493 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACUZZ Ì CVA?LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80144

Qual è la differenza tra amore e ossessione? La lezione di Walter Siti

Il desiderio è un concetto che le persone pensano di sapere cos'è, ma ogni volta che si avvicinano a comprenderlo si trasforma, sfugge, diventa altro. Walter Siti, critico letterario e autore di capolavori come "Scuola di nudo", "Troppi paradisi" e "Il contagio", analizza il tema del desiderio nella letteratura. Da Medea a Cesare Pavese, da "Lolita" a Proust, Siti sviscera la sacralità dell'ossessione, differenziandola dall'amore e come – ogni giorno – censuriamo il nostro desiderio di non essere liberi.

Fourth round, day 7, afternoon - 13th international string quartet competition Premio Paolo Borciani

The Prize has now become one of the most important competitions in the world. It takes place every three years at the Teatro Municipale Valli, promoted and organized by Fondazione I Teatri Reggio Emilia. Francesco Filidei, composer, is the artistic director of Premio Paolo Borciani.
The ten selected Quartets Arete (South Korea), Ast (South Korea), Eden (South Korea), Elaia (Germany), Elmore (Great Britain), Eos (Italy) Fibonacci (Great Britain, Spain), Ineo (Austria), Risus (South Korea), Wassily (France) will compete over the course of a week, tackling repertoire ... continua

Maurizio Ferraris - Genealogia dello spirito - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Maurizio Ferraris, "Genealogia dello spirito. Le macchine saranno mai coscienti?"
Domenica 15 settembre 2024, ore 18:00
Carpi, Piazza Martiri
Quale interazione è possibile tra intelligenza naturale e intelligenza artificiale? Si può dare una coscienza disincorporata?

Maurizio Ferraris è professore ordinario di Filosofia teoretica, presidente del LabOnt (“Laboratorio di Ontologia”) presso l’Università di Torino e Direttore dell’Istituto “Scienza Nuova” presso Università e Politecnico di Torino. Nelle sue ricerche filosofiche ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Técnicas artísticas y decorativas en los marcos, por Mayte Camino Martín

Conferencia “Técnicas artísticas y decorativas en los marcos”, impartida por Mayte Camino Martín (restauradora de marcos del Museo Nacional del Prado), que forma parte del curso “Otra colección: los marcos del Museo del Prado”.
"Otra colección: los marcos del Museo del Prado"
Curso en torno a los marcos del Museo, y del marco en general, que se articula mediante una serie de conferencias impartidas por diversos especialistas en la materia. Se estructura en tres grandes bloques, que abordan temas tan esenciales como la fabricación y materialidad del ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Il Pozzo della Disperazione: il controverso esperimento sui Macachi di Harlow

Il Pancrazio: Violentissima arte marziale dell’Antica Grecia

Señora de nadie - Argentina

Es la historia de Leonor, una buena ama de casa que vive con su marido, Fernando, y sus dos hijos. Ama profundamente a su esposo y no pone en duda la reciprocidad de su amor y su fidelidad. Un día, circunstancialmente, descubre que su marido la engaña. Leonor se siente traicionada emocionalmente y comprende que su mundo, basado en una mentira, se ha desmoronado como un castillo de naipes. Con más miedo que convicción, abandona la casa, dejando cartelitos con instrucciones precisas para su marcha y confía a sus hijos al cuidado de su marido. Se refugia en lo de su ... continua

459 - Paracadutisti nella prima guerra mondiale

497 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1830-1840 LXXVI Parte

John Fitzgerald Kennedy - Quel giorno a Dallas - Parte seconda

22 novembre 1963, la giornata del presidente Kennedy inizia con lo sbarco all'aeroporto di Dallas, il corteo del presidente del Texas raggiunge il centro della città più popolosa dello stato. Durante il tragitto in macchina per salutare la folla, entrando in Dealey Plaza, alle 12.30 tre colpi di pistola colpirono Kennedy ferendolo mortalmente. Inizia uno dei più grandi misteri della storia, chi ha ucciso John Fitzgerald Kennedy? Lee Harvey Oswald è il vero attentatore? Chi erano i nemici di JFK?