Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
301 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!MEDARDOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26984

98 - Little Big Horn , quando gli indiani si Inc*****no

Un episodio che ci ricorda come spesso la storia sia anche fatta di propaganda

Visita: www.patreon.com

14 - La nave dei dannati, gli ebrei che gli USA non vollero salvare

Bruno Lepri, Giacomo Mariotti: Usare l’Intelligenza Artificiale per progettare le città del futuro

Le Nazioni Unite stimano che nel 2030 il mondo avrà 43 megalopoli che arriveranno a contare oltre 10 milioni di abitanti e che, nel 2050, quasi il 70% della popolazione mondiale vivrà in aree urbane. Che città ci aspettano quindi nei prossimi 30 o 40 anni? Quali sono gli aspetti positivi e negativi di una città che raddoppia di dimensioni? L’Intelligenza Artificiale può aiutarci per studiare i fenomeni urbani e progettare città più sicure, meno segregate, funzionali, creative, vivibili, e felici?

Felicidad, filosofía y feminismo. Entrevista con Victoria Camps

Entrevista con Victoria Camps, catedrática emérita de Filosofía moral y política de la Universidad Autónoma de Barcelona y consejera permanente de Estado.

Fiaba di Cappuccetto Rosso: Origini e falsi miti

Il medievista Riccardo Rao ci accompagna in un viaggio di più mille anni fa alla ricerca dell'origine di Cappuccetto Rosso. Sfatando alcuni miti sulla simbologia e le origini della fiaba più conosciuta al mondo.

Sonno polifasico: è possibile dormire come Batman?

Uno degli argomenti che più mi esaltano e mi appassionano in assoluto quando si parla di cognizione umana, neuroscienze e cervello in genere è quello del sonno.
Pensando a questa nuova serie di video di divulgazione scientifica, in cui voglio sfruttare elementi della mitologia contemporanea per parlare dei temi della mente, mi si è accesa all’improvviso una domanda: sarebbe possibile davvero dormire come fa Batman? Organizzare la propria vita e strutturarla a tal punto da ridurre al minimo le ore di sonno possibili pur rimanendo lucidi, intelligenti, acuti, ... continua

Microrobot #IngegneriaAMerenda

In questo episodio facciamo una chiacchierata con il dott. Palagi, ricercatore dell'Istituto di Biorobotica del Sant'Anna di Pisa. Stefano ci spiega cosa sono i microrobot, a cosa servono, di cosa tratta il suo progetto CELLOIDS e come funzionano i finanziamenti europei del programma ERC.

Visita: paypal.me

Antropocene, istruzioni per l'uso

Il nostro modello culturale nei confronti del pianeta è ancora quello del cacciatore-raccoglitore: la natura esiste per noi in quanto generatrice di risorse da sfruttare per il nostro sostentamento e benessere. Ma a forza di crescere, l’umanità ha scoperto di avere a tal punto “riempito” di sé la Terra, fino a influire in modo sempre più decisivo sul suo funzionamento. Paul Crutzen ha coniato il fortunato termine “antropocene” per definire un’era geoclimatica della quale il fattore umano è la principale determinante. L’umanità occupa ogni spazio e ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Il viaggio di Darwin per scrivere L'origine delle specie

¿Quién mató a Sócrates?: cap 1

La Historia de la Filosofía comienza con un profundo enigma: ¿por qué una democracia decidió condenar a muerte a un filósofo como Sócrates? Quien pidió la pena de muerte contra él, hablaba en nombre de los poetas. ¿Qué tenían los poetas contra Sócrates? ¿Y cómo es que le acusan, precisamente, de ser un sofista? ¿Cómo se explica este malentendido fatal que marcará toda la Historia de la Filosofía? Y todavía es posible preguntarse: ¿nuestra democracia, hoy en día, condenaría a Sócrates?