1055 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSIMOLA LIBELLULASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26367

El curioso fenómeno de la gente que muere por creer que va a morir: La 'muerte psicógena'

Hace décadas se vienen reportando en la literatura casos de gente que muere víctima de maldiciones, encantos, diagnósticos erróneos... Gente que creía firmemente en que iba a morir y... acababa muriendo. ¿Cómo puede pasar esto? Conocemos el curioso fenómeno de la llamada 'muerte psicógena'.

Che differenza c'è tra scienza e magia?

Se oggi potessimo sbirciare nel laboratorio di un alchimista rinascimentale vi troveremmo strumenti, animali, piante, minerali tutti necessari per compiere una serie di esperimenti volti a conoscere le leggi con cui opera la natura e a utilizzarle. Faticheremmo a distinguerlo dal laboratorio dei “filosofi naturali”, dunque da quelli degli scienziati dell’epoca. A cura di Dario De Santis, storico della scienza

Visita: www.tecnicadellascuola.it

Cronache dai ghiacci: 90 giorni in Antartide

Chiara Montanari dialoga con Glauco Maria Genga

Ryan Avent: Impactos de la tecnología en la sociedad

Columnista y editor de The Economist. Es autor de diversos libros, como: The Gated City, The Wealth of Humans: Work, Power, and Status in the Twenty-first Century. Algunos de los temas de su interés se refieren a los cambios sociales y en el empleo, derivados del auge de las máquinas y robots en el mercado laboral.

Visita: congresofuturo.cl

Arnon Zamir: Innovaciones con impacto social

Programador informático y Empresario Innovador. Profesor en el MBA de la Universidad de Tel Aviv. Especialista en organizar hackatones. Director del TOM:Tikkun Olam Makers, del Institute Strategy Group, Tel Aviv. Se interesa por la innovación tecnológica y la participación social.

Visita: congresofuturo.cl

Marco Santagata: Donna Angelicata

In questa lezione, Marco Santagata interpreta i codici letterari dell’adulterio nella poesia medievale.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Trade Wars - Storia delle guerre commerciali

Negli ultimi anni del suo mandato da Presidente, Donald Trump ha più volte additato la Cina come minaccia globale degli USA sul fronte degli scambi commerciali. La querelle ha rotto un equilibrio che durava da 80 anni, il cui presupposto consisteva nel perseguimento della pace internazionale attraverso la cooperazione economica. Esistono però angoli oscuri dello storytelling sui benefici di Rivoluzione Industriale e Globalizzazione: conflitti regionali, ricatti, disinformazione… Dalle relazioni asimmetriche tra Gran Bretagna e Cina nel 1800 alla modernizzazione ... continua

L'intelligenza dei corvi

Ultimamente "cervello di gallina" non è più un insulto grave, anzi; gli scienziati hanno scoperto che il cervello degli uccelli è complesso, e molti di loro sono sorprendentemente intelligenti. I corvi in particolare riescono a risolvere enigmi, ragionare sui problemi in modo brillante, costruire strumenti e altre cose fantastiche.

Festival della Mente 2009: Davide Oldani con Camilla Baresani

Il pop è servito

Non chiedermi come sei nata, Annarita Briganti

Non chiedermi come sei nata, Annarita Briganti, Cairo, p. 199 (13 euro)
Il racconto di un anno di vita che comincia con una perdita --un aborto-- e finisce il 24 dicembre con una speranza --una fecondazione. A sperimentare i tormenti medici ed emotivi di questo percorso è Gioia Lieve. Sulla soglia dei quaranta, giornalista freelance (ovvero precaria part time) fidanzata con Uto. Per lui si è trasferita a Milano da Roma, anche se i due vivono in case separate (lui in un loft che non accenna a lasciare). Gioia non sa di aspettare un figlio fino quando non lo perde e ... continua