3735 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSA FANNO LE BAMBINE?LA LIBELLULASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27274

101 - Hannukah, storia di una guerra

Le origini di una festa affondano in una ribellione

Visita: www.patreon.com

#3 Free webinar: le faglie trascorrenti, una visione dal mondo dell'industria dell'esplorazione

Directo #DudasNutrición 12. Hoy con Sergio Fernández

Directo con Sergio Fernández, cocinero de cabecera e histórico de RTVE.
Este es el índice de contenidos:
Quién es Sergio Fernández y ‘Saber vivir’
Cómo era el día a día en ‘Saber vivir’
Cómo llegó Sergio Fernández a la tele
Sergio, ¿cómo usarías las verduras de la caja saludable de esta semana?
Aguacate: platos y técnicas culinarias
‘Esto me suena… en la cocina’, libro en el que participamos Sergio y yo
Recetas antidesperdicio alimentario
Judías verdes: cómo prepararlas
¿Cómo es hacer cocina en la radio?
El viejo ‘Saber ... continua

Visita: goo.gl

Jerusalema / niños y adultos bailan con amor en diversos continentes

El baile se universal y es lo mejor que hay para compartir alegría Etiquetas: baile, danza

Antonietta Mira, Giorgio Parisi, Armando Massarenti: Conoscere è distinguere. Come orientarsi tra pandemia dei dati e trappole mentali

La pandemia dei dati mette a repentaglio la capacità di comprendere la realtà e ci fa cadere, attraverso le insidie della rete, in “trappole mentali”. Troppe informazioni generano confusione se non si distingue e non si trova la giusta sintesi, base di ogni vera conoscenza. È necessario un vaccino mentale, che ci orienti nel distinguere, nel conoscere e nel deliberare.

Oltre lo scontro. La forza della compassione

Rav. Joseph Levi Imam Izzedin Elzir, Mons. Andrea Bellandi e Gheshe Tenzin Tenphel "Oltre lo scontro. La forza della compassione" Modera: Pierfrancesco De Robertis Sinagoga

Visita: www.festivaldellereligioni.it

Meccanico di bici al lavoro nella sua officina

Meccanico di bici al lavoro nella sua officina

(E)Leggere la scienza - Il giro del mondo in sei milioni di anni

Sei milioni di anni fa i nostri antenati hanno compiuto il primo passo: scendere dagli alberi. Da allora una lunga catena di migrazioni ha permesso loro di colonizzare la Terra. Quante umanità diverse -dagli Austrolopitechi a Neandertal, a Homo sapiens- si sono succedute e incrociate? Quali percorsi hanno seguito e cos’è accaduto dalla loro prima uscita dall'Africa fino alla diffusione in tutto il pianeta?
Ne parliamo con il biologo evoluzionista Andrea Brunelli co-autore, insieme al genetista Guido Barbujani, del libro che dà il titolo alla terza puntata di ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

L’alimentazione per il paziente oncologico

I malati di cancro sono a rischio malnutrizione che, se non prevenuta, può compromettere la risposta alle cure e non solo. Ne parliamo con Riccardo Caccialanza, Direttore UOC Dietetica e Nutrizione Clinica presso Fondazione I.R.C.C.S. Policlinico San Matteo di Pavia.

Visita: www.airc.it

Christine Goh: La expansión y el rol del inglés

Christine Goh: profesora de educación (lingüística y educación lingüística) y directora del Instituto Nacional de Educación de la Universidad Tecnológica de Nanyang, Singapur. Completó su doctorado en Lingüística en la Universidad de Lancaster, Reino Unido. Su maestría en lingüística aplicada en inglés se obtuvo en la Universidad de Birmingham con el apoyo de la beca Chevening del gobierno del Reino Unido.

Visita: congresofuturo.cl