24)

Umani ibridi. Come la tecnologia cambia il nostro corpo - Harry Parker, Matteo De Giuli

19 aprile 2024 DIALOGO antropologia, arte, disabilità, robotica, salute

Lorenzo Chiuchiù: La nascita del teatro e la filosofia

L'idea greca di teatro è lontanissima dall'attuale: non è una finzione che distrae dalla realtà quotidiana sentita come l'unica autentica. È l'esatto contrario. Per i Greci nella rappresentazione teatrale le anime vengono condotte a riconoscere che illusorio non è il contenuto della rappresentazione, ma ciò che comunemente si crede essere reale.

Visita: www.festascienzafilosofia.it