3724 utenti


Libri.itSENZALIMITII DINOSAURI A FUMETTILUISEIL MAIALEMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27322

Chiara Valerio, Così per sempre (Einaudi)

Autrice di numerosi libri ma anche di saggi come La matematica è politica, Chiara Valerio presenta il suo libro "Così per sempre". L’uomo sulla terrazza è antico quasi come la città che sta guardando. Dracula non è morto, si è soltanto trasferito a Roma. Il suo gatto Zibetto, piú nero di tutti i gatti neri, come lui conosce troppe storie.

Visita: www.libriincantina.it

Il ritorno della diseguaglianze territoriali - Filippo Barbera

21 settembre 2023

Perché si diventa complottisti? con Lorenzo Gagliardi

In questo episodio di Meet Science abbiamo parlato di teorie del complotto: cosa sono, come sono definite, ed in che modo i bias le rendono credibili.
Per ogni grande evento della storia esiste almeno una teoria del complotto: dalle piramidi egizie alla pandemia.
Per quanto bizzarre, le teorie del complotto offrono un ottimo caso studio per le scienze cognitive e comportamentali.
Se si diventa complottisti è perché si cade preda di cortocircuiti cognitivi (bias) oppure di meccanismi di auto-difesa?
Ne parliamo con Lorenzo Gagliardi, dottorando ... continua

Visita: meetscience.it

Entrevistamos a Yayo Herrero

Feminismo y ecología, interdependencia, educación, cuidados… el ecofeminismo frente a la crisis ecosocial o cómo sostener la vida para ponerla en el centro, con Yayo Herrero. Yayo es una de las principales pensadoras ecofeministas españolas. Sus palabras, cargadas de pedagogía y conocimiento, alimentan la esperanza para la transformación ecológica y social. Antropóloga, ingeniera técnica agrícola, profesora y activista de mil batallas, Yayo es coautora de más de una veintena de libros y forma parte de Ecologistas en Acción y de la Fundación Fuhem.

Visita: sobreviviraldescalabro.org

Ispirazioni - Wonder Grottole: rigenerare i luoghi e fare comunità. Incontro con Andrea Paoletti

Wonder Grottole è un progetto sperimentale che coinvolge e mette in relazione persone ed energie provenienti da tutto il mondo attraverso un'impresa sociale che opera per riabitare il centro storico del borgo di Grottole (a 30 chilometri da Matera).
La volontà è quella di rigenerare case abbandonate e al contempo creare una nuova comunità. In Wonder Grottole si intrecciano diverse dimensioni - locale e globale, materiale e immateriale, passato e futuro - inventando e immaginando insieme nuovi modi di abitare in comunità.
Il progetto ha catturato l'attenzione di ... continua

Filosofia al Mare 2020 - Vito Mancuso

Filosofia al Mare 2020, XI edizione: "Conversazioni sulla giustizia" 10 luglio 2020: Vito Mancuso (La corona della giustizia) Vito Mancuso: è teologo e scrittore. Lettura consigliata: Il coraggio e la paura, Garzanti, Milano 2020

Visita: www.filosofiaalmare.it

Ferruccio De Bortoli - La dignità della comunicazione

Lectio magistralis di Ferruccio De Bortoli a partire da "Le cose che non ci diciamo (fino in fondo)", con saluto di Luisella Ferrari, presidente dell’Associazione Dignità e Lavoro ODV Cecco Fornara, promotrice del festival. 18 settembre 2021, Cinema Teatro Nuovo, Borgomanero.
*
L’edizione 2021 del Festival della Dignità Umana si apre con un intervento di Ferruccio De Bortoli, uno dei giornalisti più autorevoli, che con grande senso di responsabilità civile e sociale punta i riflettori sulle principali cause dei dibattiti pubblici contemporanei, invitando i ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Il mito de Hercules: La storia che la Disney non ha raccontato #1 - Nascita, Adolescenza, Argonauti

Erano almeno due anni che tenevo in cantiere questa storia e finalmente mi sono decisa a dedicarle un video! Sarà (spero) il primo di una nuova serie dedicata alla Mitologia Greca Partendo dalla famosa versione di Walt Disney, scopriamo insieme qual è la vera storia di Hercules, o meglio... di Eracle "Triselenos", figlio delle "tre lune". Si trattava davvero del figlio di Era e Zeus? E la sua era davvero una bella famiglia felice alla Mulino Bianco?

Bandiera Viola

Dopo Camicie Verdi e Nazirock, come la terza tappa di un viaggio
nelle nuove destre. Racconta cos’è stato il berlusconismo e lo fa
attraverso la cronaca del No Berlusconi Day, la gigantesca
mobilitazione in cui finalmente, dopo gli anni della paura
instaurata dal G8 di Genova, i giovani trovano il coraggio di
scendere in piazza.
Questo è lo stesso popolo che darà origine al Movimento 5 Stelle.
Il 5 dicembre 2009 lo vediamo sciamare a Roma verso Piazza San
Giovanni, una massa incredibile, forse un milione, venuti da tutta
Italia. Per la prima volta non ... continua

I 10 gladiatori più famosi dell'Impero Romano - Curiosità Storiche