609 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAI MINIMINIMUSROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25321

Smart Tv: chi guarda chi?

Film, serie televisive, documentari, cartoni animati, partite di calcio: l'obiettivo è non spegnere mai lo schermo. Nei laboratori dell'Imperial College, a Londra, Report ha testato ogni funzione e ogni piattaforma per scoprire che sono proprio le smart tv quelle che più di tutti contattano terze parti, condividono informazioni sensibili e, soprattutto, tracciano ogni nostra attività. Ma cosa sanno di noi queste piattaforme? Siamo sicuri che siamo solo noi a guardare la tv o è lei, ormai, a guardare noi?

Visita: www.raiplay.it

Un killer in divisa: Scompare dopo una passeggiata nel quartiere più sicuro di Londra

Sarah Everard era una ragazza inglese di 33 anni che viveva nel quartiere più sicuro di Londra. Una sera stava tornando a casa sua dopo una cena con un amica e l'unica cosa certa era che a casa non ci è mai arrivata.

Visita: www.instagram.com

L'inarrestabile aspetto del demone

Nel guardare le atrocità di Gatenmaru ed essendo separato da Tessaiga, Inuyasha si trasforma e uccide facilmente il demone-falena per poi scagliarsi su i banditi uccidendoli uno dopo l'altro. Solo l'arrivo di Sesshomaru che dopo aver atterrato il fratello spiega che per farlo rinsavire dalla trasformazione è sufficiente avvicinargli Tessaiga.

Biennale Democrazia 2017 - Dialoghi - Profughi ambientali

Torino - Accademia delle Scienze - Sala dei Mappamondi
31 marzo 2017 - ore 16.00
Partecipanti: Valerio Calzolaio, Marica Di Pierri
Cambiamenti climatici e disastri ambientali sono ormai tra le cause principali per cui milioni di uomini e donne abbandonano il proprio Paese. Nelle agende politiche dei potenti della terra, però, il problema degli eco-profughi non compare quasi mai, nonostante le previsioni future indichino un massiccio aumento del fenomeno. D’altra parte, lo status di rifugiato ambientale, previsto dalle convenzioni internazionali, sembra non ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

De aviones, jardines y junglas: el caso de la OTAN, Evo Morales y Snowden

Hace 10 años varias naciones europeas cerraron su espacio aéreo al avión del presidente boliviano Evo Morales porque sospechaban que a bordo iba Edward Snowden. Y, aunque en 2013 no se hablaba todavía en términos de junglas y jardines, el comportamiento era exactamente el mismo.

Visita: www.ahilesva.info

Ecofuturo Festival 2023 - Energia elettrica rinnovabile a misura di comunità energetiche

Sessione del 3 Maggio ore 11.30 - Sala Asja
Focus
"Tutte le alternative alle fonti fossili per condividere l’energia a emissioni zero"
Intervengono:
Fotovoltaico (Giovanni Cimini – CEO Western CO.
Maurizio Tortone - Product Manager Riello Solartech
Maurizio Marconcini – Investimenti rinnovabili
Nereo Mariotto - Cons. tecnologie energetiche
Geotermico (Giuliano Gabbani - GIGA)
Biogas (Marco Pezzaglia – CIB Consorzio italiano Biogas)
Biomasse e microidroelettrico (Andrea Mariani – AS engineering)
Sistemi a moto ondoso (Francesco La Spada e Nino ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Cuatro poemas de Andrés Bohoslavsky de su libro 'Los ojos de Sasha o El fin de un sueño rojo'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

783 - Italia 90 - Canzoni mitiche, mascotte improbabili e un siciliano spiritato

La Habana: restaurando almas

Conservar el encanto del centro histórico de La Habana, uno de los más antiguos del mundo, supone una difícil tarea y un esfuerzo titánico debido a los daños causados por el paso del tiempo y el bloqueo económico que sufre el país desde hace años. Sin embargo, el Gobierno trabaja con todos los medios disponibles a su alcance en la restauración de edificios, reubicación de las personas que necesiten renovar su vivienda e implementa programas para el cuidado de personas con síndrome de Down.

Pesci svizzeri in cattive acque - Patti Chiari - RSI Info

Il lavoro di inchiesta è partito dai dati presenti su una cartina internazionale, pubblicata da un consorzio internazionale di giornalisti, che rivela l’esistenza in Europa, in Svizzera e in Ticino, di punti di contaminazione da PFAS, i cosiddetti inquinanti eterni. Si tratta di sostanze presenti in moltissimi oggetti della vita quotidiana, usati a partire dagli anni Ottanta ma che con il tempo sono divenuti un problema di salute pubblica. Sono presenti nei terreni, nei fiumi, nei laghi. E, purtroppo, anche nel corpo umano.
Patti chiari si è concentrato sui punti ... continua

Visita: www.rsi.ch