642 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREI MINIMINIMUSPILOURSINE VA A PESCALUPOL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82828

Donatella Di Cesare - La democrazia nel tempo delle forze occulte (Filosofarti 2024)

¿Cómo se construyó el Canal de Suez? Conoce todos los secretos

Es un increíble proyecto de ingeniería destinado a duplicar la anchura y augmentar la profundidad del Canal de Suez. Para llevarlo a cabo se han transportado 500 millones de metros cúbicos de arena y tierra. Utilizando imágenes inéditas en 3D, revelamos cómo se ensanchará el canal. También retrocedemos hasta la construcción original, en 1859, para mostrar cómo se construyó por primera vez.

La ferrovia Fondotoce-Locarno.Progettata, finanziata e mai realizzata

La ferrovia Fondotoce-Locarno.
Progettata, finanziata e mai realizzata
A partire dalla metà dell’Ottocento si iniziò a parlare dell’importanza di una strada ferrata che unisse il porto di Genova con la Svizzera, il Mediterraneo con l’Europa centrale. A tal fine venne costituito a Intra un comitato per promuovere il passaggio di questa ferrovia lungo la sponda occidentale del lago Maggiore. Tra il 1872 e il 1914 furono presentati progetti, raccolti finanziamenti, stretto alleanze politiche, ma tutto fu inutile, per ben tre volte le speranze di vedere ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

El Leproso - Balduino IV de Jerusalén - Grandes personajes de la historia

La muralista Lina Besedina, premio RFI-Radio Cultura de Buenos Aires

La muralista ruso-ucraniana Lina Besedina ganadora del Premio RFI-Radio Cultura 2023 ha estado con Jordi Batalle en El invitado de RFI para presentarnos ‘La Sabia’, el mural con el que obtuvo el galardón, que pintó en un edificio del barrio Los Hornitos de la ciudad argentina de San Luis.

Visita: www.rfi.fr

Rita Scocchera - Maria Montessori. L'educazione come aiuto alla vita

Pesaro, 05/04/2024 - Palazzo Ciacchi, Ritratti. Maria Montessori. L'educazione come aiuto alla vita
Oggi come ieri l’attenzione e l’attesa, tanto degli educatori quanto delle politiche scolastiche, sono incentrate sull’output, sul prodotto che viene trasformato dalla macchina educativa. Maria Montessori ci suggerisce tutt’altre metafore per pensare l’educazione: la coltivazione, la nutrizione, l’attività metabolica, attraverso le quali il vivente assimila il mondo esterno e lo fa suo. Non dissimile da questi processi è infatti la libera attività del ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Mestiere di giornalista ep.21 pt 2

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Il compito in classe causa di litigi - Operazione scherzi

Estremismo mediatico

Le elezioni europee in Italia hanno evidenziato che i veri vincitori sono stati ignorati dai media mentre i partiti festeggiano le loro poltrone europee con percentuali bassissime.

Visita: twitter.com

Mestiere di giornalista ep.25

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.