693 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIMEDARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83714

Ero l’uomo della guerra - Falò - RSI Info

La parabola dell'imprenditore italiano Vito Alfieri Fontana, da produttore di armi ad operatore di pace. Per oltre vent'anni l'azienda di famiglia per cui lavora, produce mine antiuomo che provocano migliaia di vittime e mutilati nei conflitti di tutto il mondo, soprattutto bambini. Poi, una lacerante conversione personale lo porta a cambiare vita. Chiude la ditta e diventa sminatore nei Balcani. Oggi, Vito Alfieri Fontana dice: "Il bilancio della mia coscienza è impari, perché il male compiuto resta. Per sempre."

Visita: www.rsi.ch

El auge de la ultraderecha en la política de EU

¿Cómo ha logrado la ultraderecha ascender a la cúspide del poder político en EU? Ocupando gradualmente posiciones de poder en la política, la judicatura y los medios. Ahora, la victoria electoral de 2024 los ha fortalecido notablemente.
Han conseguido endurecer las leyes relativas al aborto, realizaron el asalto al Capitolio en 2021, y siguen provocando el continuo aumento de la violencia racista. La ultraderecha en Estados Unidos nunca había sido tan poderosa y visible como ahora, y no solo gracias a Donald Trump. Decidida a coronar su ascenso con el triunfo ... continua

Bike life - La storia di Gio La Swiss

Gio, un giovane rider appassionato di 'Bike Life', ci porta dalle strade della Svizzera italiana a quelle di Milano, per raccontare la sua storia
e quella di un movimento che trova la libertà sulle due ruote.
La 'Bike Life' è una cultura che trova la sua espressione sulle strade in sella a bici, quads e moto da cross.
A causa delle restrizioni legali presenti in Svizzera, Gio si trova costretto a coltivare questa sua passione oltreconfine, a Milano.
Attraverso il racconto di Gio e una serie di interviste ad altri riders, esploriamo un mondo fatto di passione, ... continua

Visita: www.laregione.ch

Assedio

La misteriosa origine meteorica dello Scarabeo di Tutankhamon

L'epitaffio funebre di una ex-schiava racconta la vita sessuale dei romani

La tragica sorte della giovane moglie di Stalin

James Barry: la prima donna-medico inglese fu costretta a spacciarsi per 56 anni da uomo

L'Ucraina dovrebbe arrendersi alle condizioni della Russia?

Biennale Democrazia 2017 - Dibattiti - Vietato sbagliare? Come si decide in medicina d’urgenza

Torino - Accademia delle Scienze - Sala dei Mappamondi
2 aprile 2017 - ore 18.00
Partecipanti: Franco Aprà, Vincenzo Crupi, Fabrizio Elia
Le comuni credenze sulla medicina d’urgenza alternano entusiasmi fideistici a denigrazioni populistiche, immaginando una realtà dove è vietato sbagliare. Comprendere come ragionano medici e infermieri consentirebbe di sfatare alcuni luoghi comuni sul funzionamento della mente umana. In medicina, il patrimonio di conoscenze in materia deve essere impiegato per prendere decisioni “buone”, ma anche per migliorare le ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it