436 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREI MINIMINIMUSMEDARDOIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26419

La strage di Rivera - Edizione straordinaria - RSI Info

I fatti di cronaca che hanno lasciato il segno nella Svizzera italiana, raccontati attraverso le testimonianze dei protagonisti, le immagini degli archivi, documenti inediti e ricostruzioni.
Il 4 marzo del 1992 il 37enne Erminio Criscione uscì di casa armato di un Kalašnikov automatico e percorse in auto le strade del Luganese per compiere uno dei più gravi fatti di sangue mai accaduti in Svizzera. L’omicida, secondo le fonti giornalistiche dell’epoca, aveva stilato una lista di persone da uccidere che comprendeva, oltre alle vittime, anche alcuni personaggi ... continua

Visita: www.rsi.ch

I segreti dell'origine della vita: come è nato tutto? - Documentario Storia della Terra

Com'era la Terra quando è nata la vita? Una domanda che ha incuriosito la scienza per secoli. Oggi, la maggior parte degli scienziati insiste sul fatto che essa sia nata da una semplice reazione chimica, che ha trasformato caoticamente la materia non vivente nella prima cellula vivente. Tuttavia, questa spiegazione è insufficiente in assenza di prove concrete, anche per i suoi più accaniti sostenitori.
Oggi, ogni angolo della Terra pullula di vita. Dai poli all'equatore, dalle grotte profonde alle catene montuose, dalle foreste tropicali ai vulcani, ovunque si ... continua

Los problemas de la divulgación científica

Laboratorio di Resistenza - Umberto Galimberti

La tradizione - L'uomo nell'età della tecnica

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Visioni. Educare lo sguardo, costruire il futuro - didattica museale a Palazzo Ducale di Genova

Visioni. Educare lo sguardo, costruire il futuro – didattica museale a Palazzo Ducale
con Giovanna Brambilla, Annalisa Casagranda, Maria Elena Colombo, Paolo Giulierini, Simonetta Maione, Silvia Mascheroni, Anna Pironti, Emanuela Pulvirenti, Romana Scandolari, Massimiliano Tappari
In occasione del trentennale della sua apertura al pubblico, Palazzo Ducale vuole festeggiare l’impegno che in tutti questi anni ha rivolto al mondo dei giovani, delle scuole e delle famiglie con un convegno sull’educazione: un’occasione di confronto e di aggiornamento tra realtà ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Festival di Open - Le sfide della sostenibilità in un territorio di eccellenza

Gli esponenti delle filiere della Fondazione Parma Unesco Creative City of Gastronomy Chef - Massimo Spigaroli - Fondazione Parma UNESCO city of Gastronomy - Maurizio Bassani , Nicola Bertinelli, Irene Rizzoli, Francesco Mutti, Paolo Barilla, Federico Galloni - intervistati dalla vicedirettrice di Open Sara Menafra.

Visita: www.open.online

L'altro 11 settembre: Cile 1973

L'11 settembre è una data da cerchiare nel calendario. Dal 2001 ha cambiato il nostro mondo ma cinquant'anni fa ha rappresentato l'inizio di una stagione di sangue, torture, brutalità e sparizioni nel nulla. L'11 settembre 1973, il colpo di stato militare soffocò la fragile democrazia cilena di Salvador Allende, sostituendola con la spietata giunta militare di Augusto Pinochet. Ne ripercorriamo la genesi e gli sviluppi tra nazionalizzazioni, intrecci internazionali, il ruolo degli Stati Uniti, scioperi, scandali, attentati dei militari, la presenza di ex nazisti, ... continua

La ciencia secreta de los fuegos artificiales

Este es el video más grande, brillante y candente que existe sobre la ciencia de los fuegos artificiales.

Visita: www.patreon.com

Lucha anticorrupción en Ucrania: ¿cambios reales o complacencia para sus socios?

El presidente de Ucrania, Volodímir Zelenski, tiene en su foco la lucha contra la corrupción mientras libra la guerra con Rusia. Durante el conflicto se han conocido denuncias en contra del Ministerio de Defensa y algunos militares de alto rango. Una de las consecuencias más sonadas: el cese del ministro Oleksii Reznikov y todos los jefes regionales de reclutamiento militar, mencionados en tramas de presunta corrupción. Con estas medidas, el Gobierno sigue intentando entrar a la Unión Europea, que ha puesto sobre la mesa varias condiciones, entre ellas contener ... continua

Transgresión - Francisco González Sepúlveda