4150 utenti


Libri.itIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!SENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?AMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27236

Marco Belpoliti: I sommersi e i salvati di Primo Levi

La costruzione culturale della testimonianza e il rischio che i suoi «stereotipi» ne minino la funzione è uno dei temi de "I sommersi e i salvati" di Primo Levi, discusso da Marco Belpoliti.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Perché riprodursi è l'obiettivo della vita?

Torniamo a parlare di Selezione Sessuale un argomento che a me piace moltissimo e che ho già portato su questo canale.

Visita: www.patreon.com

Juan Carlos Castilla: La salud de los océanos

Juan Carlos Castilla: PhD en Biología Marina de la University of Wales, U.K. y doctor en Ciencias de la misma casa de estudios. Profesor Titular del Departamento de Ecología y Estación Costera de Investigaciones Marinas Las Cruces de la Facultad de Ciencias Biológicas de la Pontificia Universidad Católica de Chile. Ha realizado importantes aportes al estudio de los ecosistemas costeros.

Visita: congresofuturo.cl

Festival della Mente 2020: Piergiorgio Strata

Sonno e sogni

Visita: www.festivaldellamente.it

Avremmo dovuto sterminare gli scoiattoli grigi?

Finalmente ho avuto un incontro ravvicinato (DOCUMENTATO!) con degli scoiattoli grigi e così ne ho approfittato per raccontare la loro storia e la storia del declino degli scoiattoli rossi.

Visita: www.patreon.com

Alberto Oliverio: Falsi ricordi

La memoria non è infallibile, anzi, il suo funzionamento, per ragioni fisiologiche o per induzione manipolativa, è spesso fragile; quali sono, allora, e come possono essere definiti, i criteri della sua attendibilità?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Maria Teresa Brolis - Storie di vita quotidiana

La lezione integrale di Maria Teresa Brolis su "Storie di vita quotidiana" al Festival del Medioevo 2019 ("Donne. L'altro volto della Storia", Gubbio, 25-29 settembre).

Jean Lorrain, scrittore decadente francese

Jean Lorrain, scrittore decadente francese

«La última hoja», de O. Henry

«La última hoja», de O. Henry, es el octogésimo octavo relato del ciclo «Cuentos inolvidables»

Visita: www.hernancasciari.com

8 - Matematici scrittori: tra Hilbert e Poincaré

Relatore: Carlo Toffalori, Università di Camerino
Storie di scienza: personaggi e idee | Progetto Mathesis Bergamo - 26 marzo 2021
Il filo conduttore della conferenza di Carlo Toffalori è un tema tuttora molto dibattuto: la matematica è più intuizione o più logica? Poincaré e Hilbert hanno espresso sul tema pareri contrastanti: il primo è assertore di una matematica più legata all’intuizione e alla natura, il secondo al rigore della logica e all’astrazione. Seguendo questo traccia Carlo Toffalori affronta il tema dei matematici, anche di genio, ottimi ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it