293 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26694

I popoli barbari e la caduta dell’Impero romano

èStoria 2018 - I popoli barbari e la caduta dell’Impero romano - 15-16 -.TENDA ERODOTO Intervengono Alessandro Barbero Peter Heather Coordina Matteo Sacchi

Antonio Musarra: La città medievale

Antonio Musarra – La città medievale Ultimo appuntamento con la rassegna “Il volto di Giano. Le metamorfosi di Genova dalle origini alla città moderna – Parte I” A cura dell’Associazione GenovApiedi, responsabili scientifici Giacomo Montanari e Antonio Musarra

Visita: palazzoducale.genova.it

27 anni in più dello sposo: la storia di Matilde di Canossa e Guelfo V

Axel Kaiser: resultados, Convención Constitucional y desafíos de la democracia

Axel Kaiser, Presidente del Directorio FPP, conversa junto al investigador FPP, Eugenio Guerrero sobre los resultados de las elecciones, Convención Constitucional y desafíos de la democracia.

Visita: fppchile.org

Imparare a vedere dentro le opere di arte contemporanea: I° ciclo - prof. Poli Lezione 2

Impare a vedere – dentro le opere di arte contemporanea è un progetto didattico nato nel 2015 fortemente voluto e interamente sostenuto dalla Fondazione per l’Arte Moderna e Contemporanea CRT. Un ciclo di conferenze, aventi come tema centrale l’arte contemporanea, che nasce dalla volontà di contribuire a far crescere le curiosità e la comprensione dell’arte contemporanea. Le lezioni sono state tenute dal Professor Francesco Poli, curatore e critico d’arte di fama internazionale nonché docente nelle università di Parigi, Brera e Torino.

Lo que nadie sabe de el Canon de Pachelbel

Lo que conocemos por el Canon de Pachelbel es una versión que grabó un señor random del siglo XX, pero el Canon original es del siglo XVII y algunas de las cosas que asociamos ahora a este canon, no son de Pachelbel!!

¿Por qué Marte?

Viendo nuestros libros, películas y videojuegos es evidente que nos obsesiona Marte, que nuestras miradas y esperanzas están sobre el planeta rojo antes que sobre cualquier otro cuerpo del Sistema Solar. Pero, ¿por qué? ¿Qué hace a Marte un mejor candidato para una colonia humana que la Luna, Venus o satélites como Europa?

Conectarnos con el planeta

Gianrico Carofiglio - Insieme Festival 2020

Della gentilezza e del coraggio Gianrico Carofiglio

Ecco il bambino con i calzoni corti che a soli 5 anni faceva paura a tutti i campioni…

Tra la grande quantità di diverse storie e biografie di geni, le cui capacità sono emerse fin dalla tenera età, e di cui nessuno riesce a spiegarsi le ragioni, forse questa è una delle più interessanti