203 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!NELLPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI DINOSAURI A FUMETTIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26627

Festivaletteratura 2021 - Narrare è una forma di esorcismo - Antonio Scurati con Marcello Flores

"L'opera d'arte deve avere l'utile per iscopo, il vero per soggetto e l'interessante per mezzo" diceva Alessandro Manzoni: un'affermazione che certamente troverebbe d'accordo lo scrittore Antonio Scurati (M. Il figlio del secolo, M. L'uomo della provvidenza). Autore di due opere – facenti parte di una tetralogia in divenire – sulla figura di Benito Mussolini e la vicenda del fascismo, Scurati da tempo intreccia la letteratura alla storia e alla cronaca, narrando con estrema precisione avvenimenti passati, quasi a volerli esorcizzare e strappare all'oblio. Nessun ... continua

Stefano Dal Pozzolo - Pope Francis - Incontri #10

Stefano Dal Pozzolo ci parla del suo lavoro: Pope Francis
Stefano Dal Pozzolo è nato a Vicenza (Italia) nel 1976.
Vive e lavora a Roma dal 2003. Ha un accredito permanente presso la Città del Vaticano e lavora per Contrasto Photo Agency.
Il suo lavoro di fotoreporter si divide tra il racconto quotidiano dell'attività pubblica del Santo Padre e la produzione di documentari sociali, ambientali e sportivi in Italia e nel mondo. Collabora con le più importanti riviste italiane e internazionali come National Geographic, L'Espresso, Panorama, Wired, Focus, El Pais ... continua

Alessio Figalli - Come vincere una sfida matematica

Alessio Figalli è il secondo italiano a vincere la Medaglia Fields, il premio più ambito dai giovani matematici nel pieno della loro ricerca. Tra i problemi che ha risolto, ce n'è uno che riguarda il trasporto ottimale, che nasce dall'esigenza di trasportare risorse nel modo migliore in tempo di guerra. Nell'incontro con Focus ci spiegherà esattamente di che cosa si tratta, di che applicazioni può avere nella vita reale... e di come egli stesso, per arrivare al risultato, sia riuscito a superare difficoltà che fino a quel momento si erano mostrate ... continua

Visita: www.focus.it

Alessandro Gandolfi - Immortality - Incontri #15

Alessandro Gandolfi ci parla del suo lavoro: Immortality
Alessandro è un fotografo e giornalista italiano, co-fondatore dell'agenzia fotografica Parallelozero. Il suo lavoro è apparso in vari giornali e riviste. Vive a Milano (Italia).
Nel 2022 è finalista nella categoria Still Life ai Sony World Photography Awards con il racconto "Concordia". Nel 2021 vince il primo premio nella categoria Environment Story con "Agriculture Turned Upside Down" al Best of Photojournalism Awards, ospitato dalla NPPA (National Press Photographers Association) ed è stato inserito in ... continua

Roberto Brigati - A chi va il giusto?

Come affrontare la problematica del riconoscimento del merito nell’ingranaggio della distribuzione sociale, evitando una doppia omologazione? Roberto Brigati A chi va il giusto? Merito e distribuzione festivalfilosofia 2022 - Giustizia Venerdì 16 settembre 2022 Carpi

Visita: www.festivalfilosofia.it

La voce inascoltata delle casalinghe

Utilizzando filmati amatoriali e testimonianze tratte da diari personali, questo documentario racconta la storia delle casalinghe dal loro punto di vista. La regista Michèle Dominici si concentra sulle donne che hanno vissuto una vita interamente dedicata alla famiglia, discrete ma invisibili nella loro quotidianità, interrogandosi sull'impatto di questa scelta sulle loro vite.

Visita: www.arte.tv

Risolvono il caso dopo 24 anni: la storia di Regina Krieger

Regina Krieger aveva solo quattordici anni quando scomparve da camera sua. Nessun segno di scasso, nessun segnale che ci fosse stata un'aggressione.

Visita: www.instagram.com

Gerardo Cunico - Per la pace perpetua: il progetto etico-politico di Immanuel Kant e la sua eredità

Gerardo Cunico - Per la pace perpetua: il progetto etico-politico di Immanuel Kant e la sua eredità, ultimo appuntamento con il ciclo di incontri “Le religioni e le filosofie. Di fronte alla guerra e sulla via della pace”, a cura del Centro Studi Antonio Balletto.
L’improvvisa invasione dell’Ucraina da parte della Federazione Russa e i drammatici eventi bellici che ne sono derivati e che minacciano di durare a lungo ci hanno bruscamente ricordato quanto la guerra non sia un retaggio del passato o qualcosa che avviene solo al di fuori o ai margini del ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

664 - Repubblica Popolare di Bulgaria, evoluzione politica di uno stato comunista

666 - Robert Johnson, il cantante del diavolo