668 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA LIBELLULAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26351

Carlo Ruta, Il paradigma del legno come fattore chiave della vicenda umana

Relazione di apertura del I convegno internazionale di studii "I lunghi tragitti e la forza infliente della materia "debole": il legno nei percorsi di civilizzazione e nei processi formativi della razionalità" tenuto a Ragusa il 21 luglio 2022, sotto l'egida di: Laboratorio degli Annali di storia, Ragusa; Università degli Studi di Milano; Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici, UNIMI; New York University; Università di Siena; Università degli Studi di Genova; Laboratorio di Storia Marittima e Navale, UNIGE. Centre National de la Recherche Scientifique, ... continua

Biennale Democrazia 2013 - Discorsi - Dar nella

Torino - Teatro Carignano 12 Aprile 2013 - ore 16.00 Partecipanti: Cesare Martinetti, Carlo Ossola L'utopia è realizzabile? Se così non è, dobbiamo smettere di credere in essa? Attraverso le opere di scrittori, filosofi e poeti – Tommaso Moro, Erasmo da Rotterdam, Niccolò Machiavelli, Wislawa Szymborska , Raymond Carver, Paul Celan e Mireille Delmas-Marty – Carlo Ossola delinea concezioni diverse di utopia, interrogandosi sulla loro attualità.

Sionismo: la semilla colonial detrás del violento nacimiento del Estado de Israel

A la hora de debatir el llamado conflicto árabe-israelí, a menudo nos encontramos con resoplidos tipo “buff, si se llevan matando desde hace miles de años, es un tema muy complicado”, lo que no solo es falso, sino que es doblemente falso. Y en este video explicamos por qué

Visita: www.ahilesva.info

Popsophia 2019 - Raccontalo rapidamente con Maurizio Blasi

L'appuntamento dal titolo "Raccontalo rapidamente: un volo tra domani e ieri attraverso profili, luoghi e storie delle Marche" con il caporedattore TgR Marche Maurizio Blasi, all'interno dell'edizione 2019 di Popsophia a Pesaro dal tema "È già ieri".

Visita: popsophia.com

¿Por qué fue tan fuerte este terremoto?

La storia dietro In Viaggio con Pippo

In Viaggio con Pippo è un film straordinario degli anni '90 che nessuno di noi può dimenticare. Lo porto nel cuore e per questo penso dobbiate conoscere questa perla.

Borges y el mundo judío

A Jorge Luis Borges le reprocharon en una ocasión que fuera judío y el escritor respondió en un texto que ya le gustaría a él, y que había invertido mucho tiempo en encontrar a algún pariente lejano que tuviera esas raíces judías. La admiración y el interés de Borges por el mundo judío se puede ver en algunas de sus obras como “El Golem” o “El Aleph”, pero también en traducciones como la que realizó de Kafka. Asimismo su obra también ha influido a muchos escritores judíos.
De todo ello hablará el profesor Martín Hadis en esta ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

A un passo dal Big Bang - Scienza a teatro - INFN

Raccontare una delle scoperte di più importanti del secolo in una della piazze più belle d’Italia. Il 12 luglio in Piazza Maggiore a Bologna, abbiamo festeggiato i 10 anni dalla scoperta del bosone di Higgs con una grande conferenza spettacolo. #higgs10
Con la conduzione di Serena Dandini e gli interventi musicali della Banda dell’Uku, un viaggio dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande, in una ricerca che prosegue per svelare i misteri sulla natura e le origini del nostro universo.
Con:
Fabiola Gianotti, Direttore Generale del CERN;
Gian ... continua

CNN Íntimo 2022, Capítulo 27: Hugo Zepeda

Anna Bonaiuto legge Alan Bennett La sovrana lettrice