719 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOI MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83694

Irán condena el apoyo musulmán a Israel

El Líder de Irán, el ayatolá Seyed Ali Jamenei, ha vuelto a denunciar los crímenes sin precedentes que Israel sigue cometiendo en Gaza, como el asesinato de niños y bebés por hambre y sed. Ha dicho que es una vergüenza para la civilización occidental, también ha lamentado que todavía países musulmanes ayuden y mantengan nexos con el régimen de Israel, “un día lo lamentarán, recibirán el castigo de esta perfidia y verán que lo que hicieron fue inútil”, ha asegurado.
Eran declaraciones del Líder en medio de una reunión con recitadores y ... continua

Visita: www.hispantv.com

L'era della caccia alle balene

Fin de siècle 2.0 - Piero Guccione e gli arancini di Montalbano - prof. Roberto Cresti

Piero Guccione e gli arancini di Montalbano
Quando, nel 1979, Piero Guccione (1935-2018) decise di far ritorno da Roma, dove era già divenuto un pittore di successo, nella nativa Scicli, in provincia di Ragusa, Andrea Camilleri (1925-2019) non aveva ancora creato il personaggio del Commissario Montalbano. Siciliani entrambi, Guccione e Camilleri, hanno riportato le rispettive arti nello stesso quadrante dell’isola da cui provenivano, quello Sud-orientale, rivolto, come diceva Pirandello, verso il «mare africano». La solitudine che si avverte nelle indagini di ... continua

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Ep. 127 - Dentro il palazzo con Carlo Cottarelli

In questa puntata del Bazar Atomico parliamo con Carlo Cottarelli di economia e politica italiana ed internazionale.
Dopo essersi laureato in Economia a Siena e aver conseguito il Master presso la London School of Economics, Carlo Cottarelli ha lavorato nel dipartimento ricerca della Banca d’Italia e poi all’Eni. Dal 1988 lavora per il Fondo Monetario Internazionale, per cui ha ricoperto vari incarichi in diversi dipartimenti. Dal 2013 al 2014 è stato Commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica, nominato dal governo Letta. Dal 2017 è ... continua

Visita: www.instagram.com

Sherlock Holmes e l'avventura del cerchio rosso - Arthur Conan Doyle

La signora Warren chiede a Sherlock Holmes di indagare su un inquilino della sua pensione, che quando è arrivato ha affittato una camera per 2 settimane, pagandola molto più del suo valore, a patto di non esser disturbato, e di avere una chiave tutta per se della pensione. La cosa strana è che da quando è entrato nella pensione è uscito solo la notte stessa del suo arrivo, da li in poi non si è più visto, e comunica solo attraverso bigliettini scritti in stampatello. chi sarà questo strano ospite? come mai non si vuole far vedere dalla padrona di casa?

Los Medici: La familia más poderosa del Renacimiento - Mira la historia

I bambini della foresta - Favole del mondo - Storia e mitologia illustrate

I Bambini della Foresta - Favole del Mondo - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Clayton Inloco Colore: Rod Fernades Voce: Corrado Niro

UFO a Firenze: il mistero di Fiorentina-Pistoiese del 1954

Gratteri svela: Il potere occculto della 'Ndrangheta sui media

In questo video, il procuratore di Catanzaro, Nicola Gratteri, rivela le strategie sofisticate con cui la 'Ndrangheta ha esteso il suo potere, arrivando a controllare diversi aspetti dei media. Gratteri, noto per il suo impegno incrollabile contro le organizzazioni mafiose, discute le implicazioni di questa influenza e come essa mina l'integrità dell'informazione e della società.

Siria dimenticata

A tredici anni dall'inizio delle violenze, che cosa rimane della Siria? Che fine ha fatto il movimento pacifico popolare che chiedeva riforme e libertà? Perché la Siria non trova più spazio nell'agenda politica e nei media internazionali? Eppure le violenze non sono mai cessate e milioni di profughi e sfollati restano lontani dalla propria terra, mentre i detenuti politici continuano a subire torture e violazioni. A #ijf24 se ne parla con Asmae Dachan, giornalista, fotografa e scrittrice italo-siriana, Cavaliere dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana, ... continua