Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
328 utenti


Libri.itMEDARDOPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOSENZALIMITIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26983

Influencer, che business? Patti Chiari - RSI Info

RSI Info è il canale di informazione della Svizzera italiana che vi aiuta a capire gli avvenimenti attraverso un'informazione affidabile, la condivisione di approfondimenti mirati e contenuti autorevoli. Oltre al normale flusso di notizie, RSI Info vi tiene aggiornati su: consumatori, territorio, economia e finanza, clima e ambiente, natura e animali, scienza e tecnologia, politica, salute, cultura e spettacoli, e integrazione.

Visita: www.rsi.ch

667- Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1925-1927 CIV Parte 2

Sionismo: la semilla colonial detrás del violento nacimiento del Estado de Israel

A la hora de debatir el llamado conflicto árabe-israelí, a menudo nos encontramos con resoplidos tipo “buff, si se llevan matando desde hace miles de años, es un tema muy complicado”, lo que no solo es falso, sino que es doblemente falso. Y en este video explicamos por qué

Visita: www.ahilesva.info

M de medio ambiente. ¿Todas las plantas son verdes? - Kids. T1. Ep12

En el futuro algunas plantas son bastante chismosas. Bien lo sabe Beta, que siempre anda con cuidado cuando habla delante de ellas, porque nunca sabes lo qué pueden ir contando luego por ahí.

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Popsophia 2019 - Raccontalo rapidamente con Maurizio Blasi

L'appuntamento dal titolo "Raccontalo rapidamente: un volo tra domani e ieri attraverso profili, luoghi e storie delle Marche" con il caporedattore TgR Marche Maurizio Blasi, all'interno dell'edizione 2019 di Popsophia a Pesaro dal tema "È già ieri".

Visita: popsophia.com

La vita oltre: L'incredibile viaggio verso i misteriosi esopianeti

Con le scoperte scientifiche, il cosmo non smette mai di sorprenderci.
Se qualche secolo fa pensavamo che la Terra fosse il centro dell'universo, oggi sappiamo che è il terzo pianeta del sistema solare, che ne contiene 8 in totale.
Questo sistema si trova in uno dei bracci della nostra galassia, la Via Lattea, che conta circa 230 miliardi di stelle.
Di fronte a queste proporzioni incommensurabili, possiamo solo meravigliarci dell'immensità dell'universo.
Per quanto riguarda la parte osservabile dell'universo, si ritiene che contenga 2.000 miliardi di ... continua

¿Dónde se esconde la Tierra? ¡Descubre realmente nuestra misteriosa posición en la Vía Láctea!

¿Está nuestro Sistema Solar inmóvil en el Cosmos? Con nuestros pies firmemente plantados en la Tierra, a primera vista podríamos pensar que el universo que nos rodea es algo estático. Sin embargo, si nos tomamos el tiempo de observar nuestro entorno celeste, no cabe duda de que todo está en movimiento. A pesar de su apariencia apacible, nuestro planeta continúa su frenética carrera por el espacio, girando alrededor del Sol que tanto brilla. Pero, ¿qué ocurre con todo nuestro sistema planetario? ¿Tiene una única dirección cósmica? ¿O forma parte de los ... continua

Com’era il nonno del pomodoro? - Piero Morandini

Gli antenati delle piante coltivate come il pomodoro, la melanzana o il riso, erano e sono ancora molto diversi dai loro discendenti che consumiamo ogni giorno. Sul palco, vengono mostrati i progenitori di alcune delle piante che oggi consumiamo. Per accompagnare il racconto di come l’uomo, iniziando a coltivarli, li ha cambiate in modo sorprendente. Con Piero Morandini, ricercatore Dipartimento di Bioscienze Università di Milano

Visita: www.focus.it

L'Ucraina si riprende il nord-ovest. La Russia si riorganizza

Un animale può essere legalmente una persona?