1102 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAROSALIE SOGNA…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZII MINIMINIMUSCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26368

Francesco Tuccari: Economia e società di Max Weber

In questa lezione vengono riprese la più influente teoria novecentesca del potere carismatico e l’analisi della leadership politica elaborate da Max Weber in "Economia e società".

Visita: www.festivalfilosofia.it

Michela Marzano: Protagonismo

Spingendo l’analisi nel cuore della contemporaneità, Michela Marzano si sofferma sul modo in cui tutti si può essere protagonisti della propria vita, costruendo e chiedendo riconoscimento per la propria singolarità, in controtendenza con i meccanismi di anonimato e intercambiabilità che sembrano dominare l’epoca.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2019: Dario Bressanini, Lucilla Titta

Diete di oggi e di domani. Come sopravvivere alle bufale?

Storia del Cinema #9 - Hollywood 1920 - 1930

Storia del Cinema, capitolo 9. Hollywood tra il 1920 e il 1930.

Visita: www.paypal.me

Carlo Sini: Emulazione

Questa lezione mostra come l’emulazione, cioè la spinta a superare in valore il contendente nella gara, costituisca fin dalle radici greche una peculiarità etica e antropologica dell’Occidente.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Stefano Micelli: Artigianato

Trasmissione di saperi, esperienza del tempo e autonomia di lavoro contraddistinguono i vari tipi di produzione artigianale: in che modo il lavoro dell’artigiano contemporaneo è diverso sia da quello di un “moderno Efesto”, sia da quello dell’artista?

Visita: www.festivalfilosofia.it

«El toque de oro», de Nathaniel Hawthorne

«El toque de oro», de Nathaniel Hawthorne, es el septuagésimo noveno relato del ciclo «Cuentos inolvidables»

Visita: www.hernancasciari.com

Annette Wieviorka: Testimonianza

Quali sono le fasi principali della storia della testimonianza e, soprattutto, qual è il rapporto tra testimonianza e storia? Imperativo sociale e prospettiva giudiziaria sono gli elementi essenziali della costruzione di una verità storica.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Quando viaggeremo tra le stelle?

La ricerca di vita su altri pianeti non riflette solo il bisogno di rispondere alle domande fondamentali sulla nostra esistenza (ad es. “Siamo soli nell’universo?”), è anche conseguenza della naturale propensione umana alla migrazione e alla conquista; ma saremo mai in grado di compiere viaggi interstellari? Ne parliamo con due divulgatori decisamente sul pezzo riguardo alla tematica: l’astrofisico @Amedeo Balbi​ e l’ingegnere Filippo Totani, noto anche come@Astro Filo​

Visita: festival.bergamoscienza.it

Rafael Yuste: Descifrar al cerebro

Rafael Yuste: Doctor en Neurobiología en la Universidad Rockefeller. Neurobiólogo español, ideólogo del proyecto BRAIN (Brain Research Through Advancing Innovative Neurotechnologies). Estudió Medicina en la Universidad Autónoma de Madrid. Creó y desarrolló la técnica del calcium imaging para medir la actividad neuronal fundándose en el hecho de que, cuando una señal eléctrica despolariza una neurona, los canales de calcio son activados, permitiendo así que los iones de Ca2+ entren en la célula. Catedrático de Ciencias Biológicas y Neurociencia e ... continua

Visita: congresofuturo.cl