291 utenti


Libri.itSENZALIMITIEDMONDO VA AL MAREIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE VA A PESCAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26792

L'uomo che vive nel borgo fantasma da 70 anni

Nell'ormai lontano 2020 ci viene consigliato di visitare Ginosa, un paese in provincia di Taranto che pare nascondere un tesoro al suo fianco. Solo all'inizio del 2022 riusciamo ad ascoltare il consiglio e al nostro arrivo veniamo travolti dall'inaspettata bellezza della Gravina di Ginosa. Si tratta di un enorme insieme di antiche case nella roccia e chiede rupestri. In questo luogo congelato nel tempo è rimasto a vivere soltanto Carmelo e sua sorella. Lui è il custode dell'antica chiesa Madre e si offre ai visitatori per portarli alla scoperta del borgo, proprio ... continua

La scienza di Spider-Man Ft. @Alex Polidori - Sevabbeh

E se Spider-Man avesse un valido motivo per non tornare a casa? Es: Essere morto... Insieme ad Alex Polidori in "sevabbeh" indaghiamo la scienza dietro le sue manovre fra palazzi e aerei.

Visita: www.slimdogsfactory.com

Ivan Scalfarotto: diversità, talento e creatività

Prima di dedicarsi alla politica, Ivan Scalfarotto ha lavorato come responsabile delle risorse umane. In questo video (girato nel 2005 al Festival di Nuovoeutile - la prima battuta è saltata, ma solo quella) Scalfarotto racconta la sua esperienza in una multinazionale con 300.000 dipendenti, e che cos'è il "diversity management". Che cosa succede quando un dipendente è fuori dagli schemi dominanti? Come funziona l'inclusione dei talenti e perché è così importante, non solo per il mondo lgbt?

Antonella Viola - Il cibo buono educazione alimentare

FIERA DELLE PAROLE 2022, Fiera di Padova, Padiglione 11, Sala A - ANTONELLA VIOLA "Il cibo buono educazione alimentare" con Davide Antonio Pio

Visita: www.fieradelleparole.it

Un invento que cambió nuestra manera de aprender y jugar. Erno Rubik, arquitecto

Más que un juguete multipremiado y vendido en todo el mundo, el cubo de Rubik se convirtió en los años 80 en un reto generacional que no ha pasado de moda. Quien "descubrió" su figura, —porque Erno Rubik no se considera un "inventor"—, desvela en este vídeo el secreto del éxito de sus rompecabezas, a través de una reflexión sobre las matemáticas, la educación y la vida.
El arquitecto y profesor Erno Rubik diseñó en 1974 una forma geométrica, colorida y mecánica, que se convertiría en el rompecabezas símbolo de la década de los 80. El famoso ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Accenti 2021 - Martina Ferlisi e Beatrice Spazzali con Christian Elia

Il Villaggio Morelli di Martina Ferlisi e Quell'ultimo sentiero di Beatrice Spazzali sono due reportage narrativi nati a fine 2020 sul sito di Festivaletteratura e su Q Code Magazine. Due storie diversissime tra loro, eppure capaci di scandagliare il passato del nostro Paese e dei suoi territori in rapporto all'oggi. Il primo indaga l'origine di un vasto complesso sanatoriale sorto in Valtellina agli inizi del Novecento per la cura della tubercolosi; il secondo muove sulle tracce di sei giovani migranti africani che nel '73 varcarono il confine tra Slovenia e Italia a ... continua

John Linley Frazier – Il killer visionario

Questo caso riguarda uno dei delitti di massa più efferati mai commessi ed è particolarmente agghiacciante per le motivazioni che hanno scatenato la furia omicida del killer. John Linley Frazier era un giovane, con una moglie adorabile e un bellissimo bambino che, a un certo punto della sua vita, sembra a causa di un incidente d'auto, intraprese un oscuro percorso omicida e autodistruttivo.

Cómo los caballos salvan a los humanos del veneno

Conocemos la letalidad del veneno de las serpientes más mortales del mudo. Por supuesto, todas se encuentran en Australia.

Visita: www.patreon.com

Ritrovare la strada e sentirsi vivi

Ha veramente senso concentrarsi sull'obiettivo? Se si, quanto? Ci viene detto spesso che è il viaggio che conta. Ma cosa accade veramente quando scegliamo di dare meno importanza all'obiettivo e più al viaggio stesso? Magia. Buona visione!

Luca e Fulvio commentano le fake news su Fukushima