226 utenti


Libri.itNELLABBECEDARIO STRAVAGANTELUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25000

Una ciudadana del mundo que no deja de mostrar sus raíces mexicanas - ¡Aquí estoy!

Bianca Monroy abandonó su país natal, México, para encontrarse en circunstancias más seguras para ser madre y artista. Ahora tiene más de 70 exposiciones en su haber y ha intervenido con color, luz y contraste la ciudad de Berlín. En la ciudad tiene ya 13 murales, creando puentes entre Alemania y México.

Demolición de monumentos soviéticos - ¿Cómo deberíamos afrontar la historia?

Monumentos que conmemoran la victoria soviética sobre el fascismo son retirados en Europa del Este. Pero, ¿no debería honrarse a los soldados que derrotaron a Hitler, a pesar de la invasión rusa de Ucrania hoy?
En Ucrania y en todo el este de Europa se están eliminando los monumentos de la antigua Unión Soviética. Pero, ¿no se debería seguir honrando a los soldados que derrotaron a los nazis, independientemente de la política de Putin? ¿No se deberían al menos conservar los monumentos que conmemoran esta parte de la historia?
Son escasas las voces en ... continua

Thor e Loki Esplorano il Regno dei Giganti - Le Avventure di Thor - #2

Thor e Loki Esplorano il Regno dei Giganti - Le Avventure di Thor - #2 - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

689 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1931-1932 Parte 2 CVIII

Biennale Democrazia 2011 - Le forme della legittimità nella storia d'Italia

Torino - Palazzo Madama
17 aprile 2011
Partecipanti: Simona Forti, Carlo Galli
La legittimità del potere è uno dei temi ricorrenti della storia del pensiero politico, sintetizzabile nella domanda sulle ragioni per le quali le persone obbediscano (o meno) alle istituzioni, sentendosi reciprocamente vincolate come parte di una stessa società. Carlo Galli ripercorre la storia dell'Italia unitaria attraverso l'indagine sulle forme di legittimità che l'hanno contraddistinta: dal Risorgimento alla cosiddetta "Seconda Repubblica", un'analisi della natura del potere in ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Il fantasma killer che ha terrorizzato l'Europa - Heilbronn

La storia del fantasma di Heilbronn, un criminale la cui ricerca è durata per 16 anni. Ha terrorizzato mezza Europa.

Succede tutto nella notte dell’Utopia (parte prima)

Tokajin, un eremita, sta utilizzando esseri umani e un frammento della sfera per creare alcuni Ninmenka (frutti dai volti umani) per poi infine ottenere l'elisir di lunga vita. Miroku, Kagome e Shippo involontariamente finiscono nelle mani dell'eremita rimpicciolendosi nel piccolo paesino usato da Tokajin, mentre Inuyasha, dopo essere stato rimpicciolito e intrappolato in un'anfora, perde la sua forza demoniaca per via della luna nuova. Sango invece è andata al suo villaggio per riparare l'Hiraikotsu. Sfruttando il fodero di Tessaiga Inuyasha riesce a richiamare la ... continua

Tony Gentile a Convivium

Oggi, con Tony Gentile vedremo assieme com'è essere fotografo di una delle maggiori agenzie di fotografia al mondo. Dal mondiale vinto dall'Italia, alle foto alla Casa Bianca, dalle foto del Papa alla fotografia di reportage. Tony ha viaggiato il mondo e documentato tantissimi dei fatti più importanti di cronaca degli ultimi 30 anni. Insieme proveremo a ripercorrere il suo percorso!

Diretta evento pomeriggio (2° parte) - Next Generation Fest

5/11/22 | next Generation Fest/3: la seconda parte del pomeriggio si apre con l'esibizione degli Urban Theory, che lasciano poi il palco alla giornalista Cecilia Sala. Dopo l'audiomessaggio della Commissaria europea Marija Gabriel, un panel tutto al femminile con Isabella Potì, Takoua Ben Mohamed, Muriel e Laura De Dilectis.
Si prosegue con l'intervista a Giacomo Mazzariol e la live performance del robot Teotroni, che si esibisce sulle note dei Queen.
Il pomeriggio si conclude con l'intervista a Larissa Iapichino, campionessa italiana di salto in lungo, e i due ... continua

La colombiana Catalina Santamaría presenta en París su documental ‘Squatters’

La realizadora colombiana Catalina Santamaría presenta este viernes en el Panorama del cine colombiano de París su documental ‘Squatters’. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.