1833 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONICOSIMOI DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27269

Salvatore Natoli: Etica e scienza. Le scoperte scientifiche e la ridefinizione dei codici morali

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Trinci Sala Rossa 5 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Umberto Bottazzini - La matematica nella società

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Trinci, 5 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

War comes to America

War comes to America is the seventh and final film of Frank Capra's Why We Fight World War II propaganda film series.
The early part of the film is an idealized version of American history which includes mention of the first settlements, the American Revolutionary War (omitting the American Civil War), and the ethnic diversity of America. It lists 22 immigrant nationalities, 19 of them European, and uses the then-current terms "Negro", "Jap", and "Chinaman". This section of the film concludes with a lengthy paean to American inventiveness, economic abundance, and ... continua

Uncle Joe

Young girl, sent to the country to avoid the amours of an artist, meets up with her backwards inventor uncle Joe and four country boys, who must all band together to keep the bank from forclosing on a friend of the family

Lonely wives

Pre-code fun with Edward Everett Horton

La libertà ha un prezzo - Riccardo Orioles

Oggi è il compleanno di Riccardo Orioles, giornalista de "I Siciliani" di Pippo Fava. Compie 67 anni. Vissuti da giornalista e scrittore con la "schiena dritta" come si suol dire tra quelli che pensano a lui ogni tanto e magari gli danno anche una pacca sulla spalla. La verità è che la libertà ha un prezzo, e quella di Riccardo - forse una delle penne (ancora in vita fortunatamente) più importanti d'Italia - è costata a lui più di qualunque altro. Lo ha raccontato anni fa Elena Mortelliti in un videodoc, che recupero per l'occasione. Certamente quelle di Ricc ... continua

La nascita del comune di Perugia e i segreti della fontana maggiore

La lezione del professor Attilio Bartoli Langeli durante "Perugia templare. I luoghi degli ordini di Terrasanta" del 12 aprile 2024

Le relazioni al tempo del Covid il diritto alla disconnessione

Live conference. Con: Gabriele Raimondi e Sara Spighi. A cura di Di.Te. Associazione Nazionale Dipendenze Tecnologiche. Come si sono trasformate le relazioni personali, professionali e sociali in questo periodo storico? Quali sono le conseguenze psicologiche della costante connessione? Essere sempre connessi è un diritto o una costrizione? Distanza digitale e distanza relazionale: che rapporto c'è? Ne parliamo insieme con gli psicologi dell'Associazione Di. Te. Dipendenze Tecnologiche.

Visita: www.smartlifefestival.it

Peppino, le modelle e.... 'chella llà'

Il giovane pittore Teddy ha successo con le donne ma non è molto abile nel vendere quadri. È innamorato di Elisabetta, ma non può sposarla perché non ha un soldo. La coppia chiede aiuto a Peppino, un impiegato in pensione che spesso usa i quadri di Teddy, fingendo che siano suoi per fare colpo sulle donne che gli piacciono.

Informe semanal - 50 años de referencia periodística