1790 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAAMORE E PSICHEEDMONDO VA AL MAREI DINOSAURI A FUMETTILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27291

Come vengono scelti i nomi degli oggetti planetari che scopriamo?

#link4universe #nomenclatura #nomideicorpicelesti

Visita: www.patreon.com

Libri in Agenda, con Vittoria Facchini ed Eros Miari - Goal 3

In questa intervista sul Goal 3, Vittoria Facchini ed Eros Miari ci parlano di "Salute e benessere". “Libri in Agenda” è la nuova iniziativa per promuovere la cultura della sostenibilità lanciata dall’ASviS, in collaborazione con Il Salone Internazionale del Libro e grazie al contributo del Gruppo Iren. L’iniziativa dedica un libro per ognuno dei 17 Obiettivi dell’Agenda 2030 e, attraverso altrettante video interviste con gli autori, racconta la sostenibilità in modo inedito e originale.

Alessandro Barbero - Crisi e diritto allo studio

Diritto allo studio e coronavirus, la situazione è complessa e il diritto allo studio in diversi casi non è garantito. A partire dalla primavera 2020 le scuole hanno chiuso in 192 Paesi, lasciando fuori 1,6 miliardi di bambini e ragazzi. A distanza di mesi, mentre in Italia le aule hanno riaperto a metà settembre, in molte parti del mondo i problemi sono maggiori. Secondo quanto scritto da Unicef nella seconda metà di settembre, infatti, attualmente sono 872 milioni i bambini e ragazzi, appartenenti a 51 Paesi, non ancora in grado di tornare nelle aule. Parliamo ... continua

Peter Sloterdijk: Antropotecnica [IT]

Sottolineando il carattere esistenziale delle cose, nel senso che esse stesse producono esistenza umana, Peter Sloterdijk convoca quelle prospettive che prendono le cose dal loro dorso, cercando di coglierle nel loro rapporto con la cultura e la coscienza.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intervista a Elena Pulcini

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Vincenzo Paglia: Agape

Riprendendo il concetto cristiano di agape, Vincenzo Paglia descrive uno degli innesti dell’amore nella sfera pubblica, ossia la rinuncia unilaterale ad esercitare il calcolo degli interessi nella sfera della giustizia.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Marco Belpoliti: I sommersi e i salvati di Primo Levi

La costruzione culturale della testimonianza e il rischio che i suoi «stereotipi» ne minino la funzione è uno dei temi de "I sommersi e i salvati" di Primo Levi, discusso da Marco Belpoliti.

Visita: www.festivalfilosofia.it

La teoria della relatività generale

Pensate che la teoria della relatività di Einstein sia troppo difficile? In realtà, i concetti fondamentali si possono capire piuttosto facilmente con degli esempi. In questo secondo video, vediamo le idee principali della relatività generale.

Visita: www.amedeobalbi.it

Por qué nuestro Sistema Solar es raro

Llevamos más de 4.000 exoplanetas detectados y de ellos estamos aprendiendo muchas cosas. No solo de cómo son la mayoría de los planetas que orbitan otras estrellas de Universo... Si no de cómo nuestro sistema solar es bastante especial.

La gran muralla china: ¿Por qué y cuándo se construyó?

En el vídeo de hoy os cuento la historia de la Gran Muralla China, explicando, a través de la historia de ese país, el por qué de su construcción, y cuándo tuvo lugar.

Visita: www.patreon.com