2707 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…EDMONDO VA AL MAREI MINIMINIMUSABBECEDARIO STRAVAGANTEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85154

Conferencias Fundación Ortega-Marañón: «Escribir y leer en el antiguo Egipto»

Conferencias Fundación Ortega-Marañón: «Escribir y leer en el antiguo Egipto» con la profesora Araceli Fernández Recio. Martes 2 de Abril en la Biblioteca del Alcázar de Toledo

Lungo il fiume Paglia: archeologia, mobilità e mediazione del patrimonio culturale - 22 marzo

Dal punto di vista ecologico, la valle del fiume Paglia costituisce un territorio coerente e ben definito, caratterizzato da una straordinaria varietà microambientale. Il fiume Paglia scorre da ovest a est e la sua valle è compresa tra il massiccio vulcanico Amiata a ovest, i monti Cetona, Rufeno e Peglia a nord, la valle del Tevere a est e il complesso vulcanico di Volsinii a sud. Storicamente, almeno a partire dall’Età del Bronzo, la Valle del Paglia ha sempre rappresentato uno spazio privilegiato per la mobilità e un'interfaccia di contatto tra diversi spazi ... continua

Visita: www.unistrasi.it

15 Inventos descubiertos por casualidad - #Datazo

En este #Datazo vamos a ver 15 inventos (o descubrimientos) que fueron medio por accidente. Tenemos desde casos donde alguien buscaba justamente lo que logró y tuvo un golpe de suerte, hasta inventos logrados porque alguien se hinchó las pelotas jajajaja. Todo como siempre con una fina capa de datos curiosos.

La cojera de Alexandra: la moda de cojear

Aunque parezca increíble, existió una época en la que caminar cojeando era estar a la moda.

Daily show for april 23, 2024 Democracy Now!

Gianfranco Viesti - Centri e periferie

Con Gianfranco Viesti riflettiamo sul rapporto tra centri e periferie nei processi di sviluppo, sui divari territoriali, sui processi di convergenza e divergenza e sulle diverse tipologie di politiche pubbliche che possono essere messe in atto. Questa è la quarta puntata della terza stagione del 2024 del Videopodcast dei Dialoghi di Pandora Rivista, un ciclo di conversazioni settimanali in formato video e podcast con un ospite diverso ogni volta, per capire le grandi trasformazioni del presente.

Visita: www.pandorarivista.it

Ilaria Capua: Salute circolare, un modo di pensare

Siamo Acqua, siamo Aria, siamo Terra e siamo Fuoco. Siamo tutti vasi comunicanti, immersi in egual modo nell’ambiente e legati ad esso, interamente dipendenti da quello che mangiamo, beviamo, respiriamo e dalla salute delle altre creature che vivono sulla Terra. Non solo: la nostra salute e quella del sistema pianeta dipendono dai nostri comportamenti. Ci siamo auto nominati Homo sapiens; ne deriva che siamo noi i responsabili della salute della nostra specie e di quella della nostra casa comune.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Francesca Sensini - Le autrici della letteratura italiana, per una storia dal XIII al XXI secolo

Francesca Sensini - Le autrici della letteratura italiana – per una storia dal XIII al XXI secolo, Paolo Loffredo Editore, 2023. Ultimo appuntamento con la rassegna "Paradigmi" a cura di Ilaria Crotti.
“Le autrici della letteratura italiana” (a cura di Daniela De Liso, Loffredo, Napoli, 2023) è un primo tentativo di sistemazione critica, in forma di manuale di storia letteraria, della autrici italiane dalle origini al XXI secolo. Attraverso un percorso storico-critico ricco e documentato – un percorso collettivo, reso possibile dal contributo di studiose e ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Dios se lo pague

de Luis César Amadori. Argentina. - 1948 Una mujer jugadora, Nancy, que ostenta su elegancia para disimular su pobreza mientras espera que un hombre adinerado aparezca y se ocupe de ella, conversa con el viejo que mendiga en la puerta de un casino. Poco después, un pretendiente rico y misterioso le ofrece una vida de lujos, aunque alejada de las convenciones sociales.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Trailer tratto dal video Ego Sum Stria di Pier Carlo Sala

Trailer tratto dal video EGO SUM STRIA di Pier Carlo Sala