2905 utenti


Libri.itSENZALIMITILINETTE – LA NUVOLETTALUPOMEDARDODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85092

Biennale Democrazia 2015 - Discorsi della Biennale - L' Europa e il Mondo. Panta Rei

Torino - Teatro Carignano
28/03/2015 - ore 10.30
Partecipanti: Luciano Canfora, Antonio Gnoli
Le storie “universali” scritte tra Otto e Novecento erano di fatto delle storie d’Europa e della conquista europea del mondo. Storie d’Europa (non più del mondo visto e conquistato dall’Europa) si cominciarono a scrivere quando l’Europa aveva ormai perso, con il 1918, la sua posizione centrale ed egemonica; e sempre più quando, dopo il secondo conflitto mondiale, si dissolse quanto restava degli imperi coloniali. Si potrebbe anche dire che la storiografia si ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Entre asedio, censura y muerte: los retos de América Latina en torno a la libertad de prensa

Cada 3 de mayo se conmemora el Día Mundial de la Libertad de Prensa, proclamado hace 30 años por la Organización de Naciones Unidas para generar una fuerza impulsora de los derechos humanos a través de la libertad de expresión. En este programa hacemos un balance de la situación, sobre todo en América Latina, de la labor periodística y los avances y amenazas a la seguridad de quienes tienen la labor de informar, tanto en naciones democráticas como en gobiernos autocráticos.

David Riondino - Telemaco Signorini pittore a Riomaggiore

Cosa deve aver provato alla scoperta di Riomaggiore… Lo ha raccontato David Riondino domenica 3 luglio 2022 al Castello di Riomaggiore (La Spezia), in occasione del primo appuntamento del 5 terre Art Festival - quinta edizione: TELEMACO SIGNORINI PITTORE A RIOMAGGIORE TPL TEATRO PUBBLICO LIGURE un progetto di Sergio Maifredi TPL TEATRO PUBBLICO LIGURE è stato fondato nel 2007 da Sergio Maifredi e Corrado d'Elia con lo scopo di valorizzare la Liguria attraverso la Cultura e lo Spettacolo.

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Boitatá - Il terrificante serpente di fuoco del folclore brasiliano

Il Boitatá è un serpente di fuoco del folclore brasiliano che protegge la fauna e la flora dagli invasori. Si dice che protegga i fiumi e punisca coloro che li inquinano. La leggenda del Boitatá varia a livello regionale, ma rappresenta sempre la forza della natura e la necessità di rispettarla. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Israel - Hamás: ¿qué países podrían ser mediadores en este conflicto?

Varios países se han ofrecido como posibles mediadores en una eventual negociación entre Israel y Hamás, pero cada uno tiene más cercanía con alguno de los bandos. Qatar, por ejemplo, ha sido señalado de financiar a Hamás; mientras Jordania y Turquía son aliados militares de Estados Unidos, pero también históricos negociadores en Medio Oriente. ¿Quiénes podrían mediar entonces en esta guerra? ¿Puede haber una negociación en medio de la escalada? Lo analizamos en esta edición de El Debate.

Creta, isola del labirinto

Creta, Isola del Labirinto Arianna, Teseo, il Minotauro con Giorgio Ieranò e Arianna Scommegna ARGONAUTICHE esplorazioni, imprese e conquiste sui mari del mondo

Visita: www.teatropubblicoligure.it

Fra liberalismo e socialismo. Attualità di una tradizione

Seminario promosso in collaborazione con il Circolo Piero Gobetti
Venerdì 19 gennaio 2024 ore 15.00
Presiede e introduce
Sandro Rogari (Accademia “La Colombaria”)
interventi:
Valdo Spini (Fondazione Circolo Fratelli Rosselli), Carlo e Nello Rosselli, martiri della libertà
Maurizio Pagano (Storico), Guido Calogero e le due libertà
Paolo Bagnoli (Università di Siena), Carlo Rosselli: pensare il socialismo
Fabio Bertini (Università di Firenze), Da Giustizia e Libertà al Partito d’Azione
Michela Nacci (Università di Firenze), Alba de Cespedes e la ... continua

Visita: www.colombaria.it

Annalena Benini 'Che salone che sarà'

Annalena Benini dal 2001 scrive per "Il Foglio", occupandosi di cultura, storie, persone e libri. Dirige "Review", la rivista mensile del Foglio, la rubrica di libri "Lettere rubate" che esce in edicola ogni sabato, l’inserto "Il Figlio" che esce ogni venerdì ed è anche diventato un podcast. Ha scritto e condotto il programma televisivo "Romanzo italiano" per Rai3 e il suo ultimo libro è "I racconti delle donne".
Il 3 aprile scorso è stata nominata Direttrice del Salone Internazionale del Libro di Torino succedendo a Nicola Lagioia e a inizio ottobre ha ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Entrevista con Pitufo Lombardo - Historias Propias - 05-02-2024

Lungo il fiume Paglia: archeologia, mobilità e mediazione del patrimonio culturale - 22 marzo

Dal punto di vista ecologico, la valle del fiume Paglia costituisce un territorio coerente e ben definito, caratterizzato da una straordinaria varietà microambientale. Il fiume Paglia scorre da ovest a est e la sua valle è compresa tra il massiccio vulcanico Amiata a ovest, i monti Cetona, Rufeno e Peglia a nord, la valle del Tevere a est e il complesso vulcanico di Volsinii a sud. Storicamente, almeno a partire dall’Età del Bronzo, la Valle del Paglia ha sempre rappresentato uno spazio privilegiato per la mobilità e un'interfaccia di contatto tra diversi spazi ... continua

Visita: www.unistrasi.it