228 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE VA A PESCALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25012

Divulgare la zoologia su TikTok - con Luca Bellagamba

Visita: bit.ly

El Punto Nemo, misteriosos monstruos desconocidos y los polos de inaccesibilidad

En este #Datazo vamos a conocer el Punto Nemo, el lugar más inaccesible de Tierra. ¿Qué hay allí? Un video sobre satélites, monstruos desconocidos, lugares para irte bien al c%$o del mundo, cosas raras en la Antártida, y la nada misma.

Arte a 33 giri, le più importanti e belle copertine di dischi in mostra a Il Musa di Torino

Quasi 200 copertine di dischi sono esposte a Torino, in via della Consolata 11E, in una mostra che raccoglie quelle più preziose e ricercate, perché realizzate da artisti come: Andy Warhol, Basquiat, Keith Haring, Jeff Koons, Ai Wei Wei, Banksy, Peter Blake, Dalì, Picasso, Clemente, Annie Leibovitz, Roy Lichtenstein, Magritte, Robert Mappelthorpe, Mirò, Rauschenberg, Schnabel, Lodola, Schifano, Bonvi, Andrea Pazienza, Crepax, Mimmo Paladino, Liberatore, etc.
Purtroppo l’avvento del CD prima e addirittura della musica “liquida” adesso ha vanificato la magia ... continua

I 10 animali più rari del mondo

Visita: bit.ly

Luigina Mortari: La scuola come laboratorio di umanità

Ancona, 16/10/2021 | Luigina Mortari nel Cantiere Scuola di KUM! Festival alla Mole Vanvitelliana di Ancona con, La scuola come laboratorio di Umanità. La scuola è da sempre laboratorio di cultura. Cicerone parlava di “cultura animi”: cultura è coltura della cittadinanza. Una scuola di cultura coltiva le direzioni essenziali dell’esserci per promuovere la piena attualizzazione delle potenzialità di ciascuno al fine di garantire una aristocrazia diffusa del pensare e dell’agire.

Visita: www.kumfestival.it

Cuevas del mundo 2: Gibraltar y sus laberintos subterráneos

Gibraltar tiene una de las mayores concentraciones de cuevas del mundo, y más túneles que carreteras. Vamos a la Roca para conocer mejor su laberinto subterráneo.
Los abruptos acantilados calcáreos de la cara oriental del peñón de Gibraltar albergan cuatro cuevas, cuyos yacimientos arqueológicos atestiguan la presencia del hombre de Neandertal durante más de 100.000 años. Este testimonio excepcional de la cultura neandertaliense está constituido por grabados rupestres de motivos abstractos, así como por huellas de la caza de aves y animales marinos con ... continua

La favola del Camerun - Italia ‘90

Questa storia inizia dall'Isola della Réunion, in pieno Oceano Indiano: quel che tecnicamente i francesi chiamano DOM (départment d'outre-mer), dipartimento d'oltremare, perché pur trovandosi a 420 chilometri a Est del Madagascar è territorio francese e risponde alle leggi e agli statuti della Repubblica Francese. Qui è ambientato uno dei film meno riusciti di François Truffaut, “La mia droga si chiama Julie”, con Jean-Paul Belmondo e Catherine Deneuve. Qui sta letteralmente svernando quello che è probabilmente il più grande calciatore africano degli anni ... continua

La reincarnazione esiste: ricorda la sua vita precedente?!

Un bambino di 5 anni ricorda chi era nella vita passata: un attore di Hollywood! Storie di reincarnazione e ricordi della vita precedente sono possibili grazie all'ipnosi regressiva?

Scuola di felicità per eterni ripetenti - Enrico Galiano

Festival giovani, lunedì 21 ottobre 2022 con gli studenti del Liceo Galileo Galiei di Gozzano
Arriva un momento in cui si è convinti che non ci sia più bisogno di imparare, ma poi basta un attimo per capire che le sicurezze sono solo un modo per rispondere a tutta la paura che si ha, perché vivere intensamente fa paura. E a far capire quanto si stia sbagliando sono loro, i giovani. Loro rendono chiaro e lampante ciò che nella vita si è sempre saputo, ma non si sapeva di saperlo. O ci si rifiutava di saperlo. Perché la verità è una lama affilata che a un ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com

Anne Cheng - Linguaggio e realtà nella Cina antica - festivalfilosofia 2023

festivalfilosofia 2023 - parola
Lezioni magistrali
Anne Cheng
Linguaggio e realtà nella Cina antica
Domenica 17 settembre 2023, ore 15.00
Modena Tenda di Piazza XX settembre
“Il significato risiede nei riti ancor più che nelle parole”: qual è il rapporto tra lingua e pensiero, lingua e mondo, per la civiltà cinese? Come si delinea la corrispondenza tra nome (ming) e realtà (shi)?
Anne Cheng è professoressa di Storia intellettuale della Cina presso il Collège de France. Ha insegnato e fatto ricerca sulla storia intellettuale della Cina, in particolare ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it