1833 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO VA AL MARELA LIBELLULAMEDARDOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27269

Ezio Greggio e la polemica su Enea, bambino affidato alla nascita

616- Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 19211 XCII Parte

L'informazione in tempo di guerra - Marta Dassù Marco Zatterin PoliTo Culture 4.25K subscribers

La guerra cambia le priorità. Cam­bia anche il rapporto tra democra­zia e sistema dell'informazione? Anche nelle democrazie la qualità dell'informazione può essere sot­tomessa alle logiche della guerra? Oppure questa è una delle differen­ze che permangono rispetto alle autocrazie?

Il prof. dott. Guido Tersilli primario della clinica Villa Celeste convenzionata con le mutue

Il medico del chilometrico titolo (Sordi) dirige la clinica di proprietà del suocero con il solo scopo di arricchirsi. Le regole sono chiare: degenze inutilmente prolungate per i clienti danarosi, trattamento da cani per i mutuati senza risorse, tanto che persino i suoi collaboratori finiscono con il ribellarsi. Ma ci vuol altro per mettere alle corde il primario.

6 Cartoni non proibiti

Esistono altri cartoni animati che è vietato mostrare in TV e al Cinema. Ma questi no! Film e cartoni la cui storia assurda mi fa chiedere come sia possibile che siano sfuggiti alla censura!

383 - La guerra del cane tra Bulgaria e Grecia

Responsabilità di gestori gruppi segreti e forum e omessa moderazione

Odio online e discriminazione, violazione di contenuti protetti dal diritto d’autore, pornografia non consensuale, pedopornografia, scambio di informazioni logistiche con finalità di terrorismo non sono che alcuni dei fenomeni che spesso si consumano in gruppi online, chiusi o aperti alla partecipazione, che talvolta risultano difficili da individuare e affrontare. All’interno di questi gruppi uno o più soggetti ne tengono le redini, indirizzandone i topic, moderando e gestendo le discussioni e le condivisioni da parte degli iscritti. Quali responsabilità? ... continua

Laudato si’. L’enciclica di Papa Francesco e il rapporto tra esseri umani e ambiente

Con Monsignor Gianmarco Busca e Antonio Scalari
L'argomento principale trattato nell’Enciclica Laudato si’ è l'interconnessione tra la crisi ambientale del pianeta e la crisi sociale dell'umanità.
L'ecologia è la scienza che studia i rapporti tra gli organismi viventi e la loro relazione con l’ambiente. Ma è anche una parola entrata da tempo nel vocabolario del pensiero contemporaneo, applicata a visioni diverse, spesso contrastanti, della natura e del suo rapporto con gli esseri umani. Della questione ecologica e delle sue implicazioni si sono occupate, ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

297- L'Affaire Dreyfuss

News della settimana (4 marzo 2022)

La russofobia sta travolgendo tutto, storici e giornalisti compresi (caso Marc Innaro) - Formigli insulta la memoria di Giulietto Chiesa - Il ministro degli esteri definisce Putin “un animale”: ora DEVE scusarsi con lui - Bassetti deluso: non c’è più il Covid in TV

Visita: contro.tv