3579 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELINETTE – LA NUVOLETTAI MINIMINIMUSI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27213

El mil amores - Pedro Infante - México

Carmen tiene una hija, Patricia, que estudia en un colegio de señoritas donde creen que Carmen está casada con un marinero. Ella hace pasar a Viviano como su esposo al verse en aprietos y Patricia lo cree su padre. En realidad, Viviano está compometido y debe casarse con la interesada Marilú, pero al tener que dar un discurso y cantar en el colegio de Patricia se aclara toda la verdad. (FILMAFFINITY)
Año 1954
País: México
Dirección: Rogelio A. González
Guion: Rogelio A. González. Historia: Gabriel Peña
Música: Manuel Esperón
Fotografía: Rosalío ... continua

Enlil - Il dio delle tempeste - Mitologia sumerica

Enlil è il dio dell'aria, del vento e delle tempeste nella mitologia sumerica. Figlio di Anu, fu responsabile della separazione del cielo e della terra e dell'organizzazione dell'universo. Per le sue imprese, divenne il capo del pantheon sumerico. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Skin-walker - Le terrificanti entità malvagie della cultura Navajo

Gli Skinwalkers sono leggende del folklore Navajo, che significa "colui che cammina su quattro zampe". Secondo la leggenda, sono stregoni che usano pelli di animali per trasformarsi e ottenere poteri. Usano questi poteri per spaventare o controllare gli altri, avvolti in mistero e paura, poiché parlarne è tabù, si crede che attiri la loro attenzione malevola. #Mitologia #Storia

Saremo sempre più dipendenti dalle droghe?

Le droghe hanno pessima reputazione; eppure, gli scienziati sono stati per lungo tempo convinti che l'uso di sostanze psichedeliche può essere (talvolta) benefico. In un'epoca in cui il consumo di ecstasy, LSD e altri allucinogeni sta per essere approvato a fini terapeutici, dovremmo forse cambiare il nostro rapporto con certi stupefacenti?

Kurma - L'avatar tartaruga di Visnù - Mitologia indù - Gli avatar di Visnù

Kurma, il secondo avatar di Vishnu, apparve come una tartaruga gigante per sostenere la montagna Mandara, utilizzata come perno nel mescolare l'oceano. Il suo guscio robusto fornì una base stabile durante la ricerca di amrita, il nettare dell'immortalità. Questa incarnazione simboleggia la stabilità e il supporto necessari per sostenere grandi imprese e la cooperazione tra dei e demoni nella mitologia indù. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marco Aquino Colore: Rod Fernandes

Yemen: Ribelli Houthi e bombe USA: Che succede nel Mar Rosso?

In Yemen, i ribelli Houthi da mesi attaccano le navi israeliane nel mar Rosso, e gli Stati Uniti hanno deciso di reagire con bombardamenti su strutture nella capitale, Sana'a. Ma chi sono questi ribelli? Cosa vogliono che faccia Israele a Gaza? E non c'era una guerra civile in Yemen? E l'Arabia Saudita? E il nostro governo allora? Vediamo un po'.

Visita: www.patreon.com

¡Descubriendo el infinito! ¿Qué es realmente el cosmos?

¡Embárcate con nosotros en un JOURNEY espacial sin precedentes!???? El COSMOS es más que un cúmulo de estrellas brillando en la noche... Es el hogar de fenómenos INEXPLICABLES, misterios INSONDABLES y la última frontera de nuestra curiosidad insaciable.
¿Alguna vez te has preguntado qué ES realmente el cosmos? ¿Qué secretos oculta en sus vastas distancias y en sus objetos más enigmáticos como agujeros negros, nebulosas y estrellas de neutrones?
En este VIAJE ESPACIAL, vamos a SURCAR el universo, explorando los rincones más REMOTOS y asombrosos del ... continua

El alucinante problema de los asientos en el avión - Mis problemas favoritos

Hay un problemita muy simpático que cuando lo conocí por primera vez me dejó bastante sorprendido, Tiene que ver con un avión y una extraña forma de asignar asientos a los pasajeros, además tiene una solución un tanto inesperada.

Rumbo al abismo del control total: Desentrañando el futuro oscuro global

Lezione di Lisa Ferlazzo Natoli - 27 Febbraio - Teatro Franco Parenti

Anatomia di un suicidio fra letteratura e cinema. Lezione di Lisa Ferlazzo Natoli/ lacasadargilla un’iniziativa in collaborazione con Piccolo Teatro Milano in occasione dello spettacolo Anatomia di un suicidio di Alice Birch un progetto di lacasadargilla regia Lisa Ferlazzo Natoli e Alessandro Ferroni (in scena al Piccolo Teatro dal 23 Febbraio al 19 Marzo 2023)

Visita: teatrofrancoparenti.it