348 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAMEDARDON. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 23645

914 - La guerra civile in Somalia e l'intervento dell'ONU

El judaísmo en la obra de Sábato

Mario Cohen, presidente del Centro de Investigación y Difusión Sefardí, nos hablará de la estrecha relación entre el judaísmo y Ernesto Sábato, el reconocido autor argentino, galardonado con el premio Miguel de Cervantes.
Sábato, doctor en ciencias matemáticas y físicas por la Universidad de La Plata, acabaría decantándose por el mundo de las letras al final de su extensa vida universitaria; dejando para la posteridad ensayos y novelas con un profundo trasfondo filosófico. Su vida estaría marcada por la defensa de sus principios basados en la justicia y ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Lucio Caracciolo e Dario Fabbri: Il mondo virato - Limes - Rivista italiana di geopolitica

Lucio Caracciolo e Dario Fabbri "Il mondo virato" Presentazione dell’ultimo numero di Limes - Rivista Italiana di Geopolitica

Visita: palazzoducale.genova.it

Corrado Augias – Aspettando la Storia in Piazza 2022

Corrado Augias, Questi nostri caotici giorni, nell’ambito degli incontri “Aspettando la Storia. La Storia in Piazza 2022”
A causa della pandemia da Covid-19 l’undicesima edizione della rassegna La Storia in Piazza è rimandata al 2022, dal 31 marzo al 3 aprile. Nel frattempo, nell’intento di continuare a divulgare la conoscenza della Storia, Palazzo Ducale propone una serie di appuntamenti con lo scopo di avvicinare il pubblico al senso più ampio della narrazione della storia. Terzo appuntamento con Corrado Augias
Prendendo spunto dai temi e dai problemi ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Renata Lodari – Il paesaggio culturale dei sacri monti: patrimonio UNESCO piemontese e lombardo

Renata Lodari – Il paesaggio culturale dei sacri monti: patrimonio UNESCO piemontese e lombardo, ultimo appuntamento con la terza serie di incontri dedicata ai "Paesaggi identitari", Paesaggi del Sacro, realizzata dalla Associazione Culturale Giardini e Paesaggi nell'ambito dell'ottava edizione del ciclo "paesaggi in tutte le stagioni".

Visita: palazzoducale.genova.it

La storia in piazza 2024 - Sabato 16 marzo, ore 21 - Sala del Maggior Consiglio

Pietro GRASSO - Libri d'evasione: cosa leggono i detenuti. Letture degli allievi della Scuola di Recitazione "Mariangela Melato" del Teatro Nazionale di Genova

Visita: palazzoducale.genova.it

Armando Maubré, el hombre que puso la bandera argentina en la Luna - en Cada Noche

Participó de la expedición Apollo XI y se las ingenió para que la celeste y blanca llegará al satélite de la Tierra en 1969. Diego Scott conversó con Armando Maubré, el ingeniero argentino que es parte del mayor hito de la historia aeroespacial.

Visita: www.tvpublica.com.ar

#8 Free webinar: Geotectonic contexts (una visione dal mondo dell'industria dell'esplorazione)

Perché ci sono così tanti vulcani e terremoti in Italia? Spiegazione geologica semplice

Vulcani italiani e Terremoti. Vi mostro la situazione geologica dell'appennino, del Tirreno e dell'Adriatico, in maniera semplice, adatta a chi di geologia non ne sa niente ;) Spero avremo poi un'idea più chiara.

Visita: www.instagram.com

Pico a Pico: Voto de confianza al gabinete Bellido

En nuestro programa de hoy conversamos sobre el voto de confianza al gabinete Bellido, que mañana comparece ante el Congreso de la República. Sobre ese tema entrevistamos el parlamentario por Acción Popular, Edwin Martínez.

Visita: elbuho.pe