3724 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO VA AL MARENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27322

Festa della primavera a Pressaba VR con giochi, pesca, sfilate

Festa della Primavera a Pressaba VR con giochi, pesca, sfilate

Anche lo sterco può valere tantissimo

Chi non ha mai sognato di poter trasformare il piombo in oro? Oggi si produce energia quasi dal nulla, grazie alle cellule fotosensibili; perché allora non immaginare un uso alternativo di materiale biologico disponibile in grandi quantità, ad esempio i chili di escrementi che si accumulano nei nostri scarichi? Anche lo sterco può valere tantissimo!

Las sirenas de la mitología griega - Bestiario mitológico

Francesca Coin, Mario Ricciardi - Le grandi dimissioni

Francesca Coin, Mario Ricciardi - Le grandi dimissioni L'incontro si è svolto lunedì 2 ottobre all'edizione 2023 del Festival "Dialoghi di Pandora Rivista", dal titolo "Quale sviluppo? Scegliere l'orizzonte".

Visita: www.pandorarivista.it

Monty Python, el grupo que cambió la comedia para siempre - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a recorrer la obra de la troupe cómica que cambió la comedia para siempre: Monty Phyton. Sus orígenes, Flying Circus, las pelis, mucha data curiosa y ñoña y los que para mí son sus 5 mejores sketches.

Vivere il pathos delle migrazioni 1a

Vivere il pathos delle migrazioni 1 celebra il cinquantenario della Storia (1974-2024) di Elsa Morante dalla prospettiva dei traumi delle migrazioni e della medicina narrativa. L’evento si divide in due tappe, a cura di Tiziana de Rogatis e Katrin Wehling-Giorgi: un reading del romanzo, seguito dalla proiezione di un documentario (28 febbraio 2024, 15.00-19.30) e un seminario internazionale (29 febbraio 2024, ore 9.00-13.30). Le due tappe si terranno nella sede centrale dell’Università per Stranieri di Siena (Via dei Pispini 1, aula 5C). Al reading parteciperanno ... continua

Visita: www.unistrasi.it

La storia del bovaro e della tessitrice - Folclore cinese

Gian Marco Griffi: Ferrovie del Messico

Martedì 23 maggio il MMAB ha ospitato Gian Marco Griffi, uno dei 12 finalisti del Premio Strega 2023, con il suo "Ferrovie del Messico".
"Ferrovie del Messico", nominato Libro dell'anno nel 2022 dalla trasmissione cult Fahrenheit di Rai Radio3, vincitore dei Premi Mastercard, Italo Svevo e Mario La Cava, viene proposto per la candidatura a Il Premio Strega da Alessandro Barbero con una motivazione potente: "Ferrovie del Messico merita di essere candidato al Premio Strega per la novità, e l’ambizione, del concetto e della trama, come per la qualità della ... continua

L'arte del sushi - il miglior sushi chef del mondo

Foro I+D+C - ¿Es democrática la Unión Europea? (Olivier Costa)

El Círculo de Bellas Artes y la Oficina de coordinación para la Presidencia Española de la UE se han unido para organizar los foros “Europa Futura” que se desarrollarán a lo largo del segundo semestre de 2023, coincidiendo con la Presidencia española del Consejo de la UE. www.circulobellasartes.com/
El día 7 de noviembre se celebró el Foro “Calidad democrática. Retos de la democracia en el siglo XXI” donde reflexionamos acerca de los principales desafíos a los que se enfrenta la democracia en nuestros días así como la importancia del ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com