135 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…L’ESPOSIZIONE CREATIVAROSALIE SOGNA…COSIMOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24942

Giovanni Allevi e la Musica Classica (parte 1)

La storia della musica spiegata ai bambini! Federico Taddia e Giovanni Allevi ci raccontano gli aspetti caratteristici del pianoforte e le differenze con il suo antenato, il clavicembalo.

Almudena M. Castro e Iñaki Úcar: El sonido del viento

Almudena M. Castro + Aeolian Quintet: Amaia Gómez (flauta), Jesús Ventura (oboe), Javier Arruabarrena (trompa), Peio Berasategi (fagot), Iñaki Úcar (clarinete)

La Zanzara tigre

Scopriamo insieme la zanzara tigre, insetto proveniente dall'Asia sud-orientale. Celebre per le abitudini addirittura più moleste delle zanzare nostrane, prende il nome comune dalla stupenda livrea nera zebrata di bianco e in molti paesi è vettore di diverse gravi malattie. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Convivere con il lupo in Italia - con Mia Canestrini

Visita: bit.ly

Leandro Valencia: Los desafíos para Chile frente al cambio tecnológico

Leandro Valencia: Fundador de la Ruta Solar, ONG que trabaja para hacer de Chile la capital mundial del sol, desafiando a estudiantes con proyectos solares increíbles en colaboración con la industria y el estado. El resultado es presentado en eventos masivos repletos de experiencias para sensibilizar a las familias en la importancia de la sustentabilidad.

Visita: congresofuturo.cl

Split - Ecco cosa penso del capolavoro di M.Night Shyamalan

Split è stato un film amatissimo e in tanti volevano che ne facessi un'analisi. In realtà mai mi sarei aspettato di dover attendere il futuro GLASS per poter chiudere un cerchio!!!

Lo Scarabeo rinoceronte

Uno dei coleotteri nostrani più grandi e massicci, è un vero e proprio carro armato in miniatura. Meraviglioso e affascinante nella sua robustezza e nella sua fierezza. Insetto legato agli ecosistemi forestali maturi, piccolo grande mezzo corazzato vivente. Scopriamo insieme lo scarabeo rinoceronte. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Esta foto hará que cambie tu forma de ver el mundo: Earthrise

A veces, para ver las cosas con claridad, necesitamos alejarnos un poco de ellas. Creo que no hay mejor ejemplo que esta fotografía.

Chiara Gamberale: Come parliamo quando parliamo l’amore?

Chiara Gamberale
Come parliamo quando parliamo l’amore?
Di che cosa parliamo quando parliamo d’amore? Si domandava Raymond Carver. Ma soprattutto: come parliamo, quando parliamo l’amore? E non a caso, per dare un titolo a quest’incontro, un verbo intransitivo per eccellenza, parlare, è usato al transitivo…Perché quando ci innamoriamo –di una persona, di un’idea, di un figlio- cambia tutto: il nostro modo di pensare, di coniugare verbi e possibilità, di dire io, dire tu, dire noi, di guardare il mondo. E cambia la nostra voce, arrivano parole ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Big Bang! Un viaggio nell'evoluzione - I geni e il DNA

L'evoluzione spiegata ai bambini! Federico Taddia e l’evoluzionista Telmo Pievani ci portano alla scoperta dei geni e del DNA, il codice con cui sono scritti tutti gli esseri viventi.