666 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO VA AL MARELUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 27057

Mega yates - Caprichos de superricos

¿Quién posee el yate más grande del mundo? El "Azzam”, de 180 metros de eslora, pertenece al Emir de Abu Dabi. Magnates árabes, rusos y estadounidenses han entablado una curiosa pugna por tener el yate de lujo más aparatoso.
El mayor yate privado del mundo, de 180 m de eslora, costó aproximadamente 613 millones de euros. Además, el "Azzam", propiedad del Emir de Abu Dabi, Jalifa bin Zayed Al Nahayan, exige un gasto anual (personal, combustible, mantenimiento) cercano a los diez millones de euros. Esos yates de lujo suelen ser ideados por diseñadores ... continua

Roberto Esposito: Communitas

Roberto Esposito, cui si deve una delle più articolate trattazioni della communitas, discute in questa lezione il rapporto comunitario come condivisione e meccanismo di dono.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Gerd Gigerenzer: Incertezza

Roel Sterckx: Energia vitale

Il sinologo di Cambridge Roel Sterckx presenta lo statuto del cosmo nel pensiero cinese tradizionale, mostrando il ruolo dell’energia vitale e la sua dimensione non-dualistica.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2017: Claudio Bartocci, Marco Belpoliti

Nodi

Festival della Mente 2017: B. Livers

B.LIVE, B.Strong, B.Happy

Nuovi orientamenti per anticipare e gestire crisi ed emergenze

Il cambiamento climatico, la sfida della sostenibilità comincia ora

Chi vuole nascondere la verità sul clima?

La quantità di notizie relative alla crisi climatica con cui entriamo in contatto quotidianamente è impressionante: notizie allarmistiche o rassicuranti, vere o false, certezze e… dubbi. Questi ultimi, in particolare, giocano un ruolo fondamentale nell’alimentare finte controversie e promuovere l’immobilismo. Ma chi li crea e li diffonde? E perché attecchiscono così facilmente?
Approfondiamo queste e molte altre domande insieme alla geologa di fama mondiale Naomi Oreskes, la giornalista scientifica Daniela Ovadia e Serena Giacomin, meteorologa e climatologa ... continua

Storia del cinema #2 - Georges Méliès - La scuola di Brighton - Edwin Porter

In questo capitolo il cinema delle attrazioni di Georges Méliès, la Scuola di Brighton ed Edwin Porter.

Visita: www.paypal.me