666 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27057

Il fuoco di Prometeo - Alexandra David-Néel - prof. Dario De Santis

ALEXANDRA DAVID-NÉEL (1868-1969): le vie infinite dello spirito A cinque anni scappò da un picnic di famiglia, a diciotto decise di attraversare da sola l’Europa in bicicletta. Appena ventiduenne visitò per la prima volta l’India. Cantante lirica, attrice e scrittrice imparò il pali, il sanscrito e il tibetano per conoscere e divulgare i testi induisti e buddisti; fu la prima donna a visitare il Tibet e la sua capitale Lahsa. Rinnovò il suo passaporto per l’ultima volta all’età di cent’anni.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Al sur de Hebrón, en las colinas de Cisjordania, dos mundos conviven incómodos uno al lado del otro

En Cisjordania, un territorio palestino ocupado por Israel desde 1967 y donde las colonias se multiplican, el primer ministro israelí, Benjamin Netanyahu, ordenó recientemente la construcción de 800 nuevas viviendas. En esta región, que Israel llama por su nombre bíblico Judea y Samaria, 2.8 millones de palestinos viven junto a 450.000 israelíes. Estos asentamientos se consideran ilegales según el derecho internacional, pero siguen expandiéndose, mientras que a los palestinos de la zona ni siquiera se les permite tener electricidad. Reportaje desde las colinas ... continua

Ottieni in 12 settimane più di quello che gli altri ottengono in 12 mesi

Gianrico Carofiglio - La nuova manomissione della parola

Prendendo spunto da suo ultimo libro, Carofiglio analizza alcune parole chiave del lessico civile da una duplice prospettiva: quella della rilevazione del danneggiamento, da un lato, e quella della riparazione e della restituzione della parola al suo autentico significato dall’altro. Sono sei i pilastri del lessico civile che questa guida anarchica e coraggiosa riscopre: vergogna, giustizia, ribellione, bellezza, scelta e popolo. A partire da queste parole chiave Gianrico Carofiglio costruisce un itinerario profondo e rivelatore attraverso i meandri della lingua e ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

La tenerezza della narrazione - Olga Tokarczuk con Wlodek Goldkorn

"Per essere senza parole io... potete ben immaginare...". Così scherzava Lella Costa nel 2012, parlando della folgorazione provata con la lettura e la scoperta delle opere di Olga Tokarczuk, quell'anno ospite insieme all'attrice italiana di un evento al Museo Diocesano. Dopo più di dieci anni, insignita nel 2018 del premio Nobel per la Letteratura, la scrittrice polacca (I vagabondi, Guida il tuo carro sulle ossa dei morti) torna a Festivaletteratura per raccontare al pubblico di Mantova come questa decade abbia influito sulla sua cifra stilistica e sul suo ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Giorgio Bavestrello, Marco Giovine, Stefano Schiaparelli - Memorie del mare

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Panico - ep. 2 - Propaganda: che cos'è, a cosa serve, come funziona

Panico - il prebunking sperimentale 2.0 di Butac. In questo secondo episodio sulla comunicazione, Andrea Manenti ci parla della propaganda. Cosa è, a cosa serve e come funziona?

889 - La rivolta dei bersaglieri di Ancona e la guerra di Valona

El primer festival en Alemania enfocado en cine argentino contemporáneo

Julieta Zarankin es una argentina apasionada por el cine. Se especializó en promoción y distribución de películas, y fundó en 2014 "Invasion", el primer festival en Alemania enfocado en el cine argentino contemporáneo. El festival ha facilitado intercambios culturales entre Berlín y Buenos Aires y en su 10 aniversario presentó la icónica película "Argentina, 1985", sobre la dictadura de ese país.
La película se presenta en el Humboldt Forum, un espacio cultural emplazado en un palacio con una historia polémica. Construido sobre la antigua sede ... continua

Sorelle Materassi

Settignano, borgo sulle colline di Firenze. Teresa e Carolina sono due sorelle zitelle con le mani d'oro. Sono sarte e ricamatrici, tanto famose da essere addirittura invitate a Roma dal Papa. Nella casa sono con loro la fidata domestica Niobe e la cinica terza sorella Giselda, l'unica sposata ma ormai abbandonata dal marito. La tranquillità della casa viene scombussolata dall'arrivo del nipote Remo, bello e scansafatiche.