133 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITII DINOSAURI A FUMETTILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24940

Leonardo da Vinci, l’omo sanza lettere che aveva più libri di letteratura che di scienze

#tecnicadellascuola​ #leonardodavinci​ Oggi è il compleanno di Leonardo da Vinci, un’ottima occasione per parlare della sua preziosa eredità in campo scientifico. A cura di Dario De Santis, storico della scienza

Visita: www.tecnicadellascuola.it

Letture notturne

Roberto Mercadini e Michele Boldrin a volte, di notte, leggono.

Visita: it.tipeee.com

Pillola di Storia Musicale #17 || Beethoven e la filosofia

In questa puntata della rubrica "Pillole di Storia Musicale" il nostro insegnante Iosef Mastroianni vi parlerà di Beethoven e di come è stato influenzato da alcuni filosofi.

Visita: www.assjamsession.it

Elegir entre lo bueno y lo malo en los barrios negros de EU

En el gueto negro de Baltimore no falta gente tan admirable como excéntrica: un pandillero reconvertido en mecenas de raperos, un cartero resignado con su trabajo porque le falta valor para delinquir, un peluquero que dejó el dinero fácil para ganarse la vida con una maquinilla. Tal vez el destino les tuviera reservado otra cosa, pero decidieron oponerse a él, aunque no es fácil. Un afroamericano recorre la ciudad buscando un trabajo. ¿Lo conseguirá?

Todo lo que nos puede enseñar el campo

En este vídeo María Sánchez nos ofrece su particular visión de los medios rurales. "El centro de las ciudades, de las mismas ciudades, no existe sin los márgenes, sin estos medios rurales que son los que la alimentan y la hacen posible", reflexiona la veterinaria y escritora. Sánchez reivindica a los hombres y mujeres del campo: "Creo que es fundamental devolverles la dignidad". Y puntualiza: “no debemos romantizar 'el campo', sino repensar el modelo de ciudades y pueblos que queremos”. Esta cordobesa multidisciplinar reflexiona, además, sobre feminismo y ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Variante Delta: che succede in Inghilterra? E da noi?

Parliamo della cosiddetta "variante delta" che fino a poco tempo fa chiamavamo Variante Indiana. Come saprete si sta diffondendo molto velocemente in Inghilterra nonostante il 63% della popolazione abbia ricevuto una dose di vaccino e il 40% ben due dosi, come è possibile? Ne parlo diffusamente in questo video.

Visita: www.patreon.com

Incontro protezione dei diritti

Incontro sulla protezione dei diritti fondamentali delle persone con vulnerabilità ed il limite dei vincoli di bilancio.

Visita: www.univaq.it

Relja Lukic, Gustavo Zagrebelsky - Musica: passione e professione

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

34 - Sempre teatro

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

Medievalismi autunnali. Il Medioevo nella Popular Culture

Medievalismi autunnali. Il Medioevo nella Popular Culture
Una riflessione su come negli ultimi decenni il Medioevo ha occupato una parte rilevante nell’immaginario collettivo legato alla televisione e al digitale.
GIOVEDÌ 11 NOVEMBRE 2021
Sala Rossa, Centro Internazionale di Studi Umanistici "Umberto Eco" (via Marsala, 26)
Ore 10
Saluti istituzionali
G. Carluccio (Presidente della Consulta Universitaria del Cinema, Università di Torino)
C. Marmo (Direttore del Centro Internazionale di Studi Umanistici ‘U. Eco’, Università di Bologna)
Ore 11
Keynote ... continua

Visita: dar.unibo.it