1061 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVANELLPILOURSINE E IL COMPLEANNOROSALIE SOGNA…COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26363

Israel mantiene el bloqueo al ingreso de ayuda humanitaria a Gaza

Por el goteo de ayuda humanitaria a la Franja de Gaza, muchos gazatíes morirán de hambre. Miles de camiones cargados de asistencia están estancados en el paso entre Gaza y Egipto, el paso de Rafah, Israel no los deja pasar de una vez por todas y solo permite el ingreso máximo de hasta 150, y es mucha suerte.
El suministro mínimo de comida para esta población es considerado un insulto, una verdadera vergüenza, sin embargo, varios países envían cajas con asistencia humanitaria y son distribuidas desde el aire, la misma técnica que, con bombas, Israel en 5 ... continua

Visita: www.hispantv.com

Nostalgia. Modernità di un sentimento dal Rinascimento al contemporaneo

Nostaglia. Modernità di un sentimento dal Rinascimento al contemporaneo.
Palazzo Ducale di Genova presenta la grande mostra "Nostalgia. Modernità di un sentimento dal Rinascimento al contemporaneo", che apre al pubblico dal 25 aprile al 1 settembre 2024 nelle sale dell’Appartamento del Doge. L’esposizione, a cura di Matteo Fochessati in collaborazione con Anna Vyazemtseva, è prodotta e realizzata da Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e rientra nell’ambito delle iniziative di Genova Capitale Italiana del Libro.
Il progetto espositivo coinvolge oltre ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Io mi ricordo - Trentini in guerra (pt.9 - s.2) - Bruna Marcantoni

IO MI RICORDO puntata 9 BRUNA MARCANTONI Le esperienze dei soldati trentini durante il secondo conflitto mondiale. Questa settimana protagonista è una donna, Bruna Marcantoni: impiegata in una fabbrica milanese, non solo assiste ai violenti bombardamenti che scossero la città, ma è costretta dai tedeschi a lavorare per un barone, poi arrestato per l'attentato a Hitler del 20 luglio 1944. Un programma a cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it

¿Ir a la cárcel por tu ropa? La policía de la moda #Monitily

¿Sabías que existía la policía de la moda? ¿Que podías ir a la cárcel por tu ropa? ¿O que los pantalones eran ilegales para las mujeres parisinas hasta 2013? Hoy vamos a hablar de las leyes suntuarias y de la policía de la moda: normas y censura a la hora de vestir a lo largo de la historia, códigos de vestimenta, bikinis prohibidos, el código Hays, la polémica y la controversia de algunos colores... todo esto y mucho más en el vídeo de hoy.

9 Tradiciones de Navidad / Año nuevo que ya no se hacen (o no tanto) - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a explorar 9 tradiciones navideñas y de año nuevo de los 80/90 y un poco antes también que ya no se hacen, o no tanto. ¿Por qué 9 y no 10? Pues porque no se me ocurrió una décima, jajajaja. Pero mirate el video hasta el final y, si se te ocurre alguna, dejame en los comentarios.

Abre los ojos, gráficas 17/10

Video en el que hablamos de la crisis de deuda actual, la posible escalada del conflicto en oriente medio y muchas otras gráficas interesantes.

Visita: twitter.com

La saponificatrice di Correggio 5 - Ha vinto la strega?

Il processo che coinvolge Leonarda Cianciulli e suo figlio Giuseppe Pansardi volge al termine, ma non prima di aver visto l’imputata dimostrare il solito, ambiguo comportamento, tra lucidità e follia. E soprattutto non prima di aver ascoltato altri testimoni, che gettano luci, o forse ombre, differenti sulla storia raccontata in prima persona da Leonarda. Quella storia che per molti è genuina e dimostra il suo disagio psichico, mentre per altrettanti è frutto di una mente scaltra e manipolatrice. Il verdetto non lenirà i dubbi, tutt’altro, ma è possibile dopo ... continua

Visita: patreon.com

Entrevista con Claudio Invernizzi - Historias Propias - 25-09-2023

Roberta Dapunt, ampio dire sono queste parole - Resistere 2018

La rassegna propone la rara occasione di ascoltare i versi di questa grande e schiva poetessa. Le sue parole nascono dalle solitudini e dai silenzi delle nostre montagne, dove vive. Un universo osservato nei suoi cicli vitali e che ritroviamo nelle nostre vite. La poesia di Roberta Dapunt non è catalogabile in schemi scontati è uno scavo che parte dall’esperienza della natura vissuta giorno per giorno tramite percorsi non usuali, suggeriti dalle inquietudini e dalle incertezze di una continua ricerca.

Visita: www.palazzoroberti.it

Uomini e Boschi (pt.15) - Le marocche di Dro e il Pino nero

Le marocche di Dro sono un biotopo di particolare interesse perché in questa grande landa sassosa originata da una delle più grandi frane delle Alpi, si può osservare l’evoluzione della vegetazione che la colonizza.
In passato sono stati fatti rimboschimenti di pino nero d’Austria, una specie che riesce ad attecchire anche in zone aride e prive di fertilità. Questi rimboschimenti avevano due motivazioni: produrre legname e creare un po’ di terreno, ma una seconda importante motivazione era quella di dar lavoro ai moltissimi disoccupati che vi erano in ... continua

Visita: museostorico.it