816 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!NELLEDMONDO VA AL MARELA LIBELLULAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82835

Com'era la Terra al tempo dei serpenti giganti? - Documentario storia della Terra

Sapevate che circa 60 milioni di anni fa un serpente gigante di oltre 14 metri di lunghezza si aggirava sulla superficie della Terra?
Per il grande pubblico i serpenti sono semplicemente animali a sangue freddo e senza zampe. Spesso vengono associati al veleno. Eppure sono affascinanti nella loro diversità e particolarità. Questi rettili si caratterizzano in particolare per il notevole allungamento del corpo, uniforme lungo le vertebre e le costole, e per l'assenza di arti. La loro pelle è tutt'altro che ordinaria, con squame cornee. I serpenti hanno anche gli ... continua

Rossana Lista - Promesse e paradossi dell’educazione inclusiva

Pesaro, 07/04/2024 | Palazzo Ciacchi, Lectio. Promesse e paradossi dell’educazione inclusiva
A partire dalla Dichiarazione di Salamanca (UNESCO, 1994) i principi dell’inclusività hanno informato il discorso pubblico e istituzionale sulla scuola. Forte dell’esperienza dell’integrazione scolastica degli alunni con disabilità, avviata sin dagli anni Settanta, la scuola italiana è stata tra le più sensibili ai valori dell’inclusione. Ma ha anche inteso questi valori come sinonimi di integrazione, smarrendo, nella teoria e nelle pratiche, il senso di una ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Delfini metropolitani - Il giardino di Albert - RSI Info

È simbolo di gioia, vitalità e spensieratezza. Ed è incredibilmente intelligente! Per il suo comportamento sociale e le capacità di apprendimento, il delfino è spesso paragonato a noi esseri umani. Sarà anche per questo motivo che ricercatori e ricercatrici da tutto il mondo da decenni ne studiano i comportamenti, nella speranza di decifrare una volta per tutte i segreti di quest'animale straordinario.
In questa nuova puntata del Giardino di Albert, Christian Bernasconi e Cecilia Broggini ci porteranno all'acquario di Genova, dove da oltre vent'anni vengono ... continua

Visita: www.rsi.ch

Dos poemas de Lucía Potroel de su libro 'Temblor sublime'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Massimo Montanari - Senza carne. Perché abbiamo imparato ad essere (anche) vegetariani

La guerra de Troya (II): arqueología, historia e imaginario

En la segunda conferencia del ciclo "La guerra de Troya: entre realidad y ficción", Adolfo Domínguez Monedero explora los hallazgos arqueológicos recientes que revelan hasta diez ciudades superpuestas en el antiguo territorio de Troya. Desde los primeros descubrimientos arqueológicos de Schliemann en el siglo XIX, hasta la representación de la guerra de Troya en la antigüedad, el catedrático analiza su impacto en el mundo griego.

Visita: www.march.es

Assemblea di bilancio consultivo e sociale 2023

È convocata, ai sensi dell’art. 13 dello Statuto l’Assemblea ordinaria di Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le mafie, in prima convocazione il giorno 25 giugno 2024 alle ore 06.00 e in seconda convocazione il giorno 25 giugno 2024 alle ore 17.00. L’assemblea avrà ad oggetto i seguenti argomenti all’o.d.g. 1. nomina segretario 2. approvazione ordine del giorno 3. esame e votazione bilancio consuntivo 2023 4. esame e votazione bilancio sociale 2023 5. adeguamento quote sociali 2024-2025 6. varie ed eventuali

Visita: www.libera.it

Mario Giro, Rahmane Idrissa, Gildas Lemarchand, Lorenzo Di Muro - Le guerre d'Africa

Mario Giro, Rahmane Idrissa, Gildas Lemarchand, Lorenzo Di Muro - Le guerre d'Africa
XI edizione del Festival di Limes, "Fine della guerra. La politica senza fine sabota la geopolitica"
ll continente è in piena transizione. Oggetto di mutevoli influenze esterne ma percorso da un forte risveglio identitario, alimentato da una demografia esuberante. Quali conseguenze per noi.
con Mario Giro, già viceministro degli Affari esteri della Repubblica italiana
Rahmane Idrissa, ricercatore all’Università di Leiden, studia storia e società saheliane
Gildas ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Mundos subterráneos de la URSS: Georgia

Búnkeres, túneles, cámaras de tortura. Georgia alberga numerosos pasajes secretos de la época soviética. Este país es uno de los que más estructuras subterráneas tiene. Por primera vez sale a la luz lo que lleva décadas oculto bajo tierra.
Durante la guerra fría, Georgia era la parte de la Unión Soviética fronteriza con un país de la OTAN: Turquía. Allí se construyeron búnkeres para protegerse en caso de guerra nuclear, calabozos secretos para presos políticos y misteriosos túneles.
Tornike Kapanadze investiga los búnkeres del país desde 2016 y ... continua

La casta divina

de Julián Pastor. México - 1977 Crónica de la guerra de castas que tuvo lugar en Yucatán en el siglo XIX, donde la tierra y las personas eran propiedad de los hacendados, quienes se autonombraban "casta divina". Por un lado, el general Salvador Alvarado organiza la revolución; por otro, los hacendados arman al coronel Ortiz Argumedo para defender su autonomía. Don Wilfrido, uno de los amos, no vacila en enviar a su hijo varón a luchar para conservar sus riquezas y prebendas, entre ellas el derecho de pernada...

Visita: www.cinelatinotrieste.org