225 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMOPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25003

Incontro con il meraviglioso mondo della natura del MicroMegaMondo

Dal Museo Esapolis storie di natura in collegamento con esperti, scienziati, appassionati ed esploratori, insieme a Enzo Moretto, Gabriella Galli, Riccardo Poloni e Emanuele Biggi.

20 Novembre 2021 - La riscoperta del futuro – Il festival di Limes VIII edizione

La riscoperta del futuro – Il festival di Limes VIII edizione
Come potrebbe configurarsi il mondo fra trent’anni, nel 2051? Trent’anni sono oggi il tempo di una generazione – almeno in Europa e nella parte più agiata e pacificata del pianeta. Segmento dunque indicativo di una fase storica e dei suoi mutamenti. Esercitarsi su varie scale spaziali a immaginare quale possa essere l’assetto futuro ma non troppo delle diverse collettività, a cominciare dalla nostra Italia, non è solo sfida intellettuale ma anche progettazione.
Pensare il futuro significa ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Filippo Giorgi - Cambiamenti climatici: siamo di fronte a una pandemia ambientale globale?

Filippo Giorgi, climatologo

Visita: www.ghislieri.it

Cambia-Mente

Metti alla prova le tue convinzioni più radicate e impara a riconoscere le bufale sul cancro
Con Riccardo Di Deo
Dubbi, domande e perplessità: come capire quali informazioni sono davvero attendibili nell’epoca di internet? Siamo ogni giorno bombardati da news che sbucano da ogni angolo del web. Scie chimiche, alieni, terrapiattisti ma non solo: queste sono solo alcune delle storie fasulle che girano in internet e che stanno prendendo sempre più piede, ma che purtroppo non hanno alcun fondamento scientifico. Per il benessere della vita di tutti i giorni, poco ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Ambasciatori porta pena

Inchiesta di Pietro Adami e Cristiana Mastronicola, finalista del Premio Morrione 2020 - Tutor: Luca Rosini. Sono quasi 200 mila i bengalesi in Italia. Arrivare da Dacca a Roma è difficile, ma lo è meno se si sborsano migliaia di euro. I visti per lasciare il Paese costano fino a 10mila euro, destinati a funzionari corrotti di alcune ambasciate in combutta con agenzie di trafficanti: lasciapassare per alcuni Paesi dell’Europa, dall’Ungheria all’Italia. L’inchiesta vuole mettere in luce le speculazioni che avvengono sulla pelle dei migranti.

Visita: www.premiorobertomorrione.it

Bruno Patino: No puedo hablar, solo mensajes

Bruno Patino es periodista y director de prensa francés. publicó el libro "La civilización de la memoria de pez", donde hace una crítica hacia la manera en la cual usamos el internet, que pasó de ser un espacio de comunión a utilizarlo como un medio de desinformación.

Visita: congresofuturo.cl

Roberto Benigni ritira il Premio Comunicazione

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

El Punto Nemo, misteriosos monstruos desconocidos y los polos de inaccesibilidad

En este #Datazo vamos a conocer el Punto Nemo, el lugar más inaccesible de Tierra. ¿Qué hay allí? Un video sobre satélites, monstruos desconocidos, lugares para irte bien al c%$o del mundo, cosas raras en la Antártida, y la nada misma.

Arte a 33 giri, le più importanti e belle copertine di dischi in mostra a Il Musa di Torino

Quasi 200 copertine di dischi sono esposte a Torino, in via della Consolata 11E, in una mostra che raccoglie quelle più preziose e ricercate, perché realizzate da artisti come: Andy Warhol, Basquiat, Keith Haring, Jeff Koons, Ai Wei Wei, Banksy, Peter Blake, Dalì, Picasso, Clemente, Annie Leibovitz, Roy Lichtenstein, Magritte, Robert Mappelthorpe, Mirò, Rauschenberg, Schnabel, Lodola, Schifano, Bonvi, Andrea Pazienza, Crepax, Mimmo Paladino, Liberatore, etc.
Purtroppo l’avvento del CD prima e addirittura della musica “liquida” adesso ha vanificato la magia ... continua

Precios en Estambul

Si eres extranjero y tienes una moneda fuerte, viajar a Estambul resulta bastante económico. Lo más costoso a la hora de planificar un viaje a Estambul sin duda serán los pasajes de avión y el hotel, sin embargo, es importante que consideres los precios en Estambul, específicamente, el costo de la comida, el transporte y las entradas a las atracciones.