248 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO VA AL MARELUPOPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26654

Re Artù duella con Il Cavaliere Nero - La spada spezzata

Re Artù Duella con Il Cavaliere Nero -La spada spezzata - Leggende di Camelot #04 Storia e Mitologia Illustrate Arte: Caio Filipe Sceneggiatura: Bruno Viriato

La scienza durante l'invasione dell'Ucraina

Nel Bionews di oggi affrontiamo inizialmente un tema molto legato all'attualità: cosa sta succedendo in questo momento nella comunità scientifica durante l'invasione dell'Ucraina? Nella seconda parte del video parliamo invece di sclerosi multipla e del fatto che si è scoperta una delle principali cause della malattia.

Visita: www.patreon.com

Historia de Italia Medieval 1: Odoacro, Ostrogodos y Lombardos

- Introducción - El Reino de Odoacro (476-493) - El Reino Ostrogodo de Teodorico el Grande (493-553) - El Dominio Bizantino y el Reino Lombardo (553-774)

Visita: www.patreon.com

Gestione dei dati dei minori, oblio, piattaforme e responsabilità penali dei gestori di piattaforme

Le piattaforme radunano utenti in quantità molto elevate traendo da essi valore economico e sono ormai un canale fondamentale per l’informazione, il marketing e la gestione o intermediazione di nuovi modelli di business data-driven. La responsabilità di tali soggetti, delineata nella Direttiva 31/2000, è stata oggetto di importanti pronunce, dal caso “Vividown” a quello “Mediaset vs Youtube” con riguardo agli aspetti penalistici, al caso “Google Spain” relativo all’indicizzazione dei motori di ricerca e al diritto all’oblio e alla protezione dei ... continua

Antipolitica o iperpolitica? La febbre delle democrazie

da Vicino/lontano 2022 - MASSIMILIANO PANARARI versus FRANCESCO BORGONOVO
Il populismo è come la febbre: segnala un disagio profondo e una malattia che fiacca lo stato di salute delle democrazie rappresentative. E dà forma – scomposta e disgregativa rispetto al modello della liberaldemocrazia – al deficit di legittimità, all’insoddisfazione diffusa, alle aspettative deluse - e soprattutto alle pretese irrealizzabili - di ampi settori della cittadinanza e dell’opinione pubblica. Antipolitica, dunque. Secondo qualcuno, però, anche iperpolitica, ovvero ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Il femminismo che non capisco (ma magari sbaglio io)

Visita: it.tipeee.com

Elezioni in Kenya 2022 - Un paese in bilico

La vittoria al pelo di William Auto trova un paese sfibrato. Le elezioni, il cui risultato può essere ancora invalidato dalla corte suprema, si avvia verso la fine del tribalismo ma vede anche un deciso aumento dell'astensione.

Visita: eurafrica.net

Presentación del libro: Franz Kafka. Ética, estética e influencia

Franz Kafka. Ética, estética e influencia traza la asombrosa huella de un atormentado creador genial durante un siglo tras su prematura muerte. Una influencia que perdura y que ha trascendido todas las fronteras nacionales y las culturas más diversas, pues Kafka ha penetrado en Japón, en Corea del Sur, en China, en América del Norte y América del Sur, en Rusia y el resto de Europa. Una influencia que ha enriquecido y estimulado la creación de pintores, escultores, cineastas, escritores, poetas, dramaturgos, críticos literarios, filólogos, filósofos, ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Giuseppe Cambiano - Repubblica di Platone

Attraverso un’analisi del testo di Platone e del contesto-storico di appartenenza, si approfondisce la nozione di giustizia, tra virtù, conoscenza, tecnica ed esercizio del potere. Giuseppe Cambiano Repubblica di Platone festivalfilosofia 2022 - Giustizia Venerdì 16 settembre 2022

Visita: www.festivalfilosofia.it

La manipulación de la historia - Carlos Hdez de Miguel y David Saavedra

Con Salvador Macip inauguré una sección del canal dedicada a hablar con opiniones especializadas. Pienso que ponerse en manos de los que han estudiado durante décadas una materia, es el modo correcto de escapar del sesgo y el negacionismo. Obviamente no solo hay que hacer esto, y unido al discurso de Carlos, procuro ir señalando los razonamientos o bucles culpables de unas dinámicas de pensamiento, cada vez más presentes en nuestra sociedad.