262 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUSPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26618

Paolo Crepet - Vulnerabili. Con brani letti da Yuki Assandri

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Intervista alla poetessa Margherita Soave

Intervista alla poetessa Margherita Soave

Congreso Futuro Coquimbo

Noticias de Francia en español y del Mundo en Latinoticias

NOTICIAS DE FRANCIA EN ESPANOL Y DEL MUNDO EN LATINOTICIAS

Las matemáticas del Doble ¡Alucinante!

Velocidad, observación y ¡reflejos! Dobble es un juego de cartas muy divertido que esconde unas matemáticas potentísimas. ¡Vamos a verlo! ¡Ah! Te propongo un reto al final del vídeo…

Galileo: Vita e opere

Fabio Trincardi: Antropocene - la grande cecità

La “grande accelerazione” ha connesso l’intero pianeta Terra in una sorta di ambiente unico, fortemente controllato dall’Uomo che: estrae risorse distruggendo biodiversità, immette gas serra in atmosfera, trattiene più acqua negli invasi artificiali di quanta ce ne sia negli ambienti naturali, sposta più terra di quanta ne trasportino tutti i fiumi insieme. Questo non lo vediamo mentre ci avviamo al punto di non ritorno.

08) - Un participante no invitado

Farfalle rare: l’Euphydryas maturna (italica). Simulidi e malattie. Il ragno orco. Il fertimetro

Il dr. Eugenio Melotti ci presenterà una bellissima farfalla italiana, l'Euphydryas maturna (italica), che sopravvive al limite dell’estinzione in una piccola area al confine con la Francia.
Riccardo Poloni ci parla di Simulidae e il loro ruolo come vettori di malattie.
Gabriella Galli commenta una pubblicazione scientifica che ci dice come l'incredibile ragno orco sente le prede con l’udito
Nella seconda parte, dalle 19:00 alle 19:30, dedicata al Suolo Vivente, il Prof. Andrea Squartini, dell'Università di Padova, DAFNAE - Department of Agronomy, Food, ... continua

Roberto Marchesini: Solidarność

La Polonia al tempo di Solidarność raccontata da Roberto Marchesini.