248 utenti


Libri.itSENZALIMITIROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26654

La cantante francesa Sultana presenta su nuevo álbum ‘Uni Vers Elle’

La cantante francesa Sultana acaba de lanzar su nuevo álbum, en el que con el título ‘Uni Vers Elle’ reúne un verdadero mosaico de influencias orientales, flamencas o latinoamericanas. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para presentárnoslo.

693 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1931-1932 Parte 3 CIX

Mostro di Flatwoods - Una creatura terrificante

Cosa accadde il 12 settembre 1952 a Flatwoods? C'è chi parla di meteora, c'è invece chi parla di un terrificante mostro!

Il mago di Hitler: Erik Jan Hanussen

Cosa lega un futuro dittatore antisemita ed un occultista di origini ebraiche ricco, con amicizie potenti, depravato e con diversi strumenti di ricatto a disposizione? Erik Jan Hanussen venne indicato come il paragnosta preferito dal dittatore, al punto che avrebbe predetto non solo la sua ascesa al Cancellierato ma anche l'incendio del Reichstag e la Notte dei Cristalli, oltre allo scoppio della guerra ed alla morte di Stalin. Ma quanto c'era di vero nelle sue previsioni? E come mai venne ucciso dalle SA poco dopo la presa del potere? Chi erano i suoi nemici e ... continua

Dinosauri in Certosa! Ciclo di conferenze

Il terzo appuntamento del ciclo di conferenze dedicato ai dinosauri!
Il "Mondo Perduto" del Monte Pisano: uno sguardo alle prime testimonianze dinosauriane in Italia.
mercoledì 18 aprile ore 16.00
Alberto Collareta (Paleontologo dell'Università di Pisa) ci parla delle tracce fossili del Monte Pisano, le più antiche testimonianze del passaggio dei dinosauri sul territorio italiano.
Per lungo tempo, una piccola impronta raccolta a monte di Agnano ha costituito l'unica testimonianza del passaggio dei dinosauri sul territorio italiano. Negli ultimi anni il panorama ... continua

Visita: www.msn.unipi.it

Las vampiresas que escandalizaron la década de 1910

Entre los muchos cambios sociales de la década de 1910, surgieron las “vampiras” mujeres con estilo que hechizaron y escandalizaron la sociedad.

Quale riforma delle istituzioni? - Enzo Cheli, verso una nuova stagione delle riforme istituzionali

Giovedì 21 settembre 2023 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni Quale riforma delle Istituzioni? Enzo Cheli (Università di Firenze) interviene su Verso una nuova stagione di riforme istituzionali Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Digital Health: Un incontro tra medicina, informatica ed intelligenza artificiale

"Digital health" non è un termine molto conosciuto in Italia, ma fa parte di un cambio di paradigma per quanto concerne la medicina e la nostra salute.
In questo episodio di Meet Science affronteremo questa evoluzione, grazie ad esperti nel settore dell'intelligenza artificiale e della medicina.
Anna Monreale, esperta di data privacy e big data, direttrice del master in Big Data.
Giuseppe Prencipe, si occupa di ricerca in informatica fra cui digital health.
Giusy Sgandurra, specializzata in neuropsichiatria infantile, ricerca nuove tecnologie per migliorare la ... continua

Visita: meetscience.it

Gaia Tortora - Testa alta, e avanti

FIERA DELLE PAROLE 2023, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A GAIA TORTORA - TESTA ALTA, E AVANTI In cerca di giustizia, storia della mia famiglia

Visita: www.fieradelleparole.it

Los hombres marginados: ¿Por qué son tan simples vistiendo? La gran renuncia masculina #Monitily

¿Por qué los hombres visten más sencillo que las mujeres? A lo largo de la historia, los hombres y las mujeres en Occidente habían usado la moda para denotar su estatus social. ¿Por qué se produce la gran renuncia masculina y los hombres dejan de vestir con adorno? Hoy analizamos lo que se esconde detrás de la vestimenta del hombre, analizando la historia del traje y la evolución de la vestimenta.