322 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL COMPLEANNOMEDARDOPILOURSINE VA A PESCAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26411

Cervelli: Maschili e Femminili - Giorgio Vallortigara

C'è differenza tra cervello maschile e cervello femminile? Scopriamolo ora in diretta con Giorgio Vallortigara dell'Università di Trento.

Cos'è il Punto Zero? Gregg Braden intervistato da Ana Maria Ghinet

Cos'è il Punto Zero? Gregg Braden Intervistato da Ana Maria Ghinet

Centroamérica: damnificados – migrantes

Los huracanes Eta e Iota, que azotaron varios países de Centroamérica y partes del territorio mexicano en semanas recientes, dejaron a su paso un grave saldo de destrucción, el desplazamiento de alrededor de 500 mil personas que perdieron sus viviendas, sus sembradíos e incluso sus tierras especialmente en las zonas más deprimidas y marginadas de Guatemala, Honduras y Nicaragua. Una de cada cinco familias que migran desde Centroamérica por los contextos de violencia y pobreza en sus países lo hace debido al hambre y la pobreza.

Visita: surysurtv.net

Trascurabili contrattempi di un giovane scrittore in cerca di gloria di Michael Dahlie

Trascurabili contrattempi di un giovane scrittore in cerca di gloria, Michael Dahlie, traduzione di Mirko Zilahi, Nutrimenti, p. 293 (18 euro)
Trascurabili contrattempi di un giovane scrittore in cerca di gloria, Michael DahlieHenry è un newyorchese di 24 anni e, come nella migliore tradizione letteraria, è orfano. Dalla sua ha un conto in banca da capogiro -15 milioni di dollari- e pure un talento: sa scrivere. Racconti, decisamente autobiografici, anche se i protagonisti sono ultra ottantenni pieni di acciacchi.
Henry, in effetti, è il perfetto antieroe: ... continua

Il Covid riesce a bloccare tutto tranne la politica

Trump è sempre stato molto tiepido circa la minaccia rappresentata dal Covid che ha spesso definito, una banale influenza. E molti tra gli elettori dem e i globalisti nostrani hanno in segreto sperato che "the Donald" ci lasciasse le penne. Ma Trump ha rapidamente negativizzato la carica virale ed è tornato in piena forma a fare campagna elettorale. Vi presentiamo le principali notizie della settimana, in #compresse, con questa #edizionepilota del nuovo formato di #settepiù.

Visita: mepiu.it

Giulio Giorello - L'Universo senza confini

Filosofo, matematico, epistemologo e professore di Filosofia della Scienza all'Università degli Studi di Milano. La sua ricerca va dalla Filosofia della Matematica ai rapporti tra crescita della conoscenza scientifica e libertà intellettuale. Scrive sul Corriere della Sera e dirige la collana Scienza e Idee per la casa editrice Raffaello. Cortina.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Eva Kondorosi - Fertilizzanti provenienti dall'aria

Eva Kondorosi: Vicepresidente del Consiglio Europeo della Ricerca.
La produzione di cibo nell'agricoltura moderna dipende dall'uso dei fertilizzanti a nitrogeno che inquinano l'ambiente e contribuiscono al cambiamento climatico. Le piante di legumi in simbiosi con il batterio "rhizobium" possono svilupparsi senza risorse esterne di nitrogeno mentre il batterio supporta la crescita della pianta attraverso la conversione dell'idrogeno in ammoniaca. Il meccanismo molecolare e il prospetto di questa pianificazione ecofriendly sarà presentata alla luce dei cambiamenti ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Agricoltura in Spagna: tensioni sulle rive del Tago

La crescente domanda di frutta e verdura in Europa sta suscitando preoccupazioni in merito alla gestione delle risorse idriche in Spagna. In particolare, si è acceso un conflitto tra i settori di turismo e agricoltura attorno al fiume Tago, il più grande corso d'acqua della penisola iberica, chiamato "l'orto d'Europa".

Visita: www.arte.tv

I segreti dell'origine della vita: come è nato tutto? - Documentario Storia della Terra

Com'era la Terra quando è nata la vita? Una domanda che ha incuriosito la scienza per secoli. Oggi, la maggior parte degli scienziati insiste sul fatto che essa sia nata da una semplice reazione chimica, che ha trasformato caoticamente la materia non vivente nella prima cellula vivente. Tuttavia, questa spiegazione è insufficiente in assenza di prove concrete, anche per i suoi più accaniti sostenitori.
Oggi, ogni angolo della Terra pullula di vita. Dai poli all'equatore, dalle grotte profonde alle catene montuose, dalle foreste tropicali ai vulcani, ovunque si ... continua

Los problemas de la divulgación científica