4149 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALA LIBELLULALUISEPILOURSINE VA A PESCACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27236

Gabriele Archetti: Donne in clausura

La lezione integrale di Gabriele Archetti su "Donne in clausura" al Festival del Medioevo (25-29 settembre 2019, Gubbio).

Irukandji: la Medusa Fantasma

Si chiama Sindrome Irukandji e provoca dolori atroci a chi ne è affetto. A causarla è una medusa che ha eluso gli scienziati per molti anni prima di essere scoperta e questa è la sua storia...

Visita: www.criptozoo.com

Los límites del cuerpo humano: buceo libre bajo el hielo del Ártico

Hay gente a la que cualquier desafío parece quedársele pequeño y busca constantemente el modo de superar sus límites. Andréi Matveyenko es, sin duda, de esa clase de personas. Ya fue campeón del mundo de buceo libre en el 2014, pero con eso no se conforma. ¿Por qué no sumergirse a más de 70 metros en aguas heladas, en total oscuridad, a poder ser en el Ártico? Por cierto, un pequeño detalle: detesta el frío. Pero eso, desde su muy particular forma de ver las cosas, solo añade interés al asunto.

Estoicismo: una filosofía de vida

“Uno de los motivos del regreso de la filosofía estoica es que te ayuda a centrarte en lo que puedes controlar, lo cual contribuye a reducir el estrés y a sentir que tu vida tiene algún sentido”, reflexiona el doctor en Genética, Biología Evolutiva y Filosofía, Massimo Pigliucci. Quien se encontró con el estoicismo en un momento crítico de su vida, cuando atravesaba un divorcio y la muerte de su padre. Buscó respuestas en los antiguos filósofos y descubrió la llamada “ética de la virtud”, un enfoque de vida que propone la mejora del ser humano a ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Come non farsi scartare sulle dating app (ricerche statistiche)

#datingapp #relazioni #sessualità

Visita: www.paypal.me

La Russia e l'Afghanistan dopo il ritiro americano. Il grande gioco in Asia centrale

Il ruolo della Russia dopo il ritiro degli americani e loro alleati dall'Afghanistan. L'invasione sovietica del 1979 e la sconfitta di Mosca, determinante per la fine dell'Urss. In studio Orietta Moscatelli e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

La parola alle case editrici (secondo incontro)

Giovedì 24 settembre Palazzo delle Arti Beltrani Annamaria Ferretti dialoga con i rappresentanti di Nnedizione, Mesogea e Tunuè Uno sguardo dietro le quinte dei romanzi finalisti e menzione speciale della 5^ edizione del Premio Fondazione Megamark - Incontri di Dialoghi. a cura della Fondazione Megamark

Sharps Objects e le serie TV - La tossicità è servita

AVVISO PER CHI NON AVESSE VISTO «SHARP OBJECTS»: - Una recensione non si pone il problema di cosa rivelare o non rivelare, altrimenti non sarebbe una recensione ma un commento o un giudizio o una considerazione o altro ancora. Recensione di "Sharp objects" e un discorso sulle malattie prodotte in serie dai nuovi padroni dell'intrattenimento. La mercificazione della narrazione.

In questa puntata Enzo Moretto si occuperà delle lumache giganti dell’isola di Tomè

In questa puntata Enzo Moretto introdurrà Martina Panisi, biologa conservazionista, università di Lisbona, che ci parlerà di un progetto per la conservazione delle lumache giganti dell'isola di Sao Tomè nel Golfo di Guinea nell'Oceano Atlantico, appartenente allo Stato africano di São Tomé e Príncipe La naturalista Gabriella Galli ci parlerà di geni e comportamento, precisamente di come l'espressione genica determina la divisione dei ruoli nelle api. Il Biologo Riccardo Poloni ci parlerà delle ultime fake giornalistiche sulla natura.

28 - Don Pedro

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.