206 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL MAIALENELLCOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26621

Tu cerebro te boicotea - ¿Cómo podemos cambiar hábitos?

Es fascinante cómo funciona el cerebro cuando automatizamos una acción, ¿Verdad? Algunas nos gustan y otras también, pero quizá no nos convienen tanto. El tabaco, la mala alimentación, el sedentarismo. Hoy vamos a aprender si es posible modificar hábitos.

Visita: www.patreon.com

La familia en la comunidad gitana

Los gitanos están acostumbrados a compartir todas sus actividades con sus parientes, la vida entera discurre entre parientes.
La forma en que se articulan estas relaciones son muy complejas y difíciles de entender para quién no está habituado a ellas.
Como podemos apreciar la complejidad con que la autora trata el tema nos haría imposible la comparación con la estructura familiar no gitana. Tampoco los trabajos que se han realizado con gitanos han tomado esa clasificación de familia gitana. Casi
la totalidad de los estudios, parten de la clasificación de la ... continua

Antonio Trujillo, Poeta homenajeado en el XV Festival Mundial de Poesía, ‘Aquí con Ernesto Villegas’

Entrevista | Antonio Trujillo, Poeta homenajeado en el XV Festival Mundial de Poesía, ‘Aquí con Ernesto Villegas’

La prima immagine del buco nero supermassiccio al centro della Via Lattea

Abbiamo finalmente la prima immagine del buco nero supermassiccio al centro della nostra galassia. L’ha fatta la collaborazione Event Horizon Telescope (EHT), che nel 2019 aveva già fatto la prima immagine di un buco nero supermassiccio, ma al centro di un’altra galassia, M87.
Dei buchi neri, incluso quello al centro della nostra galassia, ho già parlato in diversi video sul canale, che trovate in una playlist apposita, e naturalmente nel mio libro, «Inseguendo un raggio di luce», che ha una parte dedicata proprio ai buchi neri. Quindi se avete domande ... continua

Visita: www.amedeobalbi.it

Alessandro Vanoli: La scoperta e il sogno

Daily Show for June 07 2022 Democracy Now

Festivaletteratura 2021 - Narrare è una forma di esorcismo - Antonio Scurati con Marcello Flores

"L'opera d'arte deve avere l'utile per iscopo, il vero per soggetto e l'interessante per mezzo" diceva Alessandro Manzoni: un'affermazione che certamente troverebbe d'accordo lo scrittore Antonio Scurati (M. Il figlio del secolo, M. L'uomo della provvidenza). Autore di due opere – facenti parte di una tetralogia in divenire – sulla figura di Benito Mussolini e la vicenda del fascismo, Scurati da tempo intreccia la letteratura alla storia e alla cronaca, narrando con estrema precisione avvenimenti passati, quasi a volerli esorcizzare e strappare all'oblio. Nessun ... continua

Stefano Dal Pozzolo - Pope Francis - Incontri #10

Stefano Dal Pozzolo ci parla del suo lavoro: Pope Francis
Stefano Dal Pozzolo è nato a Vicenza (Italia) nel 1976.
Vive e lavora a Roma dal 2003. Ha un accredito permanente presso la Città del Vaticano e lavora per Contrasto Photo Agency.
Il suo lavoro di fotoreporter si divide tra il racconto quotidiano dell'attività pubblica del Santo Padre e la produzione di documentari sociali, ambientali e sportivi in Italia e nel mondo. Collabora con le più importanti riviste italiane e internazionali come National Geographic, L'Espresso, Panorama, Wired, Focus, El Pais ... continua

Alessio Figalli - Come vincere una sfida matematica

Alessio Figalli è il secondo italiano a vincere la Medaglia Fields, il premio più ambito dai giovani matematici nel pieno della loro ricerca. Tra i problemi che ha risolto, ce n'è uno che riguarda il trasporto ottimale, che nasce dall'esigenza di trasportare risorse nel modo migliore in tempo di guerra. Nell'incontro con Focus ci spiegherà esattamente di che cosa si tratta, di che applicazioni può avere nella vita reale... e di come egli stesso, per arrivare al risultato, sia riuscito a superare difficoltà che fino a quel momento si erano mostrate ... continua

Visita: www.focus.it

Roberto Brigati - A chi va il giusto?

Come affrontare la problematica del riconoscimento del merito nell’ingranaggio della distribuzione sociale, evitando una doppia omologazione? Roberto Brigati A chi va il giusto? Merito e distribuzione festivalfilosofia 2022 - Giustizia Venerdì 16 settembre 2022 Carpi

Visita: www.festivalfilosofia.it