683 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!MEDARDOCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27129

Memoria, alfabeto d'umanità, con Don Luigi Ciotti e Gad Lerner

Un incontro emozionante è andato in scena al teatro Asioli nel Giorno della Memoria, organizzato dal Circolo Culturale Primo Piano in collaborazione con la Fondazione Fossoli rappresentati rispettivamente da Maria Paparo e da Marzia Luppi.
Introdotti dal sindaco di Correggio, Ilenia Malavasi, Don Luigi Ciotti (fondatore del “Gruppo Abele” in aiuto ai tossicodipendenti e poi dell’ “Associazione Libera” contro i soprusi delle mafie) e Gad Lerner (uno dei più importanti giornalisti italiani) si sono trovati a dialogare sul tema dell’odio razziale, ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Duas partes juntos (Due parti unite)

DUAS PARTES JUNTOS (DUE PARTI UNITE)
Durante la grande migrazione di fine ‘800, in alcuni villaggi trentini, una famiglia su tre ha lasciato il territorio alla volta del continente sudamericano, stabilendosi prevalentemente in Brasile. Cos’è successo a quel pezzo di Trentino sradicato dalle proprie montagne e reinsediatosi al di là dell’oceano? Lo scopriamo a distanza di più di un secolo ascoltando le voci delle generazioni successive, che in Brasile sono nate e continuano a vivere. Attraverso le parole dei discendenti dei primi migranti che fondarono la ... continua

Visita: www.museostorico.it

Daily Show for July 25 2023 Democracy Now

C'era una volta la sanità pubblica

Un viaggio in Lombardia e in Calabria per capire perché la seconda ondata di Covid ha colpito più della prima. Cos'è che non ha funzionato? Come a marzo dello scorso anno, anche in questi ultimi mesi abbiamo visto i Pronto Soccorso e gli ospedali presi d'assalto, i medici e gli infermieri costretti a lavorare sotto organico, i contagi e le morti in costante aumento. Abbiamo visto un modello sanitario inciampare negli stessi errori della prima ondata della pandemia. Abbiamo continuato a trascurare l'importanza della medicina del territorio. Si poteva evitare questo ... continua

Visita: www.raiplay.it

Abbiamo risolto la crisi energetica?

Biennale Democrazia 2017 - Dialoghi - Gangcity

Torino - Scuola Holden
30 marzo 2017 - ore 15.00
Partecipanti: Luca Queirolo Palmas, Fabio Armao
Un approfondimento sul tema delle gang giovanili, fenomeno violento poco studiato e persistente nelle aree particolarmente fragili e difficilmente accessibili delle grandi città. Le geografie del crimine organizzato si influenzano reciprocamente con lo sviluppo delle aree urbane, i cui elementi contribuiscono a facilitare o a ostacolare la diffusione e l’impatto delle attività criminali. Un’analisi delle politiche di gestione del fenomeno, fra inclusione, ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Diosas (II): Afrodita - La March

Descubre la diosa Afrodita con la ayuda de la profesora de Historia del Arte Fátima Díez Platas. Aunque a menudo se asocia con el amor y la belleza, Afrodita destaca en del panteón griego por su genealogía, las circunstancias de su nacimiento, su esfera de acción y sus características físicas. Esta divinidad, resplandeciente y contradictoria a la vez, desarrolla un papel fundamental dentro del orden de los dioses y los hombres establecido en la antigua Grecia. #afrodita #mitologia #fundacionmarch

Visita: www.march.es

Daily Show for March 22 2023 Democracy Now

594- La battaglia delle Termopili, tra storia e leggenda

Totò, Peppino e i fuorilegge

Totò ha sposato una donna ricca che lo tiranneggia e non gli scuce un soldo. D'accordo con Peppino, il barbiere del paese, decide di fingersi rapito per estorcerle cinque milioni. Il colpo riesce ma la moglie viene poi a conoscenza dell'inganno. Così, quando Totò viene rapito sul serio, rifiuta di pagare il riscatto. La vicenda si conclude bene, ma Totò, tornato a casa, è scacciato dalla consorte e si riduce a lavorare alle dipendenze dell'amico Peppino.