1057 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTENELLPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA LIBELLULAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26363

Ferdinando Scianna e Edoardo Boncinelli: L'occhio e l'obiettivo

Sabato 21 maggio - Laboratorio Scienze Sperimentali - Foligno Festa di Scienza e Filosofia 2011

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Salvatore Maria Aglioti - Mentire con il corpo e con il cervello: Neuroscienze della menzogna...

"Mentire con il corpo e con il cervello: Neuroscienze della menzogna in contesti sociali" - Festa di Scienza e Filosofia, quinta edizione. Foligno, Auditorium San Domenico, venerdì 10 aprile 2015. Riprese e montaggio a cura dell'ITT Foligno.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Meet John Doe

Meet John Doe is a 1941 in film United States comedy film drama film film directed and produced by Frank Capra, and starring Gary Cooper and Barbara Stanwyck. The film is about a "grassroots" political campaign created unwittingly by a newspaper columnist and pursued by a wealthy businessman. It became a box office hit and was nominated for an Academy Award for Best Story. Though the film is less well known than other Frank Capra classics, it remains highly regarded today. It was ranked #49 in AFI's 100 Years... 100 Cheers. In 1969, the film entered the List of films ... continua

His prehistoric past

His prehistoric past is a 1914 American Short subject silent film comedy film, written and directed by Charlie Chaplin, featuring a Chaplin in a stone-age kingdom trying to usurp the crown of King Low-Brow to win the affections of the king's favorite wife. The film was Chaplin's last at Keystone Studios.

Behind the screen

The film takes place in a movie studio. A stagehand named David (Chaplin) has a supervisor, Goliath (Campbell). Much of the film is slapstick comedy involving Chaplin manhandling large props, but other plotlines include a strike action by the stagehands, and Purviance, who is unable to become an actress, dressing as a man and becoming a stagehand. Image:Kissing a girl.

Entrevista de Ana Mizrahi al periodista y analista político Roberto Savio

Savio habló del desencanto con la democracia, con la globalización, el triunfo de Trump, los nuevos gobiernos de derecha en Europa, la responsabilidad de las potencias en Siria, y el papel de los medios de comunicación

Il metaverso è reale?

Oggi si va ancora in ufficio, al supermercato o al museo "nella vita reale", ma presto queste azioni potrebbero presto migrare nel metaverso, lo spazio virtuale in cui le persone si muovono, lavorano e vivono come avatar - almeno, nelle intenzioni di un manipolo di guru della tecnologia digitale. La "realtà" come la conosciamo diventerà semplicemente un'opzione tra tante altre?

Visita: www.arte.tv

Visita del jefe de Hamás a Irán en medio del recrudecimiento de la guerra de Israel contra Gaza

El jefe del buró político de Hamás, Ismail Haniya, llegó a Irán por segunda vez desde el inicio de la más reciente guerra genocida de Israel contra Gaza. Una visita que se produce en medio del incumplimiento de Israel al alto el fuego exigido por el Consejo de Seguridad de la ONU para las dos semanas que restan del ramadán y con miras a una tregua duradera.
Haniya se reunió con el Líder de Irán, allí el ayatolá Seyed Ali Jamenei elogió la postura de los gazatíes ante las agresiones sionistas.
Más temprano y tras la reunión con el canciller iraní, El ... continua

Visita: www.hispantv.com

Il genio femminile nel Medioevo, Michela Pereira , Ildegarda di Bingen

Martedì 23 gennaio 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Il genio femminile nel Medioevo Michela Pereira (Università di Siena) interviene su Ildegarda di Bingen. Una donna di genio nel suo tempo e oggi Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Donne nella polis - Tina Anselmi - Prof.ssa Lidia Pupilli

Tina Anselmi: una vita per la Repubblica
L’Azione Cattolica, la Resistenza a 17 anni e poi la costruzione della Repubblica, vissuta solo come propagandista per via della minore età. Il sindacato e l’impegno nella Democrazia Cristiana come ulteriore apprendistato per il futuro approdo alla vita parlamentare: è il 1968 e in capo a otto anni Tina viene nominata ministra, la prima che l’Italia abbia mai avuto. Come presidente della Commissione d’inchiesta sulla P2 squaderna una realtà sconcertante ricevendo attacchi e intimidazioni. Seguiranno altri incarichi ... continua

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it